Italia
Caldo estivo in arrivo
Temperature in forte aumento in Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna
Redazione9 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Fonte: ilMeteo.it – Previsioni aggiornate all’8 aprile 2025

    Dopo un’improvvisa ondata di freddo artico, l’Italia si prepara a un brusco cambio di scenario climatico. In questi giorni di aprile, in molte regioni si sono registrate gelate notturne fino in pianura, riportando un clima pienamente invernale. Ma il freddo durerà poco: un potente anticiclone africano è in arrivo e porterà con sé temperature estive già a partire dal weekend.

    Il ritorno del caldo: cosa sta succedendo

    Un’intensa massa d’aria calda in risalita dal Nord Africa investirà l’Italia tra venerdì 11 e lunedì 14 aprile, determinando un netto aumento delle temperature soprattutto nelle regioni del Sud. L’anticiclone subtropicale spingerà l’aria fredda verso Est e favorirà un rapido miglioramento delle condizioni meteo su tutto il Paese.

    Dove si toccheranno i 30 gradi

    Le regioni più calde

    Secondo le previsioni pubblicate da ilMeteo.it, tra le zone più colpite dal caldo figurano Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Sardegna. Venerdì 11 e sabato 12 aprile, i termometri saliranno rapidamente fino a 25°C, mentre tra domenica 13 e lunedì 14 aprile si potrebbero raggiungere e superare i 30°C in alcune aree interne e costiere.

    Sicilia da record

    In Sicilia, in particolare nel trapanese e nel siracusano, si potrebbero toccare temperature quasi da piena estate, con picchi localizzati di 31-32°C. Situazione simile anche in Puglia, soprattutto nelle zone del Salento, e in Calabria tirrenica e ionica.

    Un assaggio d’estate: cosa aspettarsi

    Seppur temporaneo, questo rialzo termico rappresenta un chiaro segnale della variabilità climatica primaverile. Il contrasto tra masse d’aria fredde e calde potrebbe alimentare fenomeni temporaleschi nei giorni successivi, specialmente al Centro-Nord.

    Consigli pratici per il weekend

    • Bevete molta acqua per affrontare il caldo improvviso.
    • Evitate esposizioni prolungate al sole nelle ore centrali.
    • Chi soffre di allergie faccia attenzione: con il caldo aumentano i pollini.
    • Occhio ai colpi di calore per anziani e bambini.




  • Caldo africano in arrivo su Sud e Sicilia
    Scirocco e temperature estive: Sicilia oltre i 27°C
    Redazione23 Marzo 2025 - Attualità



  • ondata caldo africano Sicilia Attualità

    Ondata di caldo africano in Sicilia: attesi picchi estivi

    La primavera si presenta con un volto decisamente caldo al Sud e in Sicilia. Una nuova ondata di caldo africano in Sicilia è in arrivo, portando con sé temperature quasi estive e venti caldi di Scirocco (Fonte ilMeteo.it). Mentre il Centro-Nord resta ancorato a un clima più instabile, il Meridione si prepara a un’improvvisa impennata dei termometri. Un fenomeno che, anche se previsto a marzo, sorprende per l’intensità e la rapidità con cui si manifesterà.

    immagine dal sito il meteo.it

    ilMeteo.it Sud sotto l’alito caldo africano

    Nelle prossime ore, l’Italia sarà attraversata da masse d’aria calda in risalita dal Nord Africa. Questo afflusso, alimentato da un vortice ciclonico sul Mediterraneo, colpirà in particolare il Sud e la Sicilia, portando con sé una fase di caldo anomalo per il periodo.

    Già tra domenica 23 e lunedì 24 marzo, le temperature massime nelle aree meridionali supereranno i 27-28°C, soprattutto nelle zone interne e orientali della Sicilia. Qui, il clima si farà decisamente estivo, sospinto dallo Scirocco, che renderà l’aria più secca e calda.

    Contrasti climatici tra Nord e Sud

    Il quadro meteo nazionale resterà diviso: al Centro-Nord il cielo si manterrà nuvoloso e instabile, con temperature tipicamente primaverili. Le massime difficilmente supereranno i 18-20°C, complice la presenza di nubi e piogge sparse.

    Al contrario, il Sud godrà ancora di cieli più aperti e un clima più stabile, seppur con segnali di cambiamento a metà settimana. Infatti, a partire da martedì 25 marzo, è previsto un peggioramento anche sulle regioni meridionali, che porterà una leggera diminuzione delle temperature, pur mantenendosi su valori superiori alla media stagionale.

    Sicilia al centro del caldo precoce

    La Sicilia sarà l’epicentro di questo anticipo d’estate. Città come Trapani, Catania, Siracusa, Agrigento e persino Palermo potrebbero registrare temperature da record per marzo, toccando punte intorno ai 28°C. Un’anomalia termica che conferma il trend degli ultimi anni: primavere sempre più calde e anticipate, spesso interrotte da fasi di maltempo improvviso.

    Cosa aspettarsi nei prossimi giorni

    Secondo le previsioni, la fase più intensa dell’ondata di caldo si concluderà entro mercoledì 26 marzo, lasciando spazio a un lieve calo termico, ma sempre con temperature miti e superiori alla media. Resta dunque il consiglio di prestare attenzione ai repentini sbalzi climatici, che possono influenzare la salute, soprattutto tra anziani e bambini.

    Seguici su TrapaniOggi.it per aggiornamenti quotidiani, bollettini meteo locali e approfondimenti sulle condizioni climatiche in Sicilia e nel Sud Italia.
    Condividi l’articolo, commenta la tua esperienza con questo caldo anticipato e continua a seguirci per non perderti le prossime evoluzioni del tempo.





  • Caldo estivo in arrivo: temperature record al Sud e sulle Isole
    Ondata di caldo anomalo: il Sud e le Isole Maggiori si infuocano
    Redazione20 Marzo 2025 - Attualità



  • aumento delle temperature Attualità

    Un’improvvisa impennata delle temperature sta per investire l’Italia, con valori che toccheranno picchi da piena estate in alcune regioni. L’ondata di caldo anomalo, causata da una vasta circolazione ciclonica nei pressi della Penisola Iberica, porterà un deciso aumento termico soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori.

    Temperature in forte aumento da giovedì 20 marzo

    A partire da giovedì 20 marzo, il rinforzo dei venti di Scirocco contribuirà a spingere le temperature verso livelli estivi. La stabilità atmosferica, favorita dall’alta pressione di origine africana, garantirà cieli sereni e un clima decisamente caldo su Sicilia e Sardegna, con un incremento termico che si protrarrà per tutto il fine settimana.

    Fiammata estiva tra domenica 23 e lunedì 24 marzo

    Le previsioni indicano che tra domenica 23 e lunedì 24 marzo si registreranno temperature fino a 28-29°C in diverse aree della Sicilia, specialmente lungo il versante tirrenico, e in Sardegna. Anche il resto del Sud Italia vivrà un rialzo termico significativo, con valori ben al di sopra delle medie stagionali.

    Nord Italia tra caldo e maltempo

    Mentre il Centro-Sud sarà sotto l’effetto dell’ondata di calore, il Nord Italia sperimenterà condizioni meteo diverse. Qui, l’arrivo di una perturbazione porterà piogge e temporali, mantenendo le temperature più in linea con le medie stagionali.

    Un anticipo d’estate: quanto durerà il caldo?

    Gli esperti meteo suggeriscono che questa ondata di caldo potrebbe durare diversi giorni, con possibili nuovi picchi termici anche nella settimana successiva. Tuttavia, non si esclude un successivo cambio di scenario con l’arrivo di perturbazioni atlantiche che potrebbero riportare le temperature su valori più consoni alla primavera.Fonte il meteo.it




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Italia
    Redazione
    bonus straordinario bollette aprile
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Trapani Oggi
    Trapani Oggi
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    domenica delle palme
    Trapani Oggi