Colpo esterno della capolista: Notae trascina gli Shark oltre i 100 punti contro un Derthona combattivo
Trapani Shark espugna Tortona: 101-91 dopo una bellissima sfida
Vittoria in trasferta che profuma di playoff per gli uomini di Repeša
Casale Monferrato – Una battaglia vera, intensissima, di quelle che lasciano il segno nella memoria di un campionato. Trapani Shark conquista un successo pesantissimo sul campo della Bertram Derthona per 101-91 nella 25ª giornata di Serie A, riscattando il k.o. dell’andata e consolidando il primato in classifica. Il PalaEnergica Paolo Ferraris di Casale Monferrato è teatro di una sfida giocata ad altissimo ritmo, dove JD Notae si erge a protagonista assoluto con 20 punti, ben supportato da un Petrucelli da 17 punti e 6 assist e dai 12 punti di Galloway e Yeboah.
Primo tempo: equilibrio, sorpassi e spettacolo
Trapani parte con il piede sull’acceleratore grazie a un buon inizio di Gabe Brown e alla solidità sotto canestro di Horton. Nonostante l’assenza dell’ultimo minuto di Candi, Tortona si affida all’energia di Vital (18 punti) e alla presenza fisica di Biligha e Weems per restare agganciata. Dopo il 23-17 del primo quarto, i granata subiscono un parziale che permette ai piemontesi di andare avanti all’intervallo 54-51, spinti anche da un Vital sempre più protagonista.
Terzo quarto: Notae in versione MVP
Il terzo periodo è tutto nel segno di JD Notae: triple da distanza siderale, penetrazioni vincenti e grande leadership in un momento delicato. Trapani vola fino al +12, approfittando anche del nervosismo avversario con un tecnico a Vital. La squadra di Jasmin Repeša sale d’intensità difensiva, mentre Alibegovic e Yeboah contribuiscono con giocate decisive. Alla fine del terzo quarto, il tabellone recita 80-70 per gli Shark.
Ultimo quarto: gestione da capolista
Il Derthona tenta l’assalto finale con le bombe di Baldasso (17 punti) e la fisicità di Weems (13), ma Trapani risponde colpo su colpo. Una tripla fondamentale di Yeboah e la freddezza di Galloway chiudono la partita, con i granata che superano quota 100 tra gli applausi dei tifosi ospiti. Qualche scintilla finale tra Petrucelli e Vital non rovina una vittoria di squadra, costruita con carattere, organizzazione e talento.
Repeša: “Vittoria di maturità, ma la strada è ancora lunga”
A fine partita Jasmin Repeša è soddisfatto ma cauto: “Abbiamo dimostrato lucidità nei momenti chiave, ma dobbiamo rimanere concentrati. Ogni partita è una battaglia.” Dall’altra parte, De Raffaele incassa la sconfitta, ma sottolinea l’impegno dei suoi: “Abbiamo pagato alcune disattenzioni, ma il gruppo è vivo.”
I numeri del match
- JD Notae: 20 punti, 4 triple, leadership assoluta
- Petrucelli: 17 punti, 6 assist, 100% ai liberi
- Galloway e Yeboah: 12 punti a testa
- Vital: 18 punti, trascinatore dei piemontesi
- Baldasso: 17 punti, 4 triple
- Weems: 13 punti, sempre presente nelle fasi calde
Trapani Shark, colpo da capolista
Nel fortino del PalaFerraris, i Trapani Shark hanno scritto un’altra pagina del loro sorprendente cammino. La squadra di Jasmin Repeša non solo si è presa la rivincita sulla sconfitta dell’andata al Pala Shark, ma lo ha fatto nel modo più rumoroso possibile: segnando 101 punti in trasferta e rilanciando le proprie ambizioni con un successo pesantissimo.
A fare da spartiacque, ancora una volta, è stato lui: JD Notae. Sfacciato, brillante, letale. Nel cuore del terzo quarto, quando l’equilibrio sembrava regnare, ha acceso la miccia con le sue finte, le penetrazioni e triple che hanno tagliato le gambe a Derthona.
E quando nel finale Tortona ha provato a rientrare, gli Shark hanno risposto da grande squadra: con intensità, sangue freddo e una gestione matura del vantaggio.
Il risultato è inequivocabile: 91-101, vetta e fiducia. A sei giornate dalla fine della regular season, Trapani non è più una sorpresa. È una realtà da non sottovalutare.
Prossimo appuntamento: al PalaShark con l’entusiasmo alle stelle
Dopo la doppia trasferta contro Sassari e Tortona, Trapani Shark torna a casa al PalaShark, dove il pubblico granata potrà festeggiare un gruppo che sta facendo sognare tutta la città. La corsa ai playoff è viva più che mai, ma Repeša lo sa: è ora che viene il bello.
Minuto per Minuto
1° Quarto – Partenza a razzo di Trapani, difesa e contropiede
10’00” – Assente dell’ultima ora Candi per Derthona (problema al piede).
9’35” – Primo canestro del match per Weems (2-0).
8’57” – Tripla di Vital, 5-0 per i padroni di casa.
8’40” – Robinson accorcia con un bel sottomano.
8’20” – Petrucelli pareggia dall’angolo, 5-5.
7’55” – 2+1 di Robinson, Trapani sorpassa (8-5).
7’25” – Gorham e Brown rispondono, Trapani avanti (8-10).
6’36” – Tripla di Brown, +6 Trapani (9-15).
5’44” – Horton chiude con una schiacciata dopo rimbalzo offensivo, timeout De Raffaele.
4’10” – Robinson sfonda in attacco, grande intensità difensiva Shark.
3’14” – Robinson allunga ancora, Derthona accorcia con Denegri da rimbalzo offensivo (13-17).
2’20” – Schiacciata di Eboua (11-19), Vital preciso dalla lunetta (2/2).
1’18” – Robinson chiude con altri 2 liberi (15-21), poi lascia il campo a Notae.
0’45” – Biligha segna in acrobazia.
0’20” – Galloway mette i suoi primi due punti.
0’02” – Doppio ferro per Galloway sulla sirena.
Fine 1Q: Derthona 17 – Trapani 23.
2° Quarto – Equilibrio e sorpassi, si accende Galloway
10’00” – Biligha schiaccia, Notae risponde.
8’13” – Tripla Denegri (-1), timeout Repesa (25-26).
7’40” – Tripla di Brown da lontanissimo, Galloway in transizione per il +4.
7’00” – Biligha tiene Derthona in scia (27-31).
6’30” – Baldasso da tre, poi tecnico per proteste (32-36).
5’47” – Alibegovic punisce da due (32-38).
5’00” – Kamagate schiaccia il -1, si accende il duello sotto canestro.
4’10” – Vital in fadeaway, Weems pareggia con tripla (43-43).
2’38” – Timeout Repesa sul 44-43 per Derthona.
2’18” – Galloway da tre, Vital penetra e subisce fallo (2+1).
1’10” – Tripla di Vital, ma Alibegovic chiude con un tap-in sulla sirena.
Fine 2Q: Derthona 54 – Trapani 51.
3° Quarto – Notae trascina, Trapani vola a +10
9’40” – Petrucelli apre con una tripla, parità a 54.
8’00” – Vital aggressivo, 2+1 (57-56).
7’22” – Kamagate schiaccia dopo errore Vital, timeout Repesa (61-56).
5’54” – Rossato in transizione pareggia (61-61), timeout De Raffaele.
5’00” – Notae e Kamagate protagonisti: Trapani torna avanti (63-65).
4’00” – Horton in lunetta (2/2), Notae risponde con una tripla siderale (67-73).
2’02” – Tripla di Notae da quasi 9 metri, show-time Shark (67-75).
1’28” – Yeboah di forza: +9 Trapani (68-77).
0’31” – Tecnico a Vital, Notae ne approfitta. Horton 2/2.
0’10” – Severini accorcia, ma Notae risponde con una tabellata irreale.
Fine 3Q: Derthona 70 – Trapani 80.
4° Quarto – Trapani controlla, show finale di Notae e Galloway
10’00” – Tanti errori iniziali, finta di Horton ma fa passi.
9’00” – Challenge su fallo di Gentile: antisportivo, Denegri 2/2 (72-80).
6’29” – Bomba di Baldasso riaccende il match (75-80).
5’34” – Timeout De Raffaele dopo il taglio di Petrucelli (78-85).
5’11” – Palla a due nell’area Shark, fallo su Vital + tecnico a Alibegovic. Vital 3/3 ai liberi (82-85).
4’30” – Petrucelli 2/2 ai liberi (82-87).
4’11” – Weems commette infrazione, Alibegovic 1vs1 vincente (84-89).
3’36” – Baldasso 2/2 dalla lunetta, poi Notae in reverse (84-91).
2’46” – Tripla Baldasso, Yeboah risponde in 15” (87-94).
2’05” – Tripla di Notae, timeout Derthona (87-96).
1’40” – Kuhse segna, Alibegovic forza e sbaglia, Baldasso perde palla.
1’10” – Yeboah sbaglia da tre, ma Notae recupera e lo serve: tripla del +10 (89-99).
0’31” – Fallo di Alibegovic su Weems, timeout Repesa. Weems 2/2.
0’02” – Galloway supera i 100 punti, scintille con Petrucelli.
Finale: Bertram Derthona 91 – Trapani Shark 101.