Buseto Palizzolo – La prima serata di Rai 1 ha regalato un’emozione autentica con Champagne – Peppino di Capri, la fiction dedicata all’iconico artista italiano. A sorprendere e incantare il pubblico è stato Alessandro Gervasi, il giovanissimo attore originario di Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, che ha interpretato Peppino da bambino. Con la sua naturalezza e uno sguardo pieno di luce, Alessandro ha dato vita a un personaggio tenero, timido e carico di sogni. La sua interpretazione ha colpito nel segno fin dalle prime scene, ambientate nell’immediato dopoguerra tra Capri e Napoli.
Le immagini che ritraggono il piccolo Giuseppe Faiella, futuro Peppino di Capri, intento a suonare le sue prime melodie al pianoforte, sono tra le più toccanti della puntata. Alessandro Gervasi ha saputo restituire con intensità le emozioni del giovane artista, gettando le basi per il racconto che continuerà con l’attore Francesco Del Gaudio nel ruolo adulto.
Il merito di questa sorprendente scoperta va anche alla regista Cinzia TH Torrini, che ha dichiarato: “Cercavamo un volto capace di trasmettere purezza e talento. In Alessandro abbiamo visto subito quel qualcosa in più.” Un’intuizione vincente, confermata dalla risposta entusiasta del pubblico.
Alessandro Gervasi, con le sue radici nel piccolo borgo siciliano di Buseto Palizzolo, si è distinto per autenticità e talento, rendendo omaggio alla figura di Peppino di Capri con delicatezza e rispetto.
La sua interpretazione ha emozionato e lasciato il segno: è probabile che sentiremo parlare ancora di lui, e non solo per questo ruolo.
La redazione di TrapaniOggi.it si congratula con il giovane Alessandro per l’intensità della sua recitazione, augurandosi che questo sia solo l’inizio, accompagnato dai giusti studi e da un costante impegno, di una brillante carriera nel mondo dello spettacolo.
Hai visto Champagne – Peppino di Capri? Dicci cosa ne pensi della performance di Alessandro Gervasi nei commenti! Seguici per altri approfondimenti
Biseto Palizzolo – Dalla piccola Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, al grande schermo: Alessandro Gervasi, nato il 23 novembre 2018, è un bambino prodigio del pianoforte che sta conquistando il pubblico non solo con la sua straordinaria abilità musicale, ma anche con il suo talento attoriale. A soli tre anni ha iniziato a suonare, rivelando un raro orecchio assoluto, che gli permette di riconoscere e riprodurre le note con incredibile precisione.
Scoperto e sostenuto dal maestro Beppe Vessicchio, Alessandro ha intrapreso un percorso che lo ha portato dritto al cuore della nuova fiction Rai “Champagne – Peppino di Capri”, dove interpreta il celebre cantante da bambino, raccontandone gli esordi e il sogno che lo ha portato a diventare un’icona della musica italiana.
La fiction, diretta da Cinzia TH Torrini e prodotta da Rai Fiction e O’ Groove, debutterà Lunedì 24 Marzo su Rai 1 con una prima puntata che ci riporterà alla Capri degli anni ‘40, durante la Seconda Guerra Mondiale. Sarà qui che il piccolo Peppino, interpretato da Alessandro Gervasi, muoverà i suoi primi passi nella musica, esibendosi per i soldati americani e scoprendo il suo innato talento per il pianoforte.
Un episodio emozionante che metterà in luce il contesto storico e familiare in cui è cresciuto il futuro artista, regalando al pubblico un ritratto autentico e commovente della sua infanzia. Grazie alla straordinaria interpretazione di Alessandro Gervasi, gli spettatori vivranno le prime sfide e i sogni di un bambino destinato a entrare nella storia della musica italiana.
