Augusta (Siracusa) – Al termine di una gara densa di contenuti tecnici e sportivi è andato ad Andrea Vitale su Karat van de Noordheuvel (castrone belga di 15 anni) il Gran Premio a due manches (h. 140) che si è svolto oggi, domenica 13 aprile, negli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr). Dopo aver messo a segno un primo percorso netto, il cavaliere palermitano, tesserato e istruttore del Jumping Villa Albanese Asd, è riuscito nell’impresa di chiudere senza errori anche la seconda e decisiva manche e con il tempo di 34”21 si è aggiudicato la prova più importante del concorso megarese. Dei trenta binomi alla partenza nel Gran Premio, solo in nove sono riusciti ad ottenere l’accesso alla fase decisiva della gara.
A riuscirci è stato anche Gaetano Di Bella, cui è andata la piazza d’onore. In sella a Gjscord, sella italiano di nove anni, il cavaliere catanese del Passitti Asd ha chiuso con due netti agli ostacoli, ma ha fermato il tempo a 35”36. Il terzo posto porta, invece, la firma della giovane Francesca Paola Carbone. La siracusana in sella a Magical Night è riuscita a mettere a segno un percorso netto nella seconda manche con il tempo di 33”37, ma l’errore commesso nella prima frazione di gara non ha permesso all’amazzone del C.E. Aretuseo di guadagnare la vetta della classifica finale, ma di ottenere un meritato terzo gradino del podio.
Alla cerimonia di premiazione il Presidente del Comitato FISE Sicilia, Flavio Sinagra, insieme al Vicepresidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Ettore Artioli e a Radiosa Rinaldi, dottore veterinario della FISE.
Al di là del Gran Premio, l’appuntamento di Augusta è stato valido come prima delle due tappe di selezione per i giovani cavalieri e amazzoni che rappresenteranno la Sicilia del salto ostacoli in occasione della Coppa del Presidente di Piazza di Siena di Roma (21/25 maggio). Il secondo e decisivo evento di selezione si svolgerà negli impianti del C.I. Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (TP) dal 2 al 4 maggio. Dopo le prime tre (delle sei) giornate di selezione, svotesi sulla categoria C130, la classifica generale vede nelle prime cinque posizioni nell’ordine: la siracusana Lara Lucia Lamonica (Coach Equestrian Centre) su Nannak, il marsalese Marco Crimi (Horsin Club) su Kasalla 3, la palermitana Beatrice Infantino(Riders Club/Gruppo giovanile Esercito Italiano), il ragusano Mario Scandura (La Scuderia Asm) su Eta Greta e la siracusana Elisabetta Guastella (Equitazione Siracusana Asd) su Mazelle van’t Prinseveld. Seppure quello di Augusta rappresenti un primo step – e solo dopo il secondo appuntamento di inizio maggio sarà possibile conoscere i nomi dei componenti del Team siciliano – il campo ha già dato alcuni primi responsi anche se provvisori.
La squadra siciliana che prenderà il volo per Roma sarà composta da quattro titolari più una riserva. La Coppa del Presidente di Piazza di Siena è uno dei più attesi momenti di confronto per i giovani cavalieri e amazzoni di tutta Italia. I diversi Comitati Regionali della Federazione Italiana Sport Equestri, infatti, presentano le squadre in rappresentanza delle diverse regioni. Di contro i giovani hanno la possibilità di prendere parte a un evento che si svolge nell’ambito dello CSIO di Roma Piazza di Siena, nello splendido scenario di Villa Borghese, dove negli stessi giorni competeranno i migliori binomi al mondo impegnati nel concomitante evento internazionale a cinque stelle tappa della Rolex Series.
Nella giornata di ieri, sabato 12 aprile, ad apporre la firma sulla C135 a fasi consecutive è stato il palermitano Giuseppe Genuardi. In sella a La Peppa, il cavaliere di Jumping Villa Albanese, ha chiuso la sua prova senza errori e con il tempo di 27”2 alla seconda fase. Alle sue spalle nessun errore anche per il siracusano de La Contea di Modica, Andrea Rotondo in sella a Infinity (28”60), mentre terzo posto per il messinese dell’Equestrian Asd, Rosario Briguglio e Lena (0/0;28”66).
La categoria più importante della giornata di venerdì 11 aprile, la C130 a tempo, è andata al catanese Girolamo Daniele Arcidiacono (C.I. Cardinale) in sella a Udinì dell’Armonia che ha messo a segno un percorso netto in 63”98. La piazza d’onore è andata al palermitano dello Sporting Wolf, Gianluca Macchiarella che in sella a Rafa S.C.H. ha chiuso senza errori e nel tempo di 66”60. Terzo ancora il binomio composto da Genuardi e La Peppa (0; 68”54).
“La strada per Piazza di Siena – ha detto Flavio Sinagra, Presidente del Comitato Regionale Fise Sicilia – è certamente ancora lunga. Le prime giornate di selezione di Augusta, però, hanno dato alcune prime interessanti indicazioni. La Sicilia può contare su atleti molto qualitativi che hanno dimostrato di mantenere saldi i nervi. Sono certo – ha aggiunto Sinagra – che da queste selezioni usciranno i migliori binomi del momento. I ragazzi avranno la possibilità di rifinire la preparazione grazie allo stage con il Mental coach, Manuel Alghisi e con il tecnico federale Giorgio Nuti, due appuntamenti voluti dal Comitato Regionale per i nostri giovani”.