Trapani
Asp Trapani, si insedia Danilo Faro Palazzolo
E' il sostituto dell'ormai ex manager Ferdinando Croce
Redazione31 Marzo 2025 - Salute



  • Danilo Faro Palazzolo nominato direttore ASP Trapani Salute

    Trapani – Il Direttore amministrativo Danilo Faro Palazzolo, si è insediato questa mattina quale “sostituto del Direttore generale” dell’ASP Trapani. Lo scorso 25 settembre infatti il Direttore generale lo aveva delegato, ai sensi del Decreto Legislativo n.502/1992, “alle funzioni di Legale rappresentante dell’azienda in caso di assenza o impedimento”.

    Palazzolo, dal 9 settembre 2024 direttore amministrativo aziendale, è un dirigente di lungo corso dell’Asp Trapani, dove ha ricoperto, tra gli altri, gli incarichi di Direttore dell’UOC Servizi di Staff e dell’UOC Risorse Umane. In passato ha anche guidato la Direzione amministrativa dell’ASP di Caltanissetta.

    Una nomina la sua che arriva dopo settimane di polemiche per via dello scandalo relativo alla mancata refertazione di oltre 3300 esami istologi denunciati da pazienti e familiari in attesa, ma non solo questo è l’Asp di Trapani. Accanto ci sono altri disservizi a partire dalle lunghe liste d’attesa, per proseguire con le visite rinviate o inesistenti e poi i referti mai consegnati.

    L’intervento del deputato del PD Chinnici

    Il deputato regionale del PD Valentina Chinnici lancia un appello al governo Schifani: «I gravi disservizi dell’Asp di Trapani – afferma – stanno costringendo numerosi pazienti a rivolgersi ad altre strutture sanitarie regionali. È inaccettabile che cittadini già provati dalla malattia debbano farsi carico anche dei costi del viaggio, del vitto e dell’alloggio per ricevere cure adeguate». Chinnici propone l’istituzione urgente di un fondo regionale di sostegno: «Il diritto alla salute non può essere condizionato dalla residenza, e il governo regionale ha il dovere di intervenire con misure concrete per sostenere le famiglie trapanesi in difficoltà». Chinnici conclude chiedendo un impegno immediato da parte del presidente Schifani e dell’assessore regionale alla Salute, per «affrontare una vera e propria emergenza sanitaria che mina la fiducia dei cittadini nei servizi pubblici».




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Salute