Il percorso di Alessandro Gervasi è solo agli inizi, ma il suo talento e la sua passione per la musica e la recitazione lo stanno già portando lontano. Il ruolo nella fiction “Champagne – Peppino di Capri” e la partecipazione a Sanremo 2025 rappresentano per lui non solo un’opportunità unica, ma anche la conferma di un futuro brillante tra cinema e palcoscenico.
Da Buseto Palizzolo ai riflettori nazionali, il giovane pianista e attore sta scrivendo il suo capitolo in una storia fatta di talento, determinazione e amore per la musica. Il pubblico potrà seguirlo e crescere con lui, in un viaggio che promette emozioni autentiche e successi indimenticabili.
Buseto Palizzolo – Il Comune di Buseto Palizzolo ha reso omaggio ad Alessandro Gervasi, il giovane pianista che ha conquistato il pubblico del Festival di Sanremo con la sua straordinaria performance. Il ritorno in Sicilia è stato accolto con grande entusiasmo, con una cerimonia presso il Palazzo Municipale, dove l’amministrazione e i cittadini hanno espresso orgoglio e ammirazione per il talento del giovane artista.
Durante l’evento, il Sindaco Francesco Poma ha dichiarato:
“Le sue piccole mani sul pianoforte hanno regalato un’emozione unica, dimostrando che passione, talento e determinazione non hanno età. Alessandro è la prova che i sogni, se coltivati con impegno e dedizione, possono trasformarsi in splendida realtà.”
L’esibizione di Alessandro a Sanremo rappresenta un traguardo importante per il giovane musicista, ma anche un motivo di orgoglio per tutta la comunità di Buseto Palizzolo e della Sicilia. Il suo talento è una testimonianza concreta di quanto l’arte e la cultura possano diventare strumenti di crescita e promozione del territorio.
Dopo il successo sanremese, Alessandro Gervasi è pronto per una nuova avventura nel mondo del cinema. Sarà infatti protagonista nel film “Champagne”, un altro importante traguardo nella sua carriera in continua ascesa.
La comunità di Buseto Palizzolo seguirà con entusiasmo i suoi prossimi passi, sostenendolo nel suo percorso artistico. Alessandro rappresenta un esempio per i giovani talenti siciliani, dimostrando che con passione, impegno e dedizione si possono raggiungere traguardi straordinari.
Buseto Palizzolo, con il suo sostegno ai giovani talenti, si conferma una comunità attenta alla promozione della cultura e dell’arte. Il successo di Alessandro Gervasi è una dimostrazione di come il talento siciliano possa affermarsi anche sui palcoscenici più prestigiosi.
Alessandro Gervasi, nato il 23 novembre 2018 a Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, è il bambino prodigio che ha stregato il pubblico di Sanremo 2025. Dotato di orecchio assoluto e straordinario talento musicale, ha regalato un momento indimenticabile durante la seconda serata del Festival, eseguendo al pianoforte il celebre brano “Champagne” di Peppino di Capri.
Il piccolo Alessandro ha scoperto la sua passione per la musica durante la pandemia, osservando il padre, di professione metalmeccanico, suonare. A soli tre anni, dopo aver ricevuto in dono una tastiera giocattolo, ha stupito tutti suonando ad orecchio l’Inno di Mameli, dimostrando un’innata capacità musicale.
Nel maggio 2024, Alessandro ha partecipato al suo primo concorso internazionale di esecuzione musicale, aggiudicandosi il primo premio nella categoria pianoforte. Ad agosto 2024, durante il Festival Internazionale della Fisarmonica, ha improvvisato un duetto con il suo idolo, un campione del mondo. Il video della sua esibizione è diventato virale, attirando l’attenzione della nota regista Cinzia TH Torrini, che lo ha scelto per interpretare il giovane Peppino di Capri nella fiction “Champagne – Peppino di Capri”, in onda su Rai1 il 24 marzo 2025.
Alessandro ha celebrato il suo sesto compleanno insieme al maestro Beppe Vessicchio, durante il Tour Music Fest nella Repubblica di San Marino, dove ha conquistato il primo premio nella categoria 6-16 anni. Da circa un mese, studia con un insegnante del Conservatorio, affinando sempre più le sue straordinarie doti musicali.
