San Secondo fu un legionario romano martirizzato ad Asti nel III secolo per non aver rinnegato la fede cristiana. Patrono della città piemontese, è venerato per la sua incrollabile testimonianza di fede e coraggio. La sua figura è ancora oggi molto sentita in Piemonte, soprattutto durante le celebrazioni pasquali.
La giornata sarà caratterizzata da piogge a tratti, alternate a schiarite.
La qualità dell’aria è giudicata buona.
Il 29 marzo 1849, con la sconfitta di Novara, il sogno risorgimentale subisce una battuta d’arresto. Carlo Alberto di Savoia abdica in favore del figlio Vittorio Emanuele II. È un momento chiave nella storia d’Italia: la delusione si trasforma in nuovo impulso, preludio al futuro Risorgimento che porterà all’Unità d’Italia.
San Giovanni Giuseppe della Croce, nato nel 1654 a Ischia, fu un frate francescano noto per la sua umiltà e dedizione alla preghiera. Entrato giovanissimo nell’ordine degli Alcantarini, visse una vita di grande austerità, diventando superiore del convento di Napoli. Fu beatificato nel 1789 e canonizzato nel 1839. La sua festa si celebra il 5 marzo ed è patrono di Ischia.
Per mercoledì 5 marzo 2025, le previsioni meteorologiche per Trapani indicano una giornata caratterizzata da cielo parzialmente nuvoloso. Le temperature oscilleranno tra una minima di 11°C e una massima di 15°C. Non sono previste precipitazioni durante l’intera giornata. I venti soffieranno prevalentemente da sud-est con intensità moderata, raggiungendo velocità massime di 16 km/h.igilanza (allerta verde). In sintesi, si prevede una giornata con cielo parzialmente nuvoloso, temperature miti e assenza di precipitazioni.