Almanacco Trapani
Almanacco del giorno 1 novembre 2025: Tutti i Santi e anniversari [Meteo Video]
Festa di Tutti i Santi e anniversari storici nel nuovo Almanacco del giorno di TrapaniOggi.it
Trapani Oggi1 Novembre 2025 - Almanacco
  • 01 11 2025 Almanacco

    305º giorno dell’anno – Mancano 60 giorni alla fine del 2025

    Il sole e la luna

    Il sole sorge alle 06:36 e tramonta alle 17:11
    La luna è in fase crescente

    Il Santo del giorno

    Tutti i Santi. Oggi la Chiesa celebra la solennità di Tutti i Santi, festa in onore di tutti coloro che hanno raggiunto la santità e la gloria del cielo, conosciuti e sconosciuti. Una ricorrenza di luce e memoria spirituale che apre il mese di novembre.

    Accadde oggi

    • 1512 – Viene inaugurata la Cappella Sistina con gli affreschi di Michelangelo.
    • 1755 – Un violento terremoto distrugge Lisbona, causando oltre 60.000 vittime.
    • 1897 – Nasce Ermanno Wolf-Ferrari, compositore italo-tedesco.
    • 1922 – Benito Mussolini assume ufficialmente la carica di Presidente del Consiglio.
    • 1950 – Papa Pio XII proclama il dogma dell’Assunzione di Maria.
    • 2004 – Nasce online la testata TrapaniOggi.it, una delle prime testate digitali siciliane.

    Le notizie di ieri su TrapaniOggi.it

    Nati oggi

    • 1515 – Ugo Boncompagni, futuro Papa Gregorio XIII, istitutore del calendario gregoriano.
    • 1935 – Gian Maria Volonté, attore italiano di straordinario impegno civile e politico.
    • 1942 – Larry Flynt, editore e imprenditore statunitense (fondatore di “Hustler”).
    • 1976 – Paolo Bettini, ciclista toscano, due volte campione del mondo.

    Morti oggi

    • 1952 – Guido Gozzano, poeta e scrittore torinese, simbolo del crepuscolarismo.
    • 1993 – River Phoenix, giovane attore statunitense (Stand by Me, Belli e dannati).
    • 2003 – Franco Corelli, tenore anconetano dalla voce potente e carismatica.

    Pensiero del giorno

    “Ricordare è un atto di gratitudine. E la gratitudine, come la memoria, tiene viva la storia.”
    – Anonimo

    Almanacco del Giorno – a cura della redazione di TrapaniOggi.it
    Tutti i dati e i riferimenti storici sono verificati su fonti accademiche e archivistiche.





  • Altre Notizie Italia
    Perché Febbraio ha solo 28 giorni? Il mistero del mese più corto dell’anno
    Un enigma tra storia e leggenda: come e perché il secondo mese dell'anno è più breve degli altri
    Redazione19 Febbraio 2025 - Altre Notizie
  • febbraio Altre Notizie

    Febbraio è il mese che ci regala il Carnevale, San Valentino e le prime avvisaglie della primavera. Ma è anche il mese più corto dell’anno, con soli 28 giorni, eccezion fatta per gli anni bisestili in cui se ne aggiunge uno. Perché proprio febbraio ha questa particolarità? La risposta affonda le sue radici nell’antica Roma, tra riforme di imperatori, dispute politiche e calcoli astronomici.

    L’origine romana: quando febbraio era il mese della purificazione

    La spiegazione più accreditata risale al periodo di Numa Pompilio, il secondo re di Roma (VII secolo a.C.), che riformò il calendario romano. Prima della sua riforma, l’anno aveva solo 10 mesi e cominciava a marzo, escludendo completamente il periodo invernale. Numa aggiunse gennaio e febbraio per allineare il calendario al ciclo lunare, assegnando a febbraio 28 giorni poiché era il mese dedicato ai rituali di purificazione (februa) in onore del dio Februus e della dea Febris.

