Italia
Assegno Unico aprile 2025: pagamenti in ritardo, nuove date INPS e novità su ISEE e conguagli
Scopri le nuove scadenze INPS, l'importanza dell'ISEE aggiornato e le modifiche sui conguagli
Redazione14 Aprile 2025 - Economia



  • Economia

    Pagamenti in ritardo per l’Assegno Unico di aprile 2025

    Roma – Aprile porta con sé importanti aggiornamenti per le famiglie che ricevono l’Assegno Unico per figli a carico. L’INPS ha ufficializzato un leggero ritardo nei pagamenti, con nuove date da segnare. Inoltre, entrano in vigore nuove regole sull’ISEE 2025 e sui conguagli. Per non perdere importi o diritti, è fondamentale conoscere tutte le novità.

    Le nuove date INPS: quando arriva l’Assegno Unico

    Chi ha diritto all’assegno dovrà aspettare qualche giorno in più rispetto al consueto calendario. I pagamenti di aprile 2025 saranno effettuati nei giorni:

    • Giovedì 18 aprile
    • Venerdì 19 aprile
    • Lunedì 22 aprile

    Queste date valgono per le famiglie che non hanno subito modifiche rispetto al mese precedente e che ricevono regolarmente l’accredito. In caso di nuove domande, ISEE aggiornato o eventi come la nascita di un figlio, il pagamento potrebbe subire ulteriori ritardi.

    ISEE 2025: aggiornamento essenziale per l’importo corretto

    Dal 1° gennaio 2025, l’INPS ha introdotto verifiche automatiche sull’ISEE per garantire il calcolo esatto dell’importo spettante.

    Se non aggiorni l’ISEE, riceverai l’importo minimo previsto dalla legge.
    Presentando l’ISEE anche dopo aprile, potrai ricevere un conguaglio nei mesi successivi.
    Meglio non rischiare: aggiorna subito l’ISEE per non perdere soldi.

    Conguagli di gennaio: cosa cambia

    Una novità di rilievo riguarda lo stop ai conguagli retroattivi di gennaio. Fino allo scorso anno, l’INPS effettuava ricalcoli a posteriori, recuperando eventuali differenze nei mesi successivi. Ora questa prassi viene eliminata.

    Le eventuali correzioni saranno gestite separatamente, senza intaccare le mensilità future.

    Come controllare la tua situazione INPS

    Puoi verificare lo stato del tuo Assegno Unico in modo semplice:

    • Accedi al portale INPS con SPID, CIE o CNS
    • Chiama il numero verde 803.164 (da fisso) o 06.164.164 (da cellulare)
    • Rivolgiti a un CAF o patronato di fiducia

    Cosa fare adesso

    • Aggiorna l’ISEE 2025 al più presto
    • Segna le nuove date INPS
    • Verifica la tua posizione tramite i canali ufficiali
    • Non aspettare gli ultimi giorni, specialmente in caso di variazioni familiari

    L’Assegno Unico aprile 2025 richiede attenzione e aggiornamenti tempestivi per non perdere importi e agevolazioni. Un piccolo ritardo oggi può fare una grande differenza domani.




  • Italia
    Quando Arriva l’Assegno Unico a Febbraio 2025: Tutto Ciò che Devi Sapere
    Scopri le date di pagamento, gli importi aggiornati e le novità dell'Assegno Unico per il 2025.
    Redazione4 Febbraio 2025 - Attualità



  • assegno unico febbraio Attualità

    Anche per febbraio 2025 sono previsti i pagamenti dell’Assegno Unico. Le date variano in base alla situazione del beneficiario. Chi è già percettore riceverà l’accredito tra il 17 e il 19 febbraio, mentre chi ha fatto modifiche o presentato una nuova domanda avrà l’accredito alla fine del mese successivo. Ecco tutte le informazioni importanti.

    Quando arriva l’Assegno Unico a febbraio 2025:

    – Beneficiari attivi: Per chi già percepisce l’Assegno Unico senza modifiche, l’accredito avverrà tra il 15 e il 17 febbraio 2025.
    – Nuove domande o modifiche: Per chi ha presentato una nuova domanda o richiesto modifiche a dicembre 2024, il pagamento sarà effettuato verso la fine di febbraio, con possibile anticipo.

    Le novità per febbraio 2025:

    Quest’anno, gli importi dell’Assegno Unico sono stati adeguati all’inflazione con un aumento dello 0,8%. I nuovi importi sono:
    – Assegno minimo: 57,45 euro al mese per ciascun figlio
    – Assegno massimo: 200,99 euro al mese per ciascun figlio

    A chi spetta l’Assegno Unico e come si calcola:

    L’Assegno Unico è destinato alle famiglie con figli a carico, fino a 21 anni (in presenza di determinate condizioni), e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo dipende dall’Isee, dall’età e dal numero dei figli, e dalle eventuali situazioni di disabilità. Viene calcolato in base all’Isee e ad altri fattori come la composizione del nucleo familiare.

    Le novità dell’Assegno Unico per il 2025:

    Dal 2025, non sarà più necessario rinnovare ogni anno la domanda per l’Assegno Unico, che sarà rinnovato automaticamente per chi già lo percepisce. Inoltre, il nuovo Isee dovrà essere aggiornato entro il 28 febbraio 2025.

    Il sistema di pagamento dal 2025:

    I pagamenti dell’Assegno Unico avverranno tramite il Sistema Unico di Gestione Iban (SUGI), un sistema che consente di inserire l’Iban per ricevere il pagamento e di gestire altre prestazioni Inps.

    Per ulteriori e maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi al vostro patronato




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Italia
    Redazione
    bonus straordinario bollette aprile
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Trapani Oggi
    Trapani Oggi
    Redazione
    Redazione
    domenica delle palme
    Trapani Oggi
    Patrizia Conte vince The Voice senior 2025
    Redazione