Trapani
Trapani vince a Cava: Fischnaller decide su rigore [Highlights]
I granata tornano al successo grazie al rigore di Fischnaller e ritrovano fiducia in campionato. Slug: trapani-cavese-1-0-fischnaller-rigore
Redazione12 Ottobre 2025 - Calcio
  • finale cavese trapani Calcio

    Cava de’ Tirreni (SA) – Il Trapani torna al successo al “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni. Un rigore di Manuel Fischnaller decide una gara combattuta, con i granata più attenti e determinati rispetto alle ultime uscite. Il risultato consente alla squadra di Salvatore Aronica di uscire momentaneamente dalla zona play-out e di guardare con un po’ più di fiducia alle prossime giornate.

    Cronaca della partita

    Primo tempo

    Avvio equilibrato, con il Trapani che sceglie di tenere il baricentro alto e di gestire il possesso. Dopo i primi minuti di studio, i granata prendono il controllo del gioco. Al 12’ la squadra di Aronica pressa alta, impedendo alla Cavese di superare la metà campo.Al 16’ prima vera occasione per i padroni di casa: Sorrentino calcia alto dopo una ribattuta corta di Galeotti, sprecando una buona opportunità. Il Trapani risponde al 29’ con un colpo di testa di Kirwan, ben parato da Boffelli. Nel finale di tempo cresce Fischnaller, che tra il 41’ e il 45’ costringe il portiere della Cavese a due interventi decisivi: prima su un tiro al volo, poi su una conclusione ravvicinata. Squadre negli spogliatoi sullo 0-0.

    Secondo tempo

    Si riparte con il Trapani subito più aggressivo. Al 51’ Fischnaller prova la conclusione dal limite, ma Boffelli blocca in due tempi. Cinque minuti più tardi Ciuferri spreca una buona occasione in contropiede.
    La Cavese replica al 54’ con Luciani, che calcia alto, e al 56’ con Sorrentino, impreciso sotto porta. Aronica effettua le prime sostituzioni: dentro Palmieri e Giron al 62’, poi Ciotti e La Sorsa al 73’. Le mosse cambiano l’inerzia della gara. Al 74’ Ciotti entra in area e viene steso da Luciani: l’arbitro Cerbasi assegna il rigore. Dal dischetto, Fischnaller non sbaglia: tiro preciso e vantaggio granata (77’). Negli ultimi dieci minuti la Cavese prova a reagire con gli ingressi di Ubaldi e Fusco, ma il Trapani tiene. Al 92’ brivido in area granata: su calcio d’angolo nasce una mischia e Galeotti salva sulla linea. Dopo sei minuti di recupero arriva il fischio finale.

    Le dichiarazioni

    A fine gara, Salvatore Aronica ha mantenuto toni equilibrati:

    “Abbiamo giocato con attenzione, senza strafare. I ragazzi hanno seguito le indicazioni e meritavano questa vittoria. Serviva un segnale di compattezza, e l’abbiamo dato.”

    Tabellino

    Serie C – Girone C – 9ª giornata
    Cavese – Trapani 0-1
    Stadio: “Simonetta Lamberti”, Cava de’ Tirreni (SA)
    Arbitro: Erminio Cerbasi (Arezzo)
    Assistenti: Davide Fabrizi (Frosinone), Andrea Romagnoli (Albano Laziale)
    Quarto ufficiale: Dario Madonia (Palermo)
    Operatore FVS: Manfredi Scribani (Agrigento)

    Marcatori: 77’ Fischnaller (rig.)

    CAVESE (3-4-1-2): Boffelli; Evangelisti, Cionek, Luciani; Diarrassouba (13’ Amerighi), Munari (78’ Barone), Fornito (34’ Awua), Pelamatti; Orlando; Sorrentino (78’ Fusco), Guida (78’ Ubaldi).
    A disp.: Manzo, Iuliano, Di Paola, Nunziata, Piana, D’Incoronato, Bolcano.
    Allenatore: Prosperi.

    TRAPANI (3-4-2-1): Galeotti; Pirrello, Negro, Stramaccioni (73’ La Sorsa); Kirwan (87’ Salines), Celeghin (62’ Palmieri), Di Noia, Benedetti (62’ Giron); Ciuferri (73’ Ciotti), Fischnaller; Grandolfo.
    A disp.: Sposito, Carriero, Motoc, Podrini, Marcolini.
    Allenatore: Aronica.

