Almanacco Trapani
Almanacco del 3 Marzo 2025: Santo del Giorno, Eventi Storici e Oroscopo
Scopri chi si celebra oggi, gli eventi accaduti il 3 marzo, i nati celebri e le previsioni astrologiche.
Redazione2 Marzo 2025 - Almanacco



  • Almanacco 2025, meteo e oroscopo. Almanacco

    Santo del Giorno: Santa Cunegonda, Imperatrice e Monaca

    Il 3 marzo la Chiesa cattolica celebra Santa Cunegonda, nata nel 978 e imperatrice del Sacro Romano Impero. Moglie di Enrico II, la coppia visse in castità e si dedicò alla fondazione di chiese e monasteri. Dopo la morte del marito, Cunegonda si ritirò in un monastero benedettino fino alla sua morte nel 1033. Fu canonizzata da Papa Innocenzo III nel 1200.


    Accadde Oggi: Eventi Storici del 3 Marzo

    • 1431 – Elezione di Papa Eugenio IV.
    • 1585 – Inaugurazione del Teatro Olimpico a Vicenza, progettato da Andrea Palladio.
    • 1791 – Fondazione della Zecca degli Stati Uniti.
    • 1845 – La Florida diventa il 27° Stato degli USA.
    • 1878 – La Bulgaria ottiene l’indipendenza dall’Impero Ottomano.
    • 1918 – Firma del Trattato di Brest-Litovsk, che segna la fine del coinvolgimento russo nella Prima Guerra Mondiale.
    • 1931 – Gli Stati Uniti adottano “The Star-Spangled Banner” come inno nazionale.
    • 1991 – Diffusione del video del pestaggio di Rodney King, evento che accese un dibattito sulla brutalità della polizia negli USA.

    Nati in Questo Giorno

    • 1847 – Alexander Graham Bell, inventore del telefono.
    • 1977 – Ronan Keating, cantante irlandese, membro dei Boyzone.
    • 1982 – Jessica Biel, attrice statunitense nota per “The Illusionist”.

    Meteo a Trapani (3 Marzo 2025)

    Le temperature previste variano tra una minima di 13°C e una massima di 15°C, In generale, il mese di marzo a Trapani presenta temperature medie che variano tra 12°C e 15°C, con una media di 4 giorni di pioggia durante il mese.


    Oroscopo del Giorno

    • Ariete ♈: Energia positiva per nuove iniziative.
    • Toro ♉: Prudenza nelle spese, evita acquisti impulsivi.
    • Gemelli ♊: Ottima giornata per la comunicazione.
    • Cancro ♋: Prenditi del tempo per te stesso.
    • Leone ♌: Opportunità di crescita professionale.
    • Vergine ♍: Giornata ideale per pianificare.
    • Bilancia ♎: Concentrati sulle relazioni personali.
    • Scorpione ♏: Segui il tuo istinto nelle decisioni.
    • Sagittario ♐: Desiderio di avventura e nuove esperienze.
    • Capricorno ♑: Focalizzati sugli obiettivi di lungo termine.
    • Acquario ♒: Creatività in crescita, sfruttala.
    • Pesci ♓: Sensibilità emotiva, ascolta il tuo cuore.



  • Almanacco Trapani
    Almanacco del Giorno – 27 Febbraio 2025
    Curiosità, santi, eventi storici e oroscopo di oggi
    Redazione26 Febbraio 2025 - Almanacco



  • almanacco del giorno trapanioggi.it Almanacco

    📅 Almanacco del Giorno – 27 Febbraio 2025
    Santo del Giorno – San Gabriele dell’Addolorata
    Protettore dei giovani e degli studenti, San Gabriele dell’Addolorata visse con grande devozione mariana. Entrato nei Passionisti, morì giovanissimo, lasciando un esempio di fede profonda.

    ☀️ Meteo a Trapani – 27 Febbraio 2025

    Per giovedì 27 febbraio 2025, le previsioni meteorologiche per Trapani indicano una giornata caratterizzata da rovesci piovosi e schiarite. In particolare, si prevedono pioggia e schiarite al mattino, con assenza di nubi durante il resto della giornata. Le temperature oscilleranno tra una minima di 12°C e una massima di 14°C. È stato emesso un allarme giallo per temporali e piogge, in vigore fino alle 22:59 CET di giovedì.

