Palermo
Schifani, ‘arrivo Ayeda uno dei giorni più belli della vita’
Sicilia non si è voltata, straordinaria mobilitazione umanitaria
Redazione4 Settembre 2025 - Attualità
  • Attualità

    Palermo – “Oggi è uno dei giorni più belli della mia vita. Di fronte al grido di aiuto della piccola Ayeda e della sua famiglia la Sicilia non si è voltata dall’altra parte. Si è messa in moto una straordinaria mobilitazione umanitaria che ha visto istituzioni, associazioni e cittadini uniti da un solo obiettivo: salvare una vita. Sono certo che abbiamo messo Ayeda nelle migliori mani possibili e che l’accoglienza e la generosità dei siciliani sapranno accompagnarla in questo delicato percorso di cura e speranza”.

    Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, su Facebook, sull’arrivo a Palermo di Ayeda, due anni, profuga afghana con i genitori in Iran, affetta da una grave malattia che richiede un urgente trapianto di fegato.

    Il governatore, che aveva scritto “ce l’abbiamo fatta: la piccola Ayeda dall’Afghanistan all’Ismett di Palermo, un grandissimo lavoro di squadra”, nel post, dice “grazie a Pfic Italia Network Odv, Nove Caring Humans, Omar – Osservatorio Malattie Rare, Ismett Palermo, Regione Siciliana, Ambasciata d’Italia a Teheran e Croce Rossa Italiana – Italian Red Cross”.

    Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, accompagnato dalla moglie Franca, ha fatto visita nel pomeriggio alla piccola Ayeda, la bimba afghana arrivata stamattina a Palermo e ricoverata all’Ismett di Palermo in attesa del trapianto. Il presidente ha incontrato i genitori della bimba di due anni, chiedendo ai sanitari notizie sulle sue condizioni di salute.

    Ad accogliere il governatore, il direttore generale dell’Ismett Angelo Luca, il direttore sanitario Cinzia Di Benedetto, la responsabile del reparto di Pediatria Giusi Ranucci e l’anestesista Gaetano Burgio, oltre alle referenti delle due associazioni che hanno segnalato il caso umanitario al presidente Schifani, Arianna Brianti, vicepresidente dell’associazione Nove Caring Humans, e Francesca Lombardozzi, presidente della Pfic Italia Network.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità