Trapani – Alla luce del sit-in di protesta organizzato da Fratelli d’Italia contro la cittadinanza onoraria agli equipaggi delle O.N.G., il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida rilascerà delle dichiarazioni in occasione di una conferenza stampa appositamente convocata per domani, 29 gennaio 2025, alle 11 a Palazzo d’Alì.
Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida ha proposto di conferire la cittadinanza onoraria alle Ong Jugend Rettet, Save the Children e Medici senza Frontiere per la loro opera di salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. E da subito erano divampate le polemiche sollevate da Fratelli d’Italia. La proposta di delibera, approvata dalla giunta era arrivata dopo la sentenza di non luogo a procedere, nel maggio scorso, del gup di Trapani nei confronti delle Ong accusate di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Cioè il caso del sequestro della nave Iuventa, ferma da 8 anni al porto di Trapani. Un caso che ha indignato il mondo per come sono state condotte le indagini e le accuse infontdate sollevate nei confronti delle Ong.
Trapani – In conferenza stampa oggi il tecnico del Trapani Ezio Capuano ha parlato della cessione di Facundo Lescano, di cui abbiamo anticipato da giorni.
“Una conferenza diversa perché so già che mi chiederete di Lescano di cui in questo momento parla tutta la serie C. Anticipo io le domande. Ringrazio un professionista serio, nel calcio i numeri sono inconfutabili. Facundo in questo momento penso sia l’attaccante più prolifico degli ultimi anni. Complimenti all’Avellino che ha fatto un grande acquisto e auguriamo al ragazzo ogni bene. Detto ciò nessuno può pensare che il Trapani nella persona del presidente Antonini o dello staff tecnico siano impazziti. E’ una notizia che fa rumore certo”.
E poi ha proseguito. “Lescano ha manifestato a più riprese di voler andare via da Trapani, la notte dopo la partita col Rimini ha chiamato il presidente dopo mezzanotte manifestando per l’ennesima volta il suo non essere convinto di restare in questa piazza e noi lo abbiamo accontentato. Perché un giocatore che manifesta questa voglia, per nostra convinzione filosofica, e faccio questo mestiere da tanti anni, e in una piazza così forte economicamente, anche a livello nazionale, anche se fortissimo deve andare via. Altrimenti non è più calcio. Ringrazio personalmente Lescano per quello che ha fatto per il Trapani, rifaccio i complimenti all’Avellino che ha preso un top player ma il Trapani non trattiene nessun calciatore. Se non si sente di indossare più questa maglia non lo tratteniamo e gli facciamo i migliori auguri per il futuro”.
Lescano è atteso martedì al Partenio-Lombardi per il primo allenamento agli ordini di Biancolino