Italia
Sanremo 2025: Programma e Scaletta della Serata Finale”s
La Scaletta della Serata Finale di Sanremo 2025, in Attesa del Vincitore
Redazione15 Febbraio 2025 - Spettacolo



  • serata vfnale sanremo 2025 Spettacolo

    La 75esima edizione del Festival della canzone italiana volge al termine. Sabato 15 febbraio sapremo finalmente chi, tra i 29 big in gara, si aggiudicherà l’ambito premio sul palco dell’Ariston. Dopo che nei giorni scorsi abbiamo visto accanto a Carlo Conti personalità come Bianca Balti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Mahmood e Geppi Cucciari, stasera a condurre questa puntata particolarmente importante ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

    Come si decide il vincitore di Sanremo 2025?

    Stasera i cantanti vengono votati da televoto (34%), sala stampa (33%) e giuria radio (33%). Al termine delle esibizioni sarà svelata una classifica finale che somma le votazioni di questa sera e la media delle votazioni delle serate precedenti. A quel punto verranno rese note le posizioni dalla 29 alla 6 e anche una top 5 di finalisti annunciati in modo casuale. I primi 5 classificati saranno votati nuovamente da stampa, radio e televoto con le stesse modalità, e questo risultato sarà sommato a quello complessivo di tutte le precedenti votazioni per individuare il vincitore assoluto.

    Cosa succede nella serata finale di Sanremo 2025?

    Nel corso della finale di Sanremo 2025 si esibiranno tutti i 29 big con le loro relative canzoni. Dal palco del Suzuki Stage in piazza Colombo ci sarà un collegamento con Tedua, mentre dalla nave da crociera Costa Toscana sentiremo i Planet Funk. Ad aprire la serata all’Ariston sarà Gabry Ponte, autore del brano ormai jingle di questo festival “Tutta l’Italia”. Ospiti della serata saranno anche Edoardo Bove, il giovane calciatore della Fiorentina ripresosi dopo un malore in campo, Vanessa Scalera, attrice protagonista della fiction Rai “Imma Tataranni: Sostituto procuratore” e infine il cantautore Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla Carriera.

    Qual è la scaletta della serata finale di Sanremo 2025?

    La scaletta della serata finale di Sanremo 2025 sarà svelata nella sua completezza nel corso della giornata, con prima l’ordine d’apparizione dei cantanti e in seguito tutti gli orari precisi. Ecco nel frattempo, in ordine casuale, tutte le esibizioni di stasera:

    • Achille Lauro, “Incoscienti giovani”
    • Gaia, “Chiamo io, chiami tu”
    • Coma Cose, “Cuoricini”
    • Francesco Gabbani, “Viva la vita”
    • Willie Peyote, “Grazie ma no grazie”
    • Noemi, “Se t’innamori muori”
    • Rkomi, “Il ritmo delle cose”
    • Modà, “Non ti dimentico”
    • Rose Villain, “Fuorilegge”
    • Brunori Sas, “L’albero delle noci”
    • Irama, “Lentamente”
    • Clara, “Febbre”
    • Massimo Ranieri, “Tra le mani un cuore”
    • Sarah Toscano, “Amarcord”
    • Fedez, “Battito”
    • Simone Cristicchi, “Quando sarai piccola”
    • Joan Thiele, “Eco”
    • The Kolors, “Tu con chi fai l’amore”
    • Bresh, “La tana del granchio”
    • Marcella Bella, “Pelle diamante”
    • Tony Effe, “Damme ‘na mano”
    • Elodie, “Dimenticarsi alle sette”
    • Olly, “Balorda nostalgia”
    • Francesca Michielin, “Fango in paradiso”
    • Lucio Corsi, “Volevo essere un duro”
    • Shablo ft. Gué, Joshua e Tormento, “La mia parola”
    • Serena Brancale, “Anema e core”
    • Rocco Hunt, “Mille volte ancora”
    • Giorgia, “La cura per me”

    Come seguire la serata finale di Sanremo 2025?

    Anche la serata finale di sabato 15 inizia attorno alle 20.30 con il PrimaFestival (un’anteprima condotta da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero con Mariasole Pollio), mentre lo show vero e proprio è in partenza verso le 20.40. Segue il DopoFestival condotto da Alessandro Cattelan con Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo. Tutte le serate si possono seguire in diretta tv su Rai 1, in diretta radio su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Spettacolo