Trapani
Trapani Shark, che cuore: Virtus vince solo all’overtime [Highlights]
I granata sfiorano l’impresa alla Segafredo Arena. Eboua monumentale, ma ai playoff Trapani partirà da seconda in classifica
Redazione11 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

     Bologna– Finisce con l’onore delle armi la straordinaria stagione regolare della Trapani Shark, sconfitta solo all’overtime dalla Virtus Segafredo Bologna nella 30ª e ultima giornata di Serie A UnipolSai. Alla Segafredo Arena è 101-96 per i bianconeri, che con questo successo strappano il primo posto in classifica proprio ai danni dei granata. Per Trapani, una prova di grande carattere che conferma le ambizioni in vista dei playoff: chiude seconda, da neopromossa, dopo una stagione da favola.

    Una rimonta da applausi, poi la beffa nel finale

    La Virtus parte forte e tocca il +18 a inizio terzo quarto, ma Trapani non molla mai. Con un break di 9-0 e la spinta di un immenso Paul Eboua, i granata risalgono fino al 84-84 nel finale dei tempi regolamentari. Poi il sorpasso firmato Alibegovic a 4.6 secondi dalla fine illude, prima della magia di Cordinier: un fadeaway clamoroso sulla sirena che vale l’overtime. Nei supplementari, Bologna sfrutta esperienza e profondità per chiuderla con lucidità.

    Eboua e Robinson guidano la Shark

    Paul Eboua chiude con 21 punti e una prestazione da leader, dominante a rimbalzo e decisivo nei momenti chiave. Accanto a lui, Justin Robinson sfiora la doppia doppia (21 punti e 9 assist), confermandosi il faro offensivo della squadra di Jasmin Repeša. In doppia cifra anche Galloway (13) e Alibegovic (10), mentre Yeboah e Brown offrono solidità dalla panchina.

    Repeša: “Orgoglioso, adesso viene il bello”

    A fine gara, coach Jasmin Repeša ha dichiarato: “Dispiace per la sconfitta, ma sono fiero dei miei ragazzi. Abbiamo dimostrato ancora una volta di avere carattere e qualità. Questo gruppo merita di giocarsi fino in fondo i playoff.”

    Con 44 punti in classifica, Trapani chiude seconda assoluta, alle spalle proprio della Virtus Bologna (46), e davanti a corazzate come Milano e Venezia. Un traguardo impensabile ad agosto, oggi realtà.

    Ora si pensa ai playoff: Trapani parte con il fattore campo

    La regular season si chiude con un bilancio storico: 22 vittorie su 30 gare disputate. Nei prossimi giorni verrà ufficializzata la griglia playoff, con Trapani che affronterà la settima classificata nel primo turno, con il vantaggio del fattore campo. Il PalaShark si prepara a vivere altre serate da brividi.

    Il TABELLINO

    Virtus Bologna: Clyburn 28+10r+6r, Cordinier 16+7a, Morgan 12, Zizic 12, Shengelia 9+4r, Pajola 6, Polonara 6+6r, Akele 5+6r, Hackett 5, Belinelli 2, Diouf.
    Trapani Shark: Eboua 21, Robinson 21+9a, Galloway 13, Alibegovic 10+6r, Notae 8, Yeboah 8+5r, Brown 7, Petrucelli 4, Horton 2, Rossato 2.

    Il tabellone PlayOff

    Trapani ai playoff – I granata chiudono al secondo posto e sfideranno Reggio Emilia nei quarti di finale

    La regular season della Serie A UnipolSai 2024/2025 è ufficialmente terminata, e ha lasciato in dote una classifica da ricordare per i tifosi granata. Concluso il cammino tra le migliori del campionato, è tempo di pensare ai Playoff LBA UnipolSai 2025, che scatteranno sabato 17 e domenica 18 maggio con i quarti di finale.

