Sicilia Occidentale protagonista del turismo europeo
Il Distretto porta la Sicilia Occidentale tra i protagonisti del turismo europeo con tappe promozionali a Londra e Bruxelles.
Redazione20 Ottobre 2025 - Turismo
  • stand siciliaTurismo

    La Sicilia Occidentale si racconta a Londra e Bruxelles: il Distretto porta il territorio tra i protagonisti del turismo europeo

    Turismo – Dalla vetrina del TTG Travel Experience di Rimini alle capitali d’Europa: la Sicilia Occidentale continua a promuoversi con determinazione. Il 10 e l’11 dicembre, il Distretto Turistico Sicilia Occidentale sarà protagonista di due importanti tappe promozionali a Londra e Bruxelles, dove incontrerà cinquanta tour operator e giornalisti specializzati interessati a conoscere da vicino la nostra terra e le sue eccellenze.

    Due piazze strategiche per la Sicilia Occidentale

    L’obiettivo è chiaro: raccontare una Sicilia autentica, sostenibile e viva tutto l’anno, valorizzando le esperienze che vanno oltre il mare e l’estate. Londra e Bruxelles non sono state scelte a caso: entrambe le città sono oggi facilmente raggiungibili grazie ai nuovi voli diretti Ryanair dagli aeroporti di Trapani-Birgi e Palermo, un’occasione concreta per costruire nuovi flussi turistici verso la Sicilia Occidentale.

    Dal TTG di Rimini segnali positivi

    Il bilancio della partecipazione al TTG è più che incoraggiante. Durante i tre giorni di fiera e l’evento “fuori salone” organizzato dal Distretto, oltre quaranta buyer europei e americani hanno conosciuto e apprezzato l’offerta turistica del territorio, esprimendo interesse per inserire la “West of Sicily” nelle loro proposte di viaggio. Tutti i contatti raccolti saranno messi a disposizione degli operatori locali per avviare nuove collaborazioni e progetti condivisi.

    D’Alì: “Portiamo la nostra terra al centro del mondo”

    “Le azioni di promozione nei mercati collegati con i voli diretti – sottolinea Rosalia D’Alì, presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale – rappresentano il nostro prossimo passo strategico. Dopo aver ospitato buyer internazionali e giornalisti italiani, vogliamo adesso portare la nostra Sicilia Occidentale a Londra e Bruxelles. È un modo concreto per raccontare una terra autentica, fatta di persone, cultura, natura e sapori che meritano di essere vissuti in ogni stagione. Continueremo a lavorare in sinergia con la Regione e con le altre DMO siciliane per un obiettivo comune: rilanciare il turismo dell’isola con una visione unitaria e moderna.”

    Verso un turismo di qualità e identità

    Con questi nuovi appuntamenti, il Distretto consolida il suo ruolo di ambasciatore del territorio, proiettando la Sicilia Occidentale in una dimensione sempre più internazionale. Un’azione che punta non solo ad attrarre nuovi visitatori, ma anche a rafforzare l’immagine di una destinazione accogliente, autentica e capace di emozionare tutto l’anno.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Turismo
    pupi di zucchero e zucche
    Trapani Oggi