Palermo – L’Assemblea del XVII Congresso dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia ha rieletto all’unanimità Michele Cappadona presidente per il quadriennio 2024-2029. L’assemblea era presieduta dal presidente nazionale AGCI, Giovanni Schiavone
Nel corso del suo intervento Michele Cappadona ha illustrato i motivi dell’intitolazione del Congresso al ruolo della “Sicilia Centrale Cooperativa del Mediterraneo”. Rivendicando, in virtù della posizione geografica e della dimensione storica, il ruolo economico centrale di hub del Mediterraneo, sciogliendo il classico equivoco del “dito e la Luna” sul Ponte che unisce Messina con Reggio Calabria, per puntare invece sulla Sicilia come hub del Mediterraneo, ponte ideale che unisce attraverso “Autostrade del Mare” intermodali tutte le sponde e i Paesi di tre continenti, Europa, Asia e Africa, che da millenni delimitano il primo originale bacino di commercio marittimo da cui si sono sviluppate le loro maggiori civiltà.
Nel ricordare la funzione sociale della cooperazione riconosciuta dalla Costituzione, che stabilisce come la legge ne debba promuovere e favorire l’incremento, Cappadona ha indicato “come vergognosa la situazione d’impasse che si protrae dal 2018 sul progetto IRCA di fusione dell’IRCAC e della CRIAS, i due istituti di credito agevolato regionale che gestiscono rispettivamente il fondo regionale della cooperazione e quello dell’artigianato, paralizzata per 7 anni sulla candidatura di un consigliere di amministrazione incompatibile, scelta che ha portato ad infrangere l’unità d’intenti del mondo cooperativo, basato sulla solidarietà, per perseguire al contrario l’affermazione di una posizione dominante”.
Al Congresso erano presenti: l’on. Edy Tamajo, assessore alle Attività produttive, per il Governo della Regione Siciliana, l’on. Vincenzo Figuccia componente presidenza ARS, l’assessore all’Ambiente Pietro Alongi per il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’on. Gaspare Vitrano, presidente Commissione Attività produttive ARS, i deputati ARS Giuseppe Bica, Marianna Caronia, Antonio De Luca, Mario Giambona, Santo Primavera, il direttore generale dell’Assessorato regionale Attività produttive Dario Cartabellotta, il presidente regionale Confindustria Sanità Franco Ruggeri, Andrea Amico presidente nazionale Unci, Carmelo Pietrafitta, presidente Gal Tirrenico Mare Monti Borghi, Marcello Messeri, presidente Gal Terre Normanne e molti altri esponenti della politica, dell’economia e della società Siciliana.