    La sfida all’ultimo respiro contro la Virtus Segafredo Bologna ha consegnato ai felsinei il primato assoluto dopo 30 giornate, ma per la neopromossa Trapani Shark resta un piazzamento storico: secondo posto in classifica, da protagonista assoluta. Un traguardo che vale il fattore campo nella prima serie playoff contro UNAHOTELS Reggio Emilia (7ª), avversaria da non sottovalutare ma alla portata della squadra di Jasmin Repeša.





  • Trapani
    Trapani da urlo: stesa l’Olimpia Milano al PalaShark [Highlights]
    La neopromossa Trapani Shark doma l’Olimpia Milano con una prestazione straordinaria: il PalaShark esplode di gioia
    Redazione4 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    Trapani, 4 maggio – Nella penultima giornata della regular season di Serie A, la Trapani Shark compie l’impresa: al PalaShark, gremito in ogni ordine di posto, i granata stendono 89-81 l’EA7 Olimpia Milano. Un risultato che fa rumore, un trionfo che sa di consacrazione. Protagonisti assoluti Langston Galloway (20 punti) e Justin Robinson (18), ma è tutta la squadra di Jasmin Repeša a brillare contro i campioni d’Italia. Milano perde la testa — e 18 palloni — e si arrende, scivolando matematicamente al quinto posto in classifica.

    Una vittoria storica sotto il cielo del PalaShark

    C’è un momento, nello sport, in cui le statistiche smettono di contare e restano solo cuore e sudore.Questa sera, al PalaShark, è successo qualcosa di raro: una squadra giovane, affamata, ha guardato dritto negli occhi una delle corazzate del basket europeo — e non ha abbassato lo sguardo.

    Trapani ha giocato una partita totale. Dall’approccio deciso del primo quarto, finito 27-26, alla furiosa accelerazione del secondo periodo, con un parziale di 13-0 che ha mandato Milano in confusione. Il pubblico, trascinato dall’energia di Galloway, Robinson e Horton (14 punti), ha fatto la sua parte, trasformando il palazzetto in un catino ribollente.

    Il racconto del match, quarto per quarto

    Nel secondo quarto si è decisa l’inerzia: Petrucelli (7 punti) ha colpito da fuori, Horton ha dettato legge sotto le plance e Milano ha perso il filo del gioco. A metà gara il punteggio diceva 47-38, e il PalaShark era già una bolgia.

    Nel terzo periodo Galloway ha preso fuoco: triple da distanza siderale, ritmo forsennato, difesa asfissiante. Milano, pur con un positivo Brooks (19 punti), non è riuscita a rientrare. Notae e Yeboah hanno dato energia dalla panchina, e Trapani ha toccato anche il +15. Il 69-60 con cui si è aperta l’ultima frazione ha confermato il dominio granata.

    Il quarto quarto è stato una giostra di emozioni: Milano ha provato a risalire con Josh Nebo, finalmente rientrato dopo cinque mesi, ma Notae ha messo la tripla più incredibile della serata — da metà campo allo scadere dei 24”. A quel punto il destino era scritto. Il tabellone, alla sirena, ha sancito l’impresa: 89-81.

    Le voci dal campo

    Parla a caldo Jasmin Repeša, visibilmente emozionato:

    Una vittoria straordinaria contro un avversario di altissimo livello. Abbiamo giocato con cuore e intelligenza. I ragazzi meritano ogni applauso. Ma non è finita: ora viene il bello.”

    Dall’altra parte, Ettore Messina non nasconde la delusione:

    Troppi errori, troppe palle perse. Trapani ha meritato. Dobbiamo resettare subito e prepararci ai playoff, che saranno durissimi.

    Analisi e scenari: Trapani prima, Milano nei guai

    Con questo successo, la Trapani Shark consolida la vetta della classifica: un risultato clamoroso per una squadra neopromossa, che oggi guarda tutti dall’alto. Una realtà costruita con un progetto serio, talento diffuso e leadership forte — sia in campo che fuori.

