Sinner e il Caso Clostebol: Accordo con la WADA, ma è Davvero Tutto Risolto?
Il numero uno al mondo sconta la squalifica fino a maggio: niente ricorso al TAS, ma il caso è davvero chiuso?
Redazione15 Febbraio 2025 - Altri Sport



  • sinner fermato dalla wadaAltri Sport

    Jannik Sinner e l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) hanno raggiunto un accordo sulla sanzione che il numero uno del tennis mondiale dovrà scontare in merito alla vicenda del clostebol. Un caso che, lo scorso anno, aveva visto l’ITIA (International Tennis Integrity Agency) proscioglierlo, ma che è tornato al centro del dibattito con l’intervento della WADA.

    Stop all’attivita fino a maggio

    L’intesa raggiunta prevede la sospensione di Sinner dal 9 febbraio al 4 maggio, con la possibilità di riprendere gli allenamenti già dal 13 aprile. In conseguenza di ciò, il ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) viene ritirato e non ci sarà alcuna udienza nei giorni previsti del 16 e 17 aprile.

    Salterà quattro tornei

    L’impatto sulla stagione è significativo: l’azzurro salterà quattro tornei Masters 1000 cruciali (Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid) ma potrebbe tornare in tempo per gli Internazionali d’Italia a Roma. Una possibilità che apre scenari interessanti in vista del Roland Garros, ma che lascia anche qualche interrogativo: la vicenda è davvero chiusa o potrebbe avere ulteriori strascichi?

     Ma sappiamo cosa provoca il Costebol?

    costebolIl clostebol è uno steroide anabolizzante sintetico derivato dal testosterone, utilizzato in ambito medico per favorire la cicatrizzazione di ferite, abrasioni, ulcere e ragadi. È disponibile in farmacia sotto forma di pomate o spray per uso dermatologico. nel contesto sportivo, il clostebol è proibito poiché stimola la sintesi proteica, favorendo l’aumento della massa e della forza muscolare, oltre a ridurre i tempi di recupero dopo sforzi fisici. Questi effetti potrebbero  conferire un vantaggio competitivo illecito agli atleti che ne fanno uso. Tuttavia, per ottenere tali benefici, sarebbero necessari dosaggi molto elevati di clostebol.

    L’assunzione di quantità minime, come quelle riscontrate nel caso di Jannik Sinner, non sarebbe sufficiente a produrre effetti significativi sulla performance atletica. È importante notare che l’uso di clostebol senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare positività ai test antidoping. Pertanto, gli atleti devono prestare particolare attenzione all’uso di prodotti contenenti questa sostanza, anche in ambito medico, per evitare contaminazioni accidentali.

    Dello stesso argomento
    Squalifica doping Jannik Sinner
    Roma – Jannik Sinner, uno dei tennisti più promettenti e amati del circuito ATP, ha appena ricevuto una sentenza che ha suscitato grande attenzione nel mondo del tennis. La...  Leggi Tutto »
    Redazione 14 Febbraio 2025



  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Altri Sport