    Ammoniti: Celeghin (T), Stramaccioni (T), Luciani (C), Salines (T)
    Recupero: 2’ pt, 6’ st

    Analisi della partita

    Un Trapani ordinato e concentrato porta a casa tre punti pesanti. Non una partita spettacolare, ma solida. Buone risposte da Fischnaller e Galeotti, entrambi decisivi nei momenti chiave.
    La squadra granata, pur con le difficoltà legate alla penalizzazione e alle assenze, ha mostrato maggiore compattezza e lucidità. Domenica prossima, al “Provinciale”, l’occasione per confermare i progressi davanti al proprio pubblico.





  • Trapani
    Trapani cede nel finale: Brescia vola in finale LBA [Video]
    Trapani lotta fino all’ultimo ma si arrende a Brescia: decisivi Ndour e Burnell nel finale di Gara 3. Granata eliminati, ma a testa alta.
    Redazione4 Giugno 2025 - Basket
  • trapani shark logo Basket

    Brescia  –  La leonessa , conquista gara 3 contro Trapani e si aggiudica la serie con un 3-0 secco, volando alle LBA Finals Unipol 2025. Al PalaLeonessa A2A finisce 92-86 una gara intensa, fisica ed equilibrata fino agli ultimi secondi.

    La cronaca del match

    Trapani parte forte: dopo un primo quarto brillante chiuso sul +7 (23-30), i granata mostrano personalità e intensità con un ottimo avvio di Robinson, Alibegovic e Horton. Ma la reazione di Brescia è immediata: Ndour sale di tono, segna e difende con energia, riportando i lombardi avanti all’intervallo (47-42).

    Nel terzo quarto è ancora equilibrio: Rossato e Robinson tengono Trapani a contatto, mentre Ivanovic e Burnell rispondono colpo su colpo per la Germani. La frazione si chiude 71-69 per i padroni di casa, ma con tutto ancora aperto.

    L’ultimo quarto è un’altalena di emozioni. Dopo un botta e risposta di triple tra Gentile e Galloway, Trapani si riporta avanti (75-77). Ma Brescia non molla: Bilan si fa sentire nel pitturato, Della Valle inventa, Rivers impatta sull’84-84 e Ndour si prende la scena nei minuti finali. Il lungo della Germani firma il +4 con una stoppata decisiva e due liberi. Horton, mandato in lunetta, sbaglia due tiri pesantissimi a 18″ dalla sirena. Burnell invece non trema: 2/2 e +4 per Brescia a 10″ dalla fine. L’ultimo tiro di Notae non va, e il PalaLeonessa può esplodere di gioia.

    Le voci dalla partita

    Coach Jasmin Repeša, visibilmente deluso nel post-partita, ha commentato:
    “I ragazzi hanno lottato fino alla fine, abbiamo avuto le nostre chance ma non siamo riusciti a concretizzarle nei momenti chiave. Onore a Brescia, ma uscire così fa male.”

    Grande rammarico anche per l’MVP di Trapani, Justin Robinson:
    “Abbiamo dato tutto. Non è bastato, ma siamo orgogliosi del percorso. Volevamo regalare la finale alla città e ai tifosi.”

    Chiavi e numeri della sconfitta

    Prospettive e rimpianti

    Con questa sconfitta, si chiude una straordinaria stagione per i Trapani Shark, protagonisti di una cavalcata storica alla loro prima stagione in Serie A. L’eliminazione brucia, ma resta l’orgoglio per un gruppo che ha saputo accendere l’entusiasmo di un’intera provincia.

    Ora Brescia attende di conoscere la sua avversaria alle LBA Finals, mentre a Trapani si comincia già a pensare al futuro. Il progetto c’è, la base pure. Servirà continuità, e magari un pizzico di esperienza in più per tornare a giocarsi partite così importanti

    Il Tabellino:

    Trapani vs Brescia Gara 3 – 92-86

    Serie 3-0

    Germani Brescia: Bilan 11, Ferrero, Dowe 8, Della Valle 23, Ndour 16, Burnell 13, Tonelli ne, Ivanovic 13, Mobio, Rivers 5, Cournooh 3, Pollini ne.

    Allenatore: Giuseppe Poeta.
    Assistenti: Matteo Cotelli, Gianpaolo Alberti.