    Milano, invece, vive la sua serata più amara: quinta posizione aritmetica e un possibile incrocio da brividi già ai quarti. Le assenze pesano (fuori Diop e Causeur), ma le 18 palle perse pesano di più. La squadra di Messina dovrà ritrovare equilibrio mentale e una circolazione di palla più fluida per affrontare il momento decisivo della stagione.

    E adesso?

    Trapani chiuderà la regular season con un ultimo impegno prima dei playoff, dove si presenterà con il miglior record del campionato. Un traguardo impensabile a ottobre, ma sempre più reale a maggio. Intanto, al PalaShark si sogna. Si sogna in grande.

    E chi l’avrebbe detto che la squadra rivelazione sarebbe arrivata proprio da Trapani?

    Trapani Shark-EA7 Emporio Armani Milano 89-81

    Trapani: Horton 14, Robinson 18, Alibegovic 8, Petrucelli 7, Brown 2; Eboua 6, Notae 7, Rossato, Gallowat 20, Yeboah 7. N.e.: Mollura, Gentile. All.: Repesa.
    Milano: Mannion 7, Tonut 5, LeDay 13, Shields 10, Mirotic 14; Bolmaro 6, Brooks 19, Ricci 2, Nebo 5. N.e.: Flaccadori, Caruso, Bortolani. All.: Messina.





  • Trapani
    Trapani Shark–Milano, tutto in una notte: oggi al PalaShark si gioca per restare in vetta
    Domenica 4 maggio 2025 alle 18:15 la capolista Trapani ospita l’Olimpia. Il pubblico granata sogna la rivincita dopo la sconfitta dell’andata.
    Redazione4 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    TRAPANI – Un’intera stagione condensata in 40 minuti. Domenica 4 maggio 2025, alle ore 18:15, il PalaIlio – ribattezzato cuore pulsante della Sicilia cestistica – ospita la sfida tra Trapani Shark e EA7 Emporio Armani Milano, valida per la 29ª giornata della Serie A UnipolSai.

    La Trapani Shark, al suo secondo storico campionato nella massima serie, è protagonista assoluta di una cavalcata che ha ribaltato ogni pronostico: capolista a quota 42 punti, al pari della Virtus Bologna, dopo la netta vittoria esterna contro Napoli (95-77). Dall’altra parte, una Milano agguerrita e solida, reduce dal successo contro Tortona (85-68) e ancora in corsa per le prime posizioni.

    L’ANDATA, UN’AMAREZZA DA TRASFORMARE IN MOTIVAZIONE

    Era il 23 dicembre 2024, icesima giornata. Al Forum, l’Olimpia dominò: 105-90 il punteggio finale, con Mirotic (29 punti, 39 di valutazione) e Shields (22 punti) imprendibili. Trapani si difese con orgoglio: JD Notae e Amar Alibegovic ne segnarono 21 ciascuno, Galloway 20, ma non bastò.

    Da quella sconfitta, però, Trapani ha costruito il proprio carattere. Ha reagito. Ha imparato. E domenica ha l’occasione di “vendicare sportivamente” quella serata, davanti al proprio pubblico.

    REPEŠA: “ORA VIENE IL BELLO. TUTTO È NELLE NOSTRE MANI”

    Coach Jasmin Repeša, ex di Milano e protagonista di una stagione leggendaria, ha dichiarato:

    Le prossime due partite, contro Milano e Bologna, ci diranno dove possiamo arrivare. Finora abbiamo fatto un capolavoro. Ma ora viene il difficile. Olimpia e Virtus non hanno più coppe e puntano tutto sullo Scudetto. Noi viviamo questa occasione come qualcosa di unico. I miei giocatori hanno vinto poco in carriera. Non sappiamo se una chance così ricapiterà. Non siamo favoriti, ma siamo determinati a giocarcela fino alla fine”.