I suoi genitori, pur orgogliosi del successo del figlio, rimangono con i piedi per terra, affermando: “Per adesso è il ‘fenomeno Alessandro’, il bambino prodigio di cui tutti parlano. Ma non deve restare il fenomeno, speriamo sia ‘l’artista’. Siamo pronti a supportarlo e a sostenerlo, vivendo questo bel momento con la leggerezza e con gli occhi di un bambino”.
L’esibizione di Alessandro Gervasi a Sanremo 2025 ha incantato l’Italia intera, confermando il suo straordinario talento. Il suo percorso promette un futuro brillante nel mondo della musica, con le prime luci della ribalta già puntate su di lui.
Resta aggiornato sulle prossime esibizioni di Alessandro e sulla fiction “Champagne – Peppino di Capri” in onda su Rai1 il 24 marzo 2025!
Sanremo – Questa sera, mercoledì 12 febbraio 2025, durante la seconda serata del Festival di Sanremo, tra i protagonisti della musica e dello spettacolo ci sarà Alessandro Gervasi, giovane talento con radici profondamente legate alla provincia di Trapani. Con la madre originaria di Marsala e il padre di Buseto Palizzolo, Gervasi rappresenta con orgoglio la sua terra sul palco più prestigioso della canzone italiana.
Oltre a esibirsi con un momento musicale speciale, Alessandro Gervasi avrà l’onore di presentare in anteprima la fiction Champagne, un progetto attesissimo che promette di conquistare il pubblico con una storia avvincente e una produzione di alto livello.
Una serata importante, che unisce musica, cinema portando Trapani e Marsala sotto i riflettori di Sanremo!
Questa sera, il piccolo prodigio del pianoforte Alessandro Gervasi, originario di Buseto Palizzolo ( comune della provincia di Trapani), sarà protagonista di un evento straordinario al Festival di Sanremo. A soli 6 anni, Alessandro calcherà il prestigioso palco per la presentazione dello sceneggiato Champagne, un appuntamento che arricchirà ulteriormente la serata della kermesse musicale.
Buseto Palizzolo – A soli sei anni, Alessandro Gervasi, talento straordinario originario di Buseto Palizzolo, porta il nome della Sicilia e della provincia di Trapani sul palcoscenico più prestigioso d’Italia. Oltre a essere ospite al Festival di Sanremo 2025, il giovanissimo pianista debutterà in prima serata su Rai 1 il 18 febbraio, interpretando Peppino Di Capri da bambino nel film “Champagne“.
Alessandro non è un bambino qualunque: a soli sei anni possiede un orecchio assoluto, una dote rarissima che gli permette di riconoscere e riprodurre ogni nota con una precisione impeccabile. Ha già collezionato importanti riconoscimenti, tra cui la vittoria nella sua categoria al Tour Music Fest, sotto lo sguardo attento del celebre Maestro Beppe Vessicchio.
L’amministrazione comunale di Buseto Palizzolo, attraverso i propri canali ufficiali, ha espresso il grande orgoglio di tutto il territorio: “Esibirsi a Sanremo è un traguardo che consacra i grandi della musica e vedere rappresentata la nostra comunità da un giovane talento come Alessandro è un’emozione indescrivibile. Il suo talento è un dono prezioso e siamo certi che questo sia solo l’inizio di un percorso straordinario”.
La provincia di Trapani può vantare un nuovo astro nascente nel panorama musicale e cinematografico. Alessandro, con la sua passione e dedizione, rappresenta l’anima artistica della Sicilia e porta avanti una tradizione musicale che ha reso grande la nostra terra. Il suo debutto su Rai 1 e la sua presenza al Festival di Sanremo segnano solo l’inizio di una carriera che promette di brillare sempre di più.
Trapani e tutta la Sicilia faranno il tifo per lui!