    Il calendario giuliano: la riforma di Giulio Cesare e la disputa con Augusto

    Nel 46 a.C., Giulio Cesare introdusse il calendario giuliano, che si basava sul ciclo solare anziché lunare. Secondo questa nuova struttura, febbraio aveva 29 giorni e un 30º giorno ogni quattro anni negli anni bisestili. Tuttavia, con l’ascesa di Ottaviano Augusto, il mese di agosto (che originariamente aveva 30 giorni) venne portato a 31 per non essere inferiore a luglio, dedicato a Giulio Cesare. Per compensare, si tolse un giorno a febbraio, che rimase definitivamente con 28 giorni negli anni comuni e 29 nei bisestili.

    Febbraio nel calendario gregoriano: tra errori e anomalie storiche

    Il calendario gregoriano, introdotto da Papa Gregorio XIII nel 1582, confermò febbraio come il mese più corto, mantenendo l’alternanza tra 28 e 29 giorni negli anni bisestili. Tuttavia, nella storia ci sono state alcune eccezioni:

    Curiosità su febbraio: dal Giappone alla simbologia numerica

    Un mese breve ma ricco di storia

    Febbraio potrebbe essere il mese più corto dell’anno, ma la sua storia è lunga e affascinante. Dalle antiche tradizioni romane alle riforme imperiali, dalle anomalie storiche alle simbologie culturali, questo mese ha attraversato i secoli mantenendo la sua unicita. E la prossima volta che ti chiederai perché febbraio ha solo 28 giorni, ricorda che la risposta è un viaggio nel tempo tra leggende, potere e astronomia.




  • Almanacco Trapani
    14 Febbraio 2025: Almanacco, Santo del Giorno, Oroscopo e Meteo a Trapani
    Scopri le curiosità storiche del 14 febbraio, il santo del giorno, le previsioni astrologiche
    Redazione13 Febbraio 2025 - Almanacco
  • almanacco trapanioggi Almanacco

    Il 14 febbraio 2025 è una data ricca di significati storici, religiosi e culturali. In questo giorno si celebrano importanti ricorrenze e si ricordano figure di rilievo nella tradizione cristiana.

    Almanacco del 14 febbraio

    Il 14 febbraio è il 45º giorno dell’anno nel calendario gregoriano; mancano 320 giorni alla fine dell’anno (321 negli anni bisestili).

    Santo del giorno

    Il 14 febbraio la Chiesa cattolica celebra la memoria di San Valentino, martire. San Valentino è tradizionalmente riconosciuto come il patrono degli innamorati.

    Meteo a Trapani

    Previsioni meteo per Trapani, per venerdì 14 febbraio 2025:

    Venerdì 14 febbraio sarà una giornata prevalentemente soleggiata, con condizioni meteorologiche ideali per trascorrere del tempo all’aria aperta. Nel dettaglio, la mattinata si aprirà con un cielo sereno, con la presenza di qualche nube sparsa che non influenzerà il bel tempo. Con il passare delle ore, il sole splenderà incontrastato, regalando un pomeriggio luminoso e gradevole. In serata, il cielo si presenterà poco nuvoloso o velato, senza fenomeni di rilievo. Le temperature si manterranno su valori gradevoli per la stagione, con un lieve calo nelle ore serali. Il vento soffierà debole o moderato, senza particolari disturbi.

    Oroscopo del 14 febbraio 2025

    Ecco le previsioni astrologiche per i dodici segni zodiacali:

    Che questo 14 febbraio 2025 porti a tutti serenità, amore e nuove opportunità.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Almanacco
    almanacco 15 11 2025
    Trapani Oggi
    almanacco 14 novembre 2025
    Trapani Oggi
    almanacco 13 11 2025
    Trapani Oggi
    ALMANACCO 12 11 2025
    Trapani Oggi
    Pane caldo e mufulette con mortadella su banco da lavoro di fornaio durante la Festa di San Martino a Trapani
    Trapani Oggi
    Alba naturale sul mare Mediterraneo, vista da Trapani, per l’Almanacco del giorno 10 novembre 2025
    Trapani Oggi
    “Buona Domenica da TrapaniOggi – alba sul paesaggio siciliano in stile tradizionale.”
    Trapani Oggi
    ALMANACCO 08 11 2025
    Trapani Oggi
    almanacco 07 11 2025
    Trapani Oggi
    Alba sul mare a Trapani – Buongiorno 6 novembre 2025
    Trapani Oggi
    almanacco 05 novembre 2025
    Trapani Oggi
    Alba sul mare di Trapani con notizie del giorno 3 novembre 2025
    Trapani Oggi