    Trapani Shark: Eboua 3, Notae 4, Horton 16, Robinson 20, Rossato 8, Alibegovic 9, Galloway 2, Petrucelli 16, Yeboah 2, Mollura ne, Gentile 3, Brown 3.
    Allenatore: Jasmin Repeša.
    Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

    ne = non entrato





  • Trapani
    Impresa del Trapani! Stensrud decide la gara
    Vittoria granata nel derby: Stensrud decide all’87’, finale incredibile con il gol annullato a Krapikas.
    Redazione24 Febbraio 2025 - Calcio
  • finale MESSINA TRAPANI 24 02 2025 Calcio

    Un finale da brividi, una vittoria che sa di impresa! Il Trapani espugna il campo del Messina con un gol nei minuti finali, in una gara che sembrava destinata al pareggio. I granata hanno sofferto, resistito e poi colpito nel momento giusto, grazie al norvegese Stensrud, che ha regalato tre punti pesantissimi alla squadra di Torrente.

    PRIMO TEMPO: MESSINA PERICOLOSO, TRAPANI SOLIDO

    Il match parte subito con grande equilibrio, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi. Dopo un paio di minuti di studio, è il Messina a rendersi più pericoloso: al 23’, Garofalo si avventa su un pallone vagante in area e calcia di potenza, ma la sfera sfiora il palo.

    I giallorossi insistono e al 54’ Gyamfi si inserisce in area granata, concludendo a lato. Il Trapani risponde con una punizione velenosa di Ciuferri al 14’, su cui Krapikas esce in affanno, regalando un’occasione a Silvestri che viene murato a porta vuota.

    Il primo tempo si chiude a reti inviolate, con il Messina più intraprendente ma il Trapani solido e pronto a colpire.

    SECONDO TEMPO: STENSRUD DECIDE, FOLLIA MESSINA NEL FINALE

    Nella ripresa, i granata cambiano passo. Il Messina si abbassa per non rischiare, ma al 50’ un cross velenoso dalla destra mette paura alla difesa giallorossa: Gyamfi, nel tentativo di anticipare Ongaro, rischia l’autogol e concede angolo.

    L’equilibrio regge fino al minuto 87, quando arriva l’episodio che fa esplodere di gioia i tifosi trapanesi: cross teso dalla destra, mischia furibonda in area, la palla schizza tra i piedi di Stensrud che, con freddezza, batte Krapikas. Gol! Trapani in vantaggio a pochi minuti dal termine!

    Ma la partita non è finita. Al 95’, in un’azione surreale, il portiere del Messina Krapikas si lancia in avanti su un calcio d’angolo e riesce incredibilmente a segnare… peccato che lo faccia con le mani! L’arbitro annulla senza esitazione e il portiere, furioso, viene espulso. Il Messina chiude addirittura con il difensore Haveri tra i pali.

    Dopo un  lungo recupero , il triplice fischio sancisce la vittoria del Trapani. Un colpo da tre punti pesanti, ottenuti  con sacrificio e un pizzico di cinismo.

    Formazioni

    Messina (4-3-2-1) 

    Panchina: Meli, Marino, Vicario, Anzelmo, Morichelli

    Trapani (3-4-1-2)

    Panchina: Barosi, Salamone, Mulè, Verna, Sciortino, Zappella, Liotti





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    Appoggio Cicola volley marsala
    Trapani Oggi
    Irene Fanton HE
    Redazione
    pre potenza trapani
    Trapani Oggi
    Gli allenatori di EA7 Emporio Armani Milano e Trapani Shark al Mediolanum Forum, composizione grafica TrapaniOggi.it 2025
    Trapani Oggi
    champion league basket trapani 2025
    Redazione
    polizia municipale trapani 2024 1
    Redazione
    Kosonen
    Redazione
    Handball Erice Macarena Gandulfo
    Redazione
    Jasmin Repesa durante la conferenza stampa post partita Trapani Shark–Cremona al PalaShark
    Trapani Oggi
    JD Notae in azione durante Trapani Shark–Cremona al PalaShark. La guardia statunitense firma la tripla decisiva che regala ai granata la sesta vittoria stagionale in Serie A.
    Redazione
    Francesca Di Prisco dell’Handball Trapani durante la gara di Serie A2 femminile contro il Mattroina
    Redazione
    trapani calciobasket
    Redazione