Trapani
Trapani Shark trionfa al Memorial Cajetta
Arcidiacono guida Trapani alla vittoria: orgoglio granata e primo trofeo stagionale
Redazione8 Settembre 2025 - Basket
  • palla basket su parquet di legno palestra Basket

    Udine – La Trapani Shark c’è, eccome se c’è. Al Pala Carnera i granata conquistano la finale del Memorial “Piera Cajetta” battendo l’Apu Old Wild West Udine 76-64 e alzano il primo trofeo della stagione. Una vittoria che profuma d’orgoglio e regala un sorriso grande ai tifosi, anche a 1.500 chilometri da casa.

    Una partenza che sa di carattere

    Senza Allen e Hurt, lasciati a riposo per precauzione, e senza Alibegovic impegnato con la nazionale, i ragazzi di Jasmin Repeša hanno messo sul parquet intensità e compattezza. La gara si è accesa subito con la rubata di Pugliatti che ha dato il via al contropiede del vantaggio, poi Arcidiacono ed Eboua hanno imposto ritmo e presenza sotto canestro. Il primo quarto si chiude 22-15 per Trapani, preludio a una serata speciale.

    Arcidiacono trascinatore

    Il secondo periodo è stato un inno al talento di Andrea Arcidiacono: due triple, 18 punti totali già all’intervallo e la sensazione di un leader cresciuto partita dopo partita. Accanto a lui, Ford ha fatto valere fisico e tecnica, permettendo ai granata di chiudere la prima metà sul +12 (48-36).

    Udine ci prova, Trapani resiste

    Nel terzo quarto i padroni di casa hanno tentato la rimonta con Dawkins e Calzavara, ma Rossato e Ford hanno risposto colpo su colpo, mantenendo il distacco in doppia cifra. L’ultima frazione è stata una battaglia più fisica che tecnica: falli, basse percentuali e tanta stanchezza, ma Trapani non ha mai perso la bussola, gestendo con lucidità fino al 76-64 finale.

    Orgoglio granata

    Arcidiacono chiude con 19 punti, Rossato ne firma 16, Ford 14, Eboua 12. Ma oltre ai numeri, c’è un gruppo che si stringe e che dimostra solidità anche nelle difficoltà. I tifosi trapanesi, collegati da casa, hanno vissuto un’altra notte di festa, vedendo una squadra che sa soffrire, combattere e vincere.

    Verso la stagione

    La coppa del Memorial Cajetta non è solo un trofeo estivo: è un messaggio. Trapani è pronta a dire la sua, con un’identità chiara e la voglia di stupire. Gli assenti torneranno presto, ma intanto Repeša ha già la certezza di avere un gruppo che gioca con il cuore granata cucito addosso.




  • Trapani
    Trapani Shark in finale al Memorial Cajetta
    Arcidiacono guida i granata, domani la finale al Pala Carnera di Udine
    Redazione5 Settembre 2025 - Basket
  • Basket

    Udine – La Trapani Shark ha messo in campo tutto: energia, coraggio e determinazione. Il risultato? Una vittoria sofferta ma meritata contro la Una Hotels Reggio Emilia (71-78), che spalanca ai granata le porte della finale del Memorial “Piera Cajetta”. Domani sera, sempre al Pala Carnera di Udine, la squadra di Jasmin Repeša tornerà in campo per affrontare la vincente tra Apu Udine e Helios Domzale.

    Una partenza a razzo

    Il pubblico friulano ha visto una Trapani subito aggressiva. Senza Allen (tenuto a riposo) e Alibegovic (impegnato con la nazionale), i granata hanno trovato in Petrucelli la prima scintilla. Poi è arrivato Notae con il suo biglietto da visita: rubata, tripla in transizione e penetrazione al ferro. Il primo quarto si è chiuso con i siciliani avanti 15-21.

    L’allungo granata

    Il secondo periodo ha avuto un solo protagonista: Andrea Arcidiacono. Undici punti in pochi minuti, mani calde dalla lunetta e dal perimetro, e il parziale di 31-13 che ha mandato in visibilio la panchina trapanese. All’intervallo il tabellone recitava 28-52, un vantaggio enorme che sembrava aver già indirizzato la partita.

    La reazione di Reggio

    Ma nel basket non esistono partite già scritte. Reggio Emilia, spinta da Cheatham (18 punti in appena 19 minuti), ha rimesso in piedi orgoglio e intensità, rosicchiando punti e chiudendo il terzo quarto sul -17 (48-65).

    Finale col fiato corto

    Nell’ultimo quarto i biancorossi hanno tentato il tutto per tutto, mentre Trapani, stanca dopo due quarti di altissimo livello, ha dovuto stringere i denti. I granata hanno visto il margine assottigliarsi, ma con lucidità e compattezza hanno gestito gli ultimi possessi portando a casa la vittoria per 71-78.

    I volti della vittoria

    Arcidiacono (16 punti) è stato il simbolo della serata, ma non il solo. Petrucelli e Hurt (12 a testa) hanno mostrato carattere, mentre Eboua, Notae e Ford (10 ciascuno) hanno garantito equilibrio su entrambi i lati del campo. Segnali importanti per coach Repeša, che ha ruotato tutti i suoi uomini e visto risposte convincenti.

    Per Reggio Emilia, oltre a Cheatham, si sono distinti Woldetensae e Smith (11 a testa), ma non è bastato per colmare il gap scavato nel primo tempo.

    Tabellino

    Una Hotels Reggio Emilia – Trapani Shark 71-78
    (15-21; 13-31; 20-13; 24-13)

    Reggio Emilia: Barford 4, Woldetensae 11, Caupain 2, Williams 6, Smith 11, Uglietti 4, Severini 6, Salinas 4, Vitali 5, Cheatham 18.
    All. Dimitris Priftis

    Trapani Shark: Eboua 10, Cappelletti 2, Notae 10, Ford 10, Arcidiacono 16, Rossato 2, Petrucelli 12, Sanogo 4, Hurt 12.
    All. Jasmin Repeša





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Basket
    Basket Trapani Shark – Trapani Oggi
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Timmy Allen firma con Trapani Shark, MVP BNXT League con maglia bianca e logo della squadra in alto
    Redazione
    Laura Spanò
    Redazione
    Logo LBA Serie A 2025 con scritta "Finale Bologna vs Brescia" su sfondo blu astratto
    Redazione
    Logo LBA Serie A 2025 con scritta "Finale Bologna vs Brescia" su sfondo blu astratto
    Redazione
    Redazione
    Grafica promozionale di Gara 3 della semifinale scudetto LBA Serie A tra Brescia e Trapani, in programma il 4 giugno 2025 alle 20:45 al PalaLeonessa A2A.
    Redazione
    Grafica risultato Gara 2 semifinale playoff Serie A basket 2025: Trapani Shark 77 - Germani Brescia 85, disputata al PalaShark di Trapani il 1° giugno. Serie sul 2-0 per Brescia.
    Redazione