Marsala
Chiuso, mercoledì un tratto dello scorrimento veloce Marsala-Aeroporto
La chiusura necessaria per alcuni lavori urgenti
Redazione20 Maggio 2025 - Attualità



  • Attualità

    Marsala – Con provvedimento urgente del Comando della Polizia Municipale è stata disposta per domani – mercoledì 21 maggio – la chiusura di un tratto dello Scorrimento Veloce Marsala-Aeroporto Vincenzo Florio per lavori che interessano il manto stradale. A partire dalle ore 08,30 e fino al termine dell’intervento (ore 17,30 circa), pertanto, sarà vietato il transito veicolare del tratto dello S.V. che dalla via Salemi (Ospedale) giunge fino allo svincolo di contrada Bosco.

    Per i veicoli provenienti dall’Aeroporto è stata istituita l’uscita obbligatoria sullo svincolo di c.da Bosco (immediatamente prima della galleria), con direzione Statale 115. Di conseguenza, i veicoli in entrata dallo svincolo di c.da Bosco hanno l’obbligo di proseguire in direzione Aeroporto.

    Infine, è disposta la chiusura dello svincolo posto all’altezza del rifornimento carburanti ubicato sullo Scorrimento, sia in entrata che in uscita nel tratto interdetto alla circolazione. La Stazione di Servizio rimane accessibile e fruibile agli utenti dal lato contrada.




  • Palermo
    Ryanair: Nuove Opportunità o Stallo per la Sicilia nell’Estate 2025?
    Ryanair e la Sicilia: cosa aspettarsi per il 2025
    Redazione16 Febbraio 2025 - Turismo



  • Ryanair voli Sicilia 2025 Turismo

    Palermo – Ryanair ha annunciato il suo piano operativo per la stagione estiva 2025 in Sicilia, mantenendo attive 100 rotte dagli aeroporti di Catania, Palermo e Trapani. Tuttavia, non sono previste nuove rotte o aumenti di capacità rispetto all’anno precedente.

    Voli Ryanair per la Sicilia: conferme ma nessuna espansione

    L’operativo di Ryanair in Sicilia sarà sostenuto da 10 aeromobili basati nell’isola, con un investimento di 1 miliardo di dollari e l’obiettivo di trasportare 7,5 milioni di passeggeri. Questo contribuirà a mantenere oltre 6.000 posti di lavoro locali.

    Nonostante ciò, la compagnia aerea non ha introdotto nuove destinazioni per il 2025, citando come principale ostacolo l’addizionale municipale imposta dalla Regione Siciliana. Secondo il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, questa tassa penalizza il traffico aereo, la crescita turistica e l’occupazione locale.

    Confronto con altre regioni: il caso della Calabria

    A differenza della Sicilia, la Calabria ha registrato un aumento del traffico aereo del +50% e una crescita significativa del turismo dopo l’eliminazione dell’addizionale municipale. Questo ha permesso a Ryanair di espandere le proprie operazioni nella regione.

    Wilson ha esortato il governo siciliano a seguire l’esempio calabrese per sbloccare nuove opportunità turistiche e migliorare la connettività con il resto d’Europa.

    La risposta della Regione Sicilia

    L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha dichiarato che l’abolizione dell’addizionale municipale non è attualmente praticabile. La Sicilia, essendo il terzo polo aereo d’Italia con oltre 23 milioni di passeggeri annui, dovrebbe coprire un costo di circa 80 milioni di euro per eliminare questa tassa.

    Per mitigare l’impatto del caro-voli, la Regione ha introdotto un bonus caro-voli per offrire sconti ai residenti e alle categorie prioritarie.

    Cosa cambia per chi viaggia con Ryanair in Sicilia nel 2025?

    Crescita stagnante

    L’operativo Ryanair per la Sicilia nell’estate 2025 conferma la presenza della compagnia aerea, ma senza espansioni. Le politiche fiscali regionali giocano un ruolo cruciale nel determinare future opportunità di crescita per il traffico aereo dell’isola.

    Se la Regione decidesse di rivedere l’addizionale municipale, potrebbero aprirsi nuove possibilità per voli a prezzi più competitivi e una maggiore connettività internazionale.

    Dello stesso argomento
    aereo ryanair in volo su aeroporto
    Gli aeroporti siciliani di Palermo e Trapani Birgi rischiano di perdere importanti opportunità di crescita per l’estate 2025. Ryanair, la compagnia aerea leader nei voli low-cost, ha annunciato che...  Leggi Tutto »
    Redazione 13 Febbraio 2025




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Due telecamere di sorveglianza montate su un palo contro il cielo azzurro
    Redazione
    Redazione
    Mareme Cissé e Lidia Tilotta durante la presentazione del libro “Sogni di Zenzero” alla rassegna “Libri, Autori e Bouganville” a San Vito Lo Capo, 11 luglio 2025.
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    rubinetto esce acqua
    Laura Spanò
    Valerio Antonini durante una conferenza stampa a Trapani, seduto su una sedia Sparco con lo slogan "Make Trapani Great Again" sullo sfondo. Sul tavolo un cappellino con la stessa scritta, microfoni, bicchiere con logo TT e bottiglia d’acqua. Sullo sfondo i loghi di Trapani Shark, SportInvest, Macron, A29 e Auriga. Logo di TeleSud in basso a destra. Chiedi a ChatGPT
    Redazione
    schifani
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Rino Giacalone