    🔮 Oroscopo del Giorno

    Ariete: Energia e determinazione, ma evita discussioni inutili.
    Toro: Giornata favorevole per il lavoro, ma attenzione alle finanze.
    Gemelli: Creatività in aumento, approfittane per nuovi progetti.
    Cancro: Momento di riflessione interiore, prenditi del tempo per te.
    Leone: Oggi puoi ottenere ciò che desideri, sii deciso.
    Vergine: Attenzione ai dettagli, potrebbero fare la differenza.
    Bilancia: Relazioni in primo piano, ascolta chi ti sta accanto.
    Scorpione: Novità in arrivo, sii pronto ad adattarti.
    Sagittario: Viaggi e nuove opportunità si affacciano all’orizzonte.
    Capricorno: Focus sul lavoro, ma non trascurare la famiglia.
    Acquario: Ottimo periodo per stringere nuove amicizie.
    Pesci: Sensibilità accentuata, segui il tuo istinto.

    📜 Accadde Oggi

    Le grandi svolte della storia del 27 Febbraio

    🎂 Nati in Questo Giorno

    🎉 Eventi e Ricorrenze





  • 8 Marzo: Sappiamo Veramente Perché si Celebra nel Mondo?
    La Giornata Internazionale della Donna tra storia, valori e attualità
    Redazione23 Febbraio 2025 - Attualità



  • volto di donna e mimosa Attualità

    Ogni anno, l’8 marzo viene celebrata la Giornata Internazionale della Donna, ma sappiamo davvero perché questa data è così significativa? Non si tratta solo di un giorno per regalare mimose, ma di una ricorrenza che porta con sé un importante messaggio di lotta per i diritti, l’uguaglianza e il riconoscimento del ruolo fondamentale delle donne nella società. Scopriamo insieme l’origine, l’evoluzione e i valori di questa giornata, che continua ad avere un forte impatto nel mondo moderno.

    Le Origini della Giornata della Donna

    Le radici dell’8 marzo affondano nel movimento operaio e femminista del primo Novecento. Tra le versioni più diffuse sulla sua nascita, una delle più note fa riferimento alla protesta delle operaie tessili di New York nel 1908, che scioperarono per chiedere migliori condizioni di lavoro e diritti fondamentali. Tuttavia, la storia più accreditata lega la ricorrenza alla Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste del 1910, tenutasi a Copenaghen, durante la quale la politica tedesca Clara Zetkin propose di istituire una giornata dedicata alla lotta per i diritti delle donne.

    L’anno successivo, nel 1911, diversi Paesi tra cui Germania, Austria, Svizzera e Danimarca celebrarono per la prima volta la Giornata della Donna, mentre in Italia la ricorrenza iniziò a essere osservata ufficialmente solo nel 1922. Con il tempo, l’8 marzo è diventato un simbolo universale della battaglia per i diritti femminili, legato anche agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale e al ruolo delle donne nei movimenti di resistenza.

    Il Significato e i Valori della Giornata della Donna

    Oggi, la Giornata Internazionale della Donna non è solo un’occasione per ricordare le conquiste ottenute, ma anche per riflettere sulle sfide ancora presenti. Parità salariale, diritti riproduttivi, lotta alla violenza di genere e maggiore rappresentanza politica sono solo alcune delle battaglie ancora aperte.

    I valori che questa giornata rappresenta sono fondamentali per il progresso della società:

    L’8 Marzo Oggi: Tra Celebrazioni e Proteste

    Oggi, l’8 marzo viene celebrato in modi diversi a seconda del contesto culturale e sociale. In Italia, è comune regalare la mimosa, un fiore scelto nel 1946 dall’Unione Donne Italiane come simbolo della giornata per la sua resistenza e capacità di fiorire anche in condizioni difficili. Tuttavia, molte organizzazioni femministe e associazioni utilizzano questa giornata per manifestazioni, scioperi e campagne di sensibilizzazione volte a evidenziare le questioni ancora irrisolte legate ai diritti delle donne.

    A livello globale, si susseguono eventi, convegni e iniziative che coinvolgono istituzioni, imprese e società civile. Le Nazioni Unite, ad esempio, scelgono ogni anno un tema specifico per sottolineare un aspetto chiave della lotta per l’uguaglianza di genere.

    Perché È Ancora Importante Celebrarla?

