Castelvetrano
Restituiti dai carabinieri i giochi rubati in un asilo nido
Individuati i responsabili da parte dei carabinieri
Redazione26 Giugno 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Castelvetrano – Nella notte tra il 15 ed il 16 maggio scorso in un asilo nido di Castelvetrano erano stati rubati giochi e suppellettili per un valore di circa 1500 euro. Oltre al danno economico è facile immaginare quale sia stato il disagio per le maestre di fronte alla mancanza dei giochi con i quali portare avanti l’attività educativa dei piccoli.

    I Carabinieri di Castelvetrano, dopo la denuncia di furto presentata dal responsabile della struttura, hanno subito svolto tutti gli accertamenti e, anche grazie alla visione delle telecamere della videosorveglianza urbana, hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria i presunti responsabili ma, soprattutto, sono riusciti a recuperare i giochi che erano stati portati via e a restituirli finalmente ai bambini.




  • Marsala
    Marsala, al via il nuovo asilo a contrada Bosco
    Avviati i lavori del primo cantiere. Presto anche quello ad Amabilina
    Redazione17 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Inizia a Marsala la costruzione del nuovo asilo di contrada Bosco

    Marsala – È ufficialmente iniziato il cantiere per la costruzione del nuovo asilo nido di contrada Bosco, a Marsala. L’intervento è partito con la demolizione della vecchia struttura e proseguirà con la realizzazione di un moderno edificio scolastico capace di ospitare 60 bambini. Un progetto strategico per l’infanzia che rientra tra le opere finanziate dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del PNRR.

    A breve, seguirà anche l’apertura del secondo cantiere previsto in quartiere Amabilina, dove nascerà un altro asilo nido con ulteriori 60 posti, per un totale di 120 nuovi spazi dedicati ai più piccoli.

    Investimento da 3 milioni per i bambini di Marsala

    L’Amministrazione Grillo ha messo in moto la prima fase operativa del piano, sostenuto da quasi 3 milioni di euro e coordinato da INVITALIA. Le gare d’appalto, seguite dall’Ufficio Speciale PNRR diretto dall’ing. Alessandro Putaggio, si sono concluse con puntualità, rispettando i tempi del cronoprogramma.

    Le nuove strutture saranno realizzate con criteri NZEB (Near Zero Energy Building) e secondo il principio europeo DNSH (“non arrecare danno significativo” all’ambiente), garantendo sostenibilità, efficienza energetica e qualità dei servizi educativi.

    Una nuova offerta educativa per la città

    Il nuovo asilo di contrada Bosco sarà costruito dalla Società Pitagora, con la direzione lavori dell’ing. Giuseppe Alcamo e la responsabile unica del procedimento l’arch. Annalisa Bavetta.

    I 120 nuovi posti saranno così suddivisi:

    Queste nuove strutture si andranno ad affiancare agli asili già attivi a Marsala: Sappusi, Sant’Anna e il centrale viale Whitaker, noto come “Guido Baccelli”. Un passo importante per ampliare e rafforzare l’offerta educativa cittadina, rispondendo alle esigenze delle famiglie e contribuendo al benessere dei più piccoli.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    guardia costiera
    Redazione
    catania droga e armi
    Redazione
    Redazione
    Revoca misura Antonio Giancana
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    droga Catania
    Redazione