Marco Masini tour 2025: un’occasione imperdibile per ripercorrere 35 anni di musica italiana, tra brani indimenticabili e nuove emozioni. Il cantautore fiorentino, voce di intere generazioni, sarà protagonista di un lungo tour da luglio a dicembre, arricchito da sei nuove date estive.
Il 2025 è un anno speciale per Masini: celebra il debutto del 1990 con “Ci vorrebbe il mare” e “Disperato”, e il 30° anniversario dell’album Il Cielo della Vergine, con l’iconica “Bella Stronza”. Con queste premesse, il tour “Ci vorrebbe ancora il mare” promette di essere uno degli eventi musicali più emozionanti dell’anno.
Tra le tappe annunciate, anche la Sicilia accoglierà Marco Masini con due concerti straordinari:
16 agosto – Teatro Parco Urbano, Finale di Pollina (PA)
17 agosto – Scalinata della Cattedrale, Noto (SR)
Due location spettacolari per vivere la musica sotto le stelle, immersi nella bellezza del patrimonio siciliano.
Dall’esordio al Festival di Sanremo con “Disperato”, vincitore tra le Nuove Proposte nel 1990, fino al trionfo del 2004 con “L’uomo volante”, Marco Masini ha saputo rinnovarsi senza mai perdere l’intensità emotiva della sua scrittura.
Brani come “T’innamorerai”, “Perché lo fai”, “Cenerentola Innamorata” e “Vaffanculo” sono entrati nella memoria collettiva.
Nel tour 2025, oltre ai grandi classici, troveranno spazio anche alcuni pezzi del nuovo album “10 Amori”, prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, disponibile in vinile, CD e digitale.
“Dicono che il tempo è imprendibile, perché il passato non è più e il futuro non è ancora. Ma ogni concerto è un infinito presente, in cui la musica di ieri vive, e la musica di domani prende forma” – ha dichiarato l’artista.
Una visione che racchiude l’anima di questo tour: un viaggio emozionale dove ogni nota sarà un ponte tra ricordi e futuro.
Condividi questo articolo e segui TrapaniOggi.it per tutti gli aggiornamenti
Il Carnevale in provincia di Trapani torna con un ricco calendario di eventi all’insegna del divertimento, della musica e della tradizione. Da Alcamo a Castellammare del Golfo, passando per Petrosino, le strade si riempiranno di carri allegorici, spettacoli e tanta allegria per tutte le età. Scopri gli appuntamenti da non perdere!
Domenica 2 marzo 2025, Alcamo si veste a festa per accogliere uno degli eventi più attesi della stagione: il Carnevale in Piazza Ciullo. Un appuntamento imperdibile per grandi e piccini, con un’animazione coinvolgente e il concerto della famosa band Shakalab. La piazza si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli dal vivo, musica travolgente e tante attività pensate per rendere unica l’atmosfera carnevalesca.
📍 Dove: Piazza Ciullo – Alcamo (TP)
📅 Quando: 2 marzo 2025
Dal 2 al 4 marzo 2025, Castellammare del Golfo ospita una delle celebrazioni più scenografiche del Carnevale trapanese. Le strade del centro si riempiranno di carri allegorici, maschere, musica e spettacoli dal vivo, creando un’atmosfera incantata. L’evento, organizzato dal comune in collaborazione con le associazioni locali, prevede anche esibizioni di artisti di strada, gruppi folk e un gran finale con fuochi d’artificio.
📍 Dove: Vari luoghi del centro – Castellammare del Golfo (TP)
📅 Quando: Dal 2 al 4 marzo 2025
Il Carnevale di Petrosino è uno degli appuntamenti più attesi nella provincia di Trapani. Dal 1 al 4 marzo 2025, il paese si animerà con sfilate di carri allegorici, spettacoli itineranti e un ricco programma gastronomico con degustazioni di prodotti tipici. Per i più piccoli non mancheranno giochi e attrazioni nel luna park allestito per l’occasione. Una vera e propria festa all’insegna del divertimento e della tradizione!
📍 Dove: Vari luoghi del paese – Petrosino (TP)
📅 Quando: Dal 1 al 4 marzo 2025
Partecipare al Carnevale in provincia di Trapani significa immergersi in un’atmosfera unica, tra tradizione e innovazione. Ogni città offre un’esperienza diversa, ma tutte condividono lo stesso spirito di festa e convivialità. Dalle sfilate di carri ai concerti, dalle degustazioni ai giochi per bambini, il Carnevale trapanese ha qualcosa da offrire a tutti.
Non perdere l’occasione di vivere un Carnevale indimenticabile!