Naro (Agrigento) – Si aggrava il bilancio dell’incidente verificatosi stamane lungo la strada statale 410 Dir “Di Naro”, al km 3,450 in località Naro (Agrigento). E’ di due morti e 3 feriti il bilancio.
Marsala – Con provvedimento urgente del Comando della Polizia Municipale è stata disposta per domani – mercoledì 21 maggio – la chiusura di un tratto dello Scorrimento Veloce Marsala-Aeroporto Vincenzo Florio per lavori che interessano il manto stradale. A partire dalle ore 08,30 e fino al termine dell’intervento (ore 17,30 circa), pertanto, sarà vietato il transito veicolare del tratto dello S.V. che dalla via Salemi (Ospedale) giunge fino allo svincolo di contrada Bosco.
Per i veicoli provenienti dall’Aeroporto è stata istituita l’uscita obbligatoria sullo svincolo di c.da Bosco (immediatamente prima della galleria), con direzione Statale 115. Di conseguenza, i veicoli in entrata dallo svincolo di c.da Bosco hanno l’obbligo di proseguire in direzione Aeroporto.
Infine, è disposta la chiusura dello svincolo posto all’altezza del rifornimento carburanti ubicato sullo Scorrimento, sia in entrata che in uscita nel tratto interdetto alla circolazione. La Stazione di Servizio rimane accessibile e fruibile agli utenti dal lato contrada.
Palermo – Dalle 22.20 di ieri notte i vigili del fuoco stanno intervenendo per una fuga gas su sede stradale in via Castellana all’altezza dei civici 4/14.
A scopo cautelativo, visti i valori di gas rilevati, è stato chiuso il tratto stradale che va da via Roccazzo a via Tobruk.
I lavori di messa in sicurezza e ripristino della tubazione avranno inizio questa mattina da parte del personale dell’AMG.
Messina – A causa di una frana, è momentaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi”, in corrispondenza del comune di Francavilla di Sicilia, in provincia di Messina.
Il traffico veicolare, così come indicato da Anas, viene provvisoriamente deviato, dal km 31,800 al km 45,300, lungo la viabilità adiacente con deviazioni in loco. Non è escluso che il cedimento sia dovuto alle forti precipitazioni di queste ore.
Il personale di Anas è costantemente impegnato nella gestione della viabilità e per il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile. (foto di copertina Repertorio)