    MILANO SENZA DIOP E CAUSEUR, MA CON L’ESPERIENZA DI MESSINA

    L’Olimpia arriva a Trapani senza Ousmane Diop (distorsione alla caviglia destra) e Fabien Causeur (infortunio alla schiena), ma con un roster profondo e guidato dal leggendario Ettore Messina. L’assistant coach Mario Fioretti ha avvertito:

    Dovremo essere aggressivi in attacco e gestire bene i possessi per non accendere il pubblico. In difesa sarà fondamentale limitare il loro gioco sul pick and roll e l’uno contro uno, che è il migliore del campionato”.

    UN DUELLO ANCHE IN PANCHINA: MESSINA VS REPEŠA

    Sarà anche la 25ª sfida tra Messina e Repeša in Serie A. Il bilancio sorride al coach milanese (15-9), ma mai come stavolta il croato ha l’inerzia e il gruppo dalla sua parte.

    In campo anche l’ex Stefano Gentile, oggi in forza alla Shark, cresciuto proprio nel settore giovanile milanese.

    CLASSIFICA E SCENARI

    Una vittoria dei granata significherebbe mantenere la vetta prima dello scontro diretto all’Unipol Arena contro la Virtus, in programma domenica 12 maggio, dove tutto potrebbe decidersi. Ma prima c’è Milano. E un PalaIlio pronto a trasformarsi in un catino infuocato.

    DOVE VEDERLA

    TUTTO IN UNA NOTTE. TRAPANI, È IL TUO MOMENTO

    Non c’è bisogno di retorica. Non servono proclami. C’è solo da giocare. E sognare. Perché mai come questa volta, la vetta della Serie A è a un passo, e Trapani – con la sua squadra, la sua gente, il suo cuore – è pronta a stringerla forte. Non solo per oggi. Ma per entrare nella storia.




  • Trapani
    Trapani Shark schiaccia Napoli: vittoria cristallina per 95-77 alla Fruit Village Arena
    La squadra di Jasmin Repeša domina per larghi tratti e chiude in scioltezza. Decisivi Galloway, Horton e Notae.
    Redazione28 Aprile 2025 - Basket



  • Basket

    Napoli – Il match si apre subito su ritmi elevati. È Alibegovic a sbloccare il punteggio per Trapani con una schiacciata poderosa dopo un minuto di studio tra le due squadre. L’avvio è equilibrato, ma Trapani trova fluidità offensiva, mentre Napoli fatica a contenere la pressione difensiva granata.

    La partita: dominio sin dal primo minuto

    Il primo quarto si chiude con Trapani avanti 27-18, grazie anche a un Galloway devastante dall’arco e alla buona gestione dei falli nonostante qualche problema iniziale.

    Nel secondo quarto i granata accelerano ulteriormente: Notae infiamma la retina con triple pesanti e assist per Horton, mentre perde Petrucelli per un problema alla spalla, indebolendo  la propria difesa. La Shark chiude il primo tempo sul 57-39, segnando 10 triple su 18 tentativi.

    La reazione di Napoli arriva nel terzo quarto. Erick Green e Pullen provano a caricarsi la squadra sulle spalle, mentre coach Valli passa alla difesa a zona. Trapani accusa qualche difficoltà offensiva e Napoli risale fino al -8 (65-73) prima della sirena.

    Nel quarto periodo, però, emerge nuovamente la superiorità fisica e tecnica della Shark. Galloway prende in mano la situazione, Horton domina sotto le plance, e la tripla di Pullen su assist di Green resta un’illusione per i partenopei. Trapani allunga progressivamente e chiude con un netto 95-77, lasciando pochi dubbi sull’esito della sfida.

    Le dichiarazioni post-partita

    Jasmin Repeša, coach della Trapani Shark, si è detto soddisfatto:
    “Abbiamo impostato la gara su ritmo alto e tiri di qualità. Nonostante un momento di difficoltà nel terzo quarto, la squadra ha mantenuto lucidità e carattere.”

