Castelvetrano – Il 6 aprile, ingresso gratuito al Parco archeologico di Selinunte per un’intera giornata tra archeologia, sport e natura. Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza unica tra i templi maestosi, le mura fortificate e i passaggi segreti della più grande area archeologica d’Europa. La visita guidata Selinunte segreta, già testata con successo, conduce i visitatori nel cuore della storia, tra strategie difensive e leggende antiche.
A partire dalle 11:30, sarà possibile partecipare alla suggestiva visita guidata “Le mura di Selinunte ed i suoi passaggi segreti”, con partenza dal sistema fortificato costruito dopo la distruzione del 409 a.C. Il trekking conduce tra torri, porte strategiche e varchi segreti che portano al Santuario di Demetra Malophoros.
Durante la passeggiata gli archeologi illustreranno tecniche militari antiche come la poliorcetica, l’arte dell’assedio. Il tour dura un’ora, costa 7 euro (più 3 euro per la navetta) e non è adatto a bambini sotto i 10 anni o persone con difficoltà motorie.
La giornata comincia alle 10:30 con una passeggiata tra i templi della Collina Orientale, protagonisti indiscussi del paesaggio selinuntino. Al Museo Baglio Florio, invece, si potrà assistere a uno spettacolare videomapping sull’anastilosi del Tempio Y: un viaggio visivo tra i colori originari dei templi e le leggende del Mediterraneo.
Domenica 6 aprile sarà anche il giorno della Maratonina Partanna-Selinunte, evento FIDAL organizzato dall’ASD Nati Stanchi Runners. I corridori partiranno dal Castello Grifeo di Partanna e taglieranno il traguardo ai piedi del Tempio di Hera, dove si svolgeranno le premiazioni.
Dalle ore 9 sarà possibile noleggiare biciclette direttamente al Parco e avventurarsi tra i percorsi segnati, mappa alla mano. Un modo sostenibile e divertente per vivere un’intera giornata immersi nella storia e nella natura.
La prima domenica del mese a Selinunte è molto più di una semplice visita: è un’esperienza multisensoriale fatta di storia, paesaggi e cultura. Non resta che preparare scarpe comode, bici e macchina fotografica per un viaggio nel tempo indimenticabile.