Trapani – La Trapani Shark lavora su due fronti: da un lato Gara 1 contro la Germani Brescia, dall’altro uno storico sbarco in Europa. Si tratta del debutto europeo per la neopromossa e che porterà ancora più in alto il nome della città di Trapani accendendo di fatto i sogni dei tifosi granata.
“Presentata la nostra documentazione completa per la partecipazione alla prossima Champions League 2025/2026” – scrive stesso presidente della società Valerio Antonini e poi prosegue – “Trapani va in Europa per la prima volta nella sua storia. E lo fa da protagonista, visto che andremo a competere per vincere. Grazie a Jasmin ed i suoi fantastici ragazzi. Ed a quel pazzo di Presidente che aveva visto questa storia 2 anni fa nel nulla più totale”.
Intanto c’è grande attesa per Gara 1 contro la Germani Brescia in programma domani sera al PalaShark.
Gara 1: venerdì 30 maggio ore 20:45 – PalaShark, Trapani
Gara 2: domenica 1 giugno ore 20:45 – PalaShark, Trapani
Gara 3: mercoledì 4 giugno ore 20:45 – PalaLeonessa A2A
Eventuale gara 4: venerdì 6 giugno – PalaLeonessa A2A
Eventuale gara 5: domenica 8 giugno – PalaShark, Trapani
Arrivati a questo punto sarebbe opportuno smorzare toni e polemiche e sedersi attorno ad un tavolo per risolvere ogni questione o fraintendimento. Trapani ha bisogno di ben altro.
Dal 30 maggio parte la sfida che può riscrivere la storia del basket a Trapani
Trapani – Non è solo una semifinale. È il momento che un’intera città aspettava da decenni. Il 30 maggio il PalaShark si trasformerà in una bolgia: si alza il sipario sulla serie tra i Trapani Shark e la Germani Brescia, con un biglietto per la finale scudetto come posta in palio. È la prima volta che Trapani arriva così in alto nel basket nazionale. Merito di una stagione da favola, guidata con maestria da coach Jasmin Repeša, che ha plasmato una squadra capace di sognare in grande e far sognare i propri tifosi.
Gara 1 – Venerdì 30 maggio, ore 20:45 – PalaShark, Trapani
Gara 2 – Domenica 1 giugno, ore 20:45 – PalaShark, Trapani
Gara 3 – Mercoledì 4 giugno, ore 20:45 – PalaLeonessa A2A, Brescia
Gara 4 (eventuale) – Venerdì 6 giugno – PalaLeonessa A2A, Brescia
Gara 5 (eventuale) – Domenica 8 giugno – PalaShark, Trapani
“Abbiamo il fuoco dentro” – ha detto senza mezzi termini coach Repeša alla vigilia. E in effetti il fuoco si vede, negli occhi dei giocatori e nell’entusiasmo dilagante in città. Nelle piazze, nei bar, sui social: Trapani vive e respira basket, come mai prima d’ora. “È un momento magico – racconta Marco, storico abbonato del PalaShark – all’inizio nessuno ci credeva. Ora, ogni partita è un’emozione che ti toglie il fiato.”
Contro ci sarà una squadra tosta: Brescia non fa sconti, ha esperienza, centimetri, una difesa granitica e il ricordo fresco delle battaglie playoff degli scorsi anni.
Ma Trapani ha un’arma in più: l’anima di un gruppo che non molla mai. E il pubblico, ovviamente. Quello sì, che può spostare gli equilibri.
Nella pallacanestro di maggio, si sa, si gioca con la testa e con il cuore. Ogni rimbalzo diventa una guerra, ogni fischio può far cambiare l’inerzia di una serie. E in una sfida così equilibrata, anche un singolo possesso può scrivere la differenza tra sogno e rimpianto.
I Trapani Shark lo sanno. E sono pronti. A lottare. A soffrire. A provare a entrare nella storia.
Che vinca chi ha più fame. Ma Trapani, intanto, sogna. E fa bene a farlo.
Erice – Con la stagione regolare ormai agli sgoccioli, la AC Life Style Handball Erice si prepara all’appuntamento più atteso dell’anno: i playoff Scudetto di Serie A1 Femminile. La squadra affronterà Cassano Magnago in una serie che promette spettacolo e adrenalina, con la prima gara fissata al “Pino Cardella”. Ecco il calendario, le novità settimanali e le parole della leader Alexandrina Cabral Barbosa.
Le semifinali playoff tra AC Life Style Handball Erice e Cassano Magnago si articoleranno in una serie al meglio delle tre gare. Ecco le date:
Il campionato è temporaneamente sospeso per permettere alla Nazionale Italiana di affrontare i playoff di qualificazione ai Mondiali 2025, in doppia sfida contro la Romania (9 e 13 aprile).
Durante questa pausa, le “Arpie” di Erice non si fermano. Il team ha ripreso gli allenamenti con un programma settimanale intenso per mantenere alta la forma fisica e l’attenzione:
Il prossimo appuntamento ufficiale è per sabato 19 aprile alle 19, con la sfida casalinga contro Brixen Sudtirol, valida per la 22ª giornata, l’ultima della stagione regolare. Una gara che servirà da banco di prova prima dell’inizio della corsa allo Scudetto.
Alexandrina Cabral Barbosa, faro della formazione ericina, ha commentato così la prestazione contro Salerno e il momento della squadra:
“Sabato scorso, a Salerno, ho avuto ottime sensazioni. Abbiamo iniziato concentrate, ma nel secondo tempo abbiamo perso un po’ di lucidità. Contro una squadra come Salerno non si può mai abbassare la guardia. Sono comunque soddisfatta del lavoro svolto. Ora dobbiamo focalizzarci sui dettagli e affrontare i playoff partita per partita.”
La AC Life Style Handball Erice si presenta ai playoff con entusiasmo, determinazione e il sostegno di un’intera città. L’obiettivo è chiaro: giocarsi tutte le carte per arrivare in finale. Il “Pino Cardella” è pronto a infiammarsi, e il sogno continua.
Erice – La 102 Basket Erice si prepara ad affrontare un intenso fine settimana nella seconda fase del campionato di Serie C femminile, con due impegni ravvicinati nel giro di sole 48 ore. La squadra guidata da Filippo Contiliano sarà impegnata domani, venerdì 28 marzo alle 19:30, sul campo del Gonzaga Palermo, per poi tornare in campo domenica 30 marzo alle 18:00 al PalaCardella contro Cefalù.
Una vera prova di resistenza fisica e mentale per le ericine, attese da due gare che potrebbero rivelarsi decisive per la corsa alla fase finale del campionato. Il calendario serie C femminile si dimostra, ancora una volta, impegnativo e ricco di insidie.
Il match di Palermo rappresenta una vera e propria montagna da scalare per la 102 Basket Erice. Le ragazze allenate da Matias Dimarco hanno già superato le ericine in tre occasioni in questa stagione, confermandosi capolista imbattute.
Curiosamente, l’ultima sfida è andata in scena appena domenica scorsa, e il Gonzaga ha nuovamente confermato la sua superiorità tecnica. Tuttavia, la gara d’andata proprio a Palermo è stata quella in cui le ragazze di Contiliano sono andate più vicine all’impresa.
Filippo Contiliano, allenatore della 102 Basket Erice, ha analizzato con lucidità la sconfitta dell’ultimo turno:
“Il Gonzaga ha dimostrato sul campo il proprio valore, ma ciò che più mi ha deluso è stata la quantità di palle perse, in particolare da parte delle atlete con più esperienza. Domani mi aspetto una reazione concreta e un netto miglioramento, anche se sappiamo bene quanto sia difficile affrontare il Gonzaga nel suo palazzetto.”
Ecco le giocatrici a disposizione per la prima sfida:
Angileri, Bosco, Catalano, Coccia, La Sala, Lombardo, Lorentino, Maisano, Manzo, Rao, Romeo, Trupiano.
La seconda partita del weekend vedrà la 102 Basket Erice tornare sul parquet amico per affrontare Cefalù, match delicato e da vincere per rimanere agganciate al treno playoff.
Sei tifoso della 102? Lascia un commento, condividi l’articolo o segui TrapaniOggi.it per restare sempre aggiornato sulle squadre locali!