    Galloway, miglior realizzatore con 24 punti e 8 rimbalzi:
    “Siamo concentrati, ogni partita è una finale. Questa vittoria è fondamentale per il nostro cammino.”

    Dal fronte Napoli, coach Valli ha riconosciuto i meriti dell’avversario:
    “Onore a Trapani: hanno giocato un basket eccellente, soprattutto per precisione e aggressività.”

    Le chiavi del match

    I protagonisti

    Napoli Basket Trapani Shark
    Green 20 pt Galloway 24 pt + 8 rimbalzi
    Pullen 19 pt Notae 17 pt
    Zubcic 14 pt Horton 14 pt
    Totè 9 pt + 8 rimbalzi Alibegovic 10 pt, Robinson 10 pt

    Gli sviluppi: Trapani sogna i playoff da protagonista

    Con questa vittoria, la Trapani Shark si consolida al primo posto,  in cooabitazione con la Virtus, nella classifica della massima serie e rilancia le proprie ambizioni playoff. La squadra di Jasmin Repeša dimostra di avere la forza mentale per gestire i momenti difficili e una profondità di roster che potrebbe rivelarsi decisiva nella post-season.

    Per Napoli, invece, si complica la corsa salvezza. I partenopei dovranno ritrovare compattezza già dal prossimo turno per evitare brutte sorprese.

    Fruit Village Arena, Napoli – 28 aprile 2025
    Arbitri: Saverio Lanzarini, Edoardo Gonella, Matteo Lucotti

    Napoli Basket – Trapani Shark 77-95

    Parziali: 18-27, 21-30, 26-16, 11-22

    Napoli Basket:
    Pullen 19, Zubcic 14, Treier 3, Pangos 2, De Nicolao, Acunzo ne, Woldetensae 3, Saccoccia 2, Egbunu 4, Green 20, Totè 9, Dut Mabor.
    All.: Giorgio Valli.
    Ass.ti: Francesco Cavaliere, Flavio Bottiroli.

    Trapani Shark:
    Eboua, Notae 17, Horton 14, Robinson 10, Rossato 8, Alibegovic 10, Galloway 24, Petrucelli 3, Yeboah 7, Mollura, Gentile, Brown 2.
    All.: Jasmin Repeša.
    Ass.ti: Andrea Diana, Alex Latini.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Basket
    Timmy Allen firma con Trapani Shark, MVP BNXT League con maglia bianca e logo della squadra in alto
    Redazione
    Laura Spanò
    Redazione
    Logo LBA Serie A 2025 con scritta "Finale Bologna vs Brescia" su sfondo blu astratto
    Redazione
    Logo LBA Serie A 2025 con scritta "Finale Bologna vs Brescia" su sfondo blu astratto
    Redazione
    Redazione
    Grafica promozionale di Gara 3 della semifinale scudetto LBA Serie A tra Brescia e Trapani, in programma il 4 giugno 2025 alle 20:45 al PalaLeonessa A2A.
    Redazione
    Grafica risultato Gara 2 semifinale playoff Serie A basket 2025: Trapani Shark 77 - Germani Brescia 85, disputata al PalaShark di Trapani il 1° giugno. Serie sul 2-0 per Brescia.
    Redazione
    "Risultato Gara 1 semifinale playoff Serie A basket: Trapani Shark 92 - Brescia 93, 30 maggio 2025, PalaShark Trapani"
    Redazione
    Locandina Trapani Shark - Brescia, Gara 2 Semifinale Playoff Serie A basket, 1 giugno ore 20:45 al PalaShark, Serie 0-1, loghi LBA, Trapani e Brescia su sfondo granata
    Redazione
    "Risultato Gara 1 semifinale playoff Serie A basket: Trapani Shark 92 - Brescia 93, 30 maggio 2025, PalaShark Trapani"
    Redazione
    Logo ufficiale della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) su sfondo blu, con scudo stilizzato bianco che richiama un pallone da basket e tricolore italiano in alto.
    Redazione