Palermo
Tir ribaltato su A29, dopo 24 ore di lavoro Anas riapre le corsie
Il conducente del tir è ricoverato in ospedale
Redazione7 Ottobre 2025 - Cronaca
  • Incidente A29 tir ribaltato blocca l’autostrada Cronaca

    Palermo – Nella notte Anas ha completato i lavori di sostituzione dei 60 metri di barriera incidentata ed ha riaperto anche le corsie di sorpasso di entrambe le carreggiate: sia in direzione Palermo che in direzione Mazara del Vallo.

    L’incidente, verificatosi nella notte tra domenica e lunedì all’altezza di Isola delle Femmine e su un’arteria cruciale quella che conduce all’aeroporto Falcone Borsellino, aveva visto un tir ribaltarsi e occupare le due corsie e causare così un blocco di oltre 24 ore della circolazione autostradale.

    Quella di lunedì è stata una giornata infernale per quanti stavano attraversando l’A29.

     




  • Palermo
    Incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo a Palermo sono stati dirottati
    Gli ascali di Trapani e Catania pronti a ricevere gli aerei
    Redazione10 Maggio 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Palermo – A causa di un incendio su Monte Pecoraro, a Carini dove al momento stanno intervenendo i vigili del fuoco alcuni voli in arrivo su Palermo sono stati dirottati su altri scali. “In ottemperanza alle regole emanate da Enac entro la distanza di 9 chilometri dal fuoco, alcuni voli sono stati dirottati», fa sapere la Gesap, società che gestisce l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. A Trapani Birgi i voli da Parigi, Charleroi, Napoli, Pisa, Bergamo; a Catania quelli da Verona e Stoccarda”.

    Nel dettaglio i voli

    aeroporto di Trapani: AF1008 CDG-PMO, FR6269 CRL-PMO, FR4969 BGY-PMO, V71579 NAP-PMO, FR6256 PSA-PMO;
    aeroporto di Catania: FR2719 VRN-PMO, EW2800 STR-PMO
    Voli cancellati: EW2801 PMO/STR.



  • Palermo
    Nuovo treno Agrigento-Palermo aeroporto
    Collegamenti diretti per turisti e pendolari: 4 corse al giorno per Agrigento Capitale della Cultura 2025
    Redazione15 Aprile 2025 - Attualità
  • Attualità

    Palermo – Da ieri 14 aprile 2025, raggiungere l’aeroporto di Palermo da Agrigento è finalmente possibile con un treno diretto. Trenitalia e Regione Siciliana hanno attivato due nuovi collegamenti giornalieri in entrambe le direzioni, offrendo una soluzione comoda e sostenibile per cittadini e turisti, in vista di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Una svolta per la mobilità siciliana e per il rilancio turistico del territorio.

    Collegamenti diretti Agrigento–Palermo Aeroporto

    Dal lunedì al sabato (escluso il 18 aprile), partono quattro treni al giorno che collegano Agrigento Centrale con l’aeroporto “Falcone e Borsellino”. I tempi di percorrenza si aggirano sulle 2 ore e 35 minuti, rendendo il servizio competitivo rispetto al trasporto su gomma.

    Percorso ottimizzato con fermate strategiche

    I nuovi treni utilizzano il Passante ferroviario di Palermo, evitando la stazione centrale e fermando in punti chiave come:

    Questo permette una connessione fluida con il traffico urbano e suburbano, a beneficio anche dei pendolari.

    Comfort, accessibilità e sostenibilità

    I convogli sono di nuova generazione, dotati di:

    Inoltre, si tratta di treni elettrici o bimodali, in linea con le politiche di mobilità sostenibile promosse dall’Unione Europea.

    Un’infrastruttura per il futuro della Sicilia

    Questo potenziamento fa parte del piano regionale per colmare il gap infrastrutturale dell’isola, grazie ai fondi europei e alla collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture. Agrigento, da città marginale, si trasforma così in un polo culturale facilmente accessibile.

    Un invito a scoprire Agrigento Capitale della Cultura 2025

    Con questo nuovo collegamento, Agrigento si apre al mondo, pronta ad accogliere i visitatori con il suo patrimonio archeologico, gli eventi culturali in programma e una nuova visione turistica centrata sulla sostenibilità e accessibilità.

    Verso una rete ferroviaria integrata: il caso di Trapani-Marsala-Birgi

    L’attivazione di questo servizio diretto tra Agrigento e l’aeroporto di Palermo rappresenta anche un modello da estendere ad altre aree della Sicilia. In particolare, l’esperienza positiva e attesa di una linea diretta fra Trapani, Marsala e l’aeroporto di Trapani-Birgi è già oggetto di discussione pubblica e istituzionale. Una connessione ferroviaria efficiente tra queste città e lo scalo aeroportuale potenzierebbe l’accessibilità del territorio trapanese, favorendo turismo, lavoro e mobilità sostenibile.

    Attenzione alle variazioni: sospeso il 18 aprile

    È bene ricordare che il servizio non sarà attivo il 18 aprile 2025 per lavori straordinari. Un’informazione importante per chi viaggia durante il periodo pasquale o in occasione di eventi speciali.





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Cronaca
    Redazione
    Redazione
    Rino Giacalone
    Redazione
    Arresto spaccio Palermo Ballarò.
    Redazione
    Nuovo "Age Progression" del volto di Denise Pipitone
    Redazione
    Padre arrestato a Scicli
    Redazione
    Bambino precipita dal balcone di casa
    Laura Spanò
    Redazione
    automobile polizia di marsala
    Redazione
    Redazione
    Bambino precipita dal balcone di casa
    Laura Spanò