    Nonostante i progressi raggiunti, la parità di genere è ancora lontana. Il gender pay gap, la violenza domestica, la disparità nell’accesso all’istruzione e alle posizioni di leadership sono problemi che continuano a influenzare la vita di milioni di donne nel mondo.

    L’8 marzo non deve essere visto solo come una celebrazione, ma come un’occasione per riflettere e agire. Educare le nuove generazioni, promuovere politiche inclusive e sensibilizzare l’opinione pubblica sono passi fondamentali per costruire una società più equa e giusta per tutti.




  • Trapani
    Iniziativa pastorale giovanile nel segno di Manuel Foderà
    Incontri e celebrazioni per la beatificazione del Piccolo Guerriero della Luce di Calatafimi
    Redazione11 Febbraio 2025 - Attualità



  • Beatificazione Manuel Foderà Trapani Attualità

    Trapani – In occasione della Giornata Mondiale del Malato e della festa della Madonna di Lourdes (11 febbraio) il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli ha dato notizia di un’iniziativa della pastorale giovanile e vocazionale della Diocesi che ha programmato insieme ad alcuni oratori giovanili, incontri e celebrazioni per la beatificazione di Manuel Foderà il piccolo “guerriero della luce” di Calatafimi-Segesta di cui, nell’anno del Giubileo, si aprirà la fase diocesana per il processo di beatificazione.

    Le parole del Vescovo Fragnelli

    “Siamo contenti di far conoscere il nostro Manuel Foderà un albero dai tanti frutti che ha un messaggio importante per coloro che vivono l’esperienza della fragilità e della malattia – dice il vescovo  – A fronte di una salute fisica cagionevole Manuel ha sviluppato una grande salute spirituale che ha contagiato ai compagni di ospedale e a quanti lo hanno conosciuto. Manuel è anche un grande missionario di amicizia che ha fatto della stanza di ospedale un oratorio creativo, luogo di relazioni vere e piene, dove sprigionare speranza e vita per tutti”.

    Gli appuntamenti

    Il primo appuntamento si terrà in un luogo significativo: la cappella dell’Ospedale “Sant’Antonio Abate” con la partecipazione dei ragazzi dell’oratorio della parrocchia “San Michele arcangelo”, il reparto di pediatria, l’associazione “Manuel Missione Luce” di Calatafimi giovedì 20 febbraio alle ore 17. Nei prossimi mesi saranno protagonisti alcuni oratori della diocesi che una volta al mese si passeranno il testimone celebrando insieme. Gli oratori coinvolti sono Sacro Cuore e Salesiani e Santissimo Salvatore a Trapani; San Giuseppe a Castellammare del Golfo, Chiesa madre e Salesiani ad Alcamo.

    Social e vita di Manuel

    Intanto sul proprio profilo Instagram la Pastorale giovanile ha pubblicato un carosello per presentare Manuel e la sua vita, mentre il 20 febbraio sarà presentato un concorso per tutti gli oratori.

    Manuel Foderà, di Calatafimi-Segesta è stato colpito a soli 4 anni da uno dei tumori più spietati che ha fatto della sua vita una “missione di luce” per “sciogliere i cuori più induriti” vivendola sempre al 100 per cento da “guerriero della luce”, come lui si definiva, grazie ad un rapporto fortissimo con il suo “amico speciale”: Gesù. E’ morto all’età di nove anni il 20 luglio del 2010 ed è diventato un maestro di preghiera e di vita per tantissime persone in tutto il paese ed oltre.




  • Almanacco Trapani
    Almanacco per mercoledì 5 febbraio 2025:
    Tradizioni Siciliane e Curiosità del 5 Febbraio: Almanacco, Oroscopo e Proverbio del Giorno
    Redazione5 Febbraio 2025 - Almanacco



  • Almanacco e fatti del giorno Almanacco

    Meteo a Trapani

    Trapani, mercoledì 5 febbraio – Giornata all’insegna del bel tempo, con temperature comprese tra i 10°C del primo mattino e i 15°C nelle ore centrali. Nel dettaglio: cielo sereno al mattino, qualche velatura nel pomeriggio, poi di nuovo sereno in serata. La temperatura massima si raggiungerà intorno alle 14, mentre la minima sarà registrata alle 7.
    Qualità dell’aria: Buona

    Curiosità dalla Sicilia

    La Sicilia è una terra ricca di miti e leggende che affondano le radici nella notte dei tempi. Una delle storie più affascinanti è quella delle “Teste di Moro”. Questi caratteristici vasi in ceramica, raffiguranti volti umani, sono diventati simboli dell’artigianato siciliano. La leggenda narra di una giovane palermitana che, innamoratasi di un moro, scoprì che egli l’avrebbe presto lasciata per tornare in Oriente dalla sua famiglia. Accecata dalla gelosia, lo uccise e ne utilizzò la testa come vaso per il basilico. Da allora, le “Teste di Moro” adornano molti balconi siciliani.

    Personaggi Siciliani

    La Sicilia ha dato i natali a numerose personalità illustri. Tra queste, Antonino Pepi, nato a Castronuovo di Sicilia nel 1746, è stato un rinomato scrittore. Le sue opere hanno contribuito a arricchire il panorama letterario dell’epoca.

    Fatti Accaduti nel Mondo e in Sicilia

    Il 5 febbraio è una data significativa per la Sicilia, poiché si celebra la festa di Sant’Agata, patrona di Catania. Le celebrazioni in onore della santa attirano ogni anno migliaia di fedeli e turisti, rendendola una delle festività religiose più partecipate dell’isola.

    Pensiero del Giorno

    “La Sicilia è il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo… Ma quel che la rende così bella è la sua storia.” – Guy de Maupassant

    Oroscopo del Giorno

    Accadde Oggi in Sicilia

    Il 5 febbraio 251 d.C., Sant’Agata, giovane catanese, subì il martirio durante le persecuzioni dell’imperatore Decio. La sua devozione è ancora oggi profondamente radicata nella cultura siciliana, con celebrazioni che testimoniano la fede e la tradizione dell’isola.

    Proverbio Siciliano del Giorno

    “Cu nesci, arrinesci.”

    Traduzione: “Chi esce, riesce.” Significa che chi si avventura e affronta nuove esperienze ha maggiori possibilità di successo.

    Pensiero Notturno

    La notte in Sicilia porta con sé un’atmosfera magica, dove le stelle sembrano raccontare storie antiche e il suono del mare culla i pensieri. È il momento ideale per riflettere sulle bellezze dell’isola e lasciarsi ispirare dalla sua eterna poesia.

    Cosa Si Celebra in Sicilia

    Oggi, 5 febbraio, si celebra la festa di Sant’Agata a Catania. Le strade si riempiono di processioni, canti e devozione, rendendo omaggio alla santa patrona con eventi che uniscono fede e tradizione.

    Cosa Mangiamo Oggi di Siciliano a Colazione, Pranzo e Cena





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Almanacco
    Spiaggia dorata con mare turchese e vista sul Monte Cofano in Sicilia
    Trapani Oggi
    Trapani Oggi
    Termometro con temperature elevate e sole splendente su sfondo arancione, simbolo di ondata di caldo estivo.
    Trapani Oggi
    Mare calmo sotto un cielo sereno d’estate con orizzonte limpido
    Trapani Oggi
    Alt tag: Barca a vela nelle acque calme di Marsala con cielo sereno e costa sullo sfondo.
    Trapani Oggi
    Barca con vela latina naviga al largo del porto di Trapani in una giornata di sole, con edifici storici e faro sullo sfondo.
    Trapani Oggi
    Trapani Oggi
    Calendario fotografico del 1° luglio 2025 con elementi estivi: stella marina, cappello di paglia, occhiali da sole e foglia tropicale su sfondo azzurro.
    Redazione
    "Fotografia orizzontale 16:9 della spiaggia mediterranea divisa in due: a sinistra 'Arrivederci Giugno' con anguria e cestino da picnic, a destra 'Benvenuto Luglio' con girasole e infradito gialle, sullo sfondo mare calmo e cielo sereno."
    Trapani Oggi
    Illustrazione meteo e oroscopo per Trapani con sole estivo, mare calmo, colline e simboli zodiacali in primo
    Trapani Oggi
    Veduta estiva della Villa Margherita di Trapani con sole intenso, palme e sentiero centrale, simbolo di una giornata di caldo e afa.
    Trapani Oggi
    Tramonto sulle saline di Trapani con mulino a vento e cumulo di sale riflessi nell’acqua calma.
    Trapani Oggi