A partire da maggio 2025, Ryanair introdurrà importanti novità che cambieranno l’esperienza di viaggio per i passeggeri in partenza dagli aeroporti siciliani. Tra le modifiche più rilevanti spiccano la completa digitalizzazione del check-in e nuove restrizioni per il bagaglio a mano.
Ryanair eliminerà definitivamente i banchi check-in negli aeroporti, rendendo obbligatorio il check-in online tramite il sito web o l’app ufficiale della compagnia. Questa mossa, pensata per ridurre i costi operativi e velocizzare le procedure di imbarco, implicherà l’abolizione della tassa di 55 euro per chi richiedeva la carta d’imbarco in aeroporto. Chi parte dagli aeroporti di Palermo, Catania o Trapani dovrà quindi assicurarsi di effettuare il check-in digitale prima dell’arrivo in aerostazione.
Ryanair rafforza i controlli sulle dimensioni del bagaglio a mano. Dal 2025, i passeggeri senza imbarco prioritario potranno portare in cabina solo un bagaglio piccolo di dimensioni massime 40x20x25 cm. Se superano tali limiti, potrebbero incorrere in una multa fino a 70 euro. Per chi sceglie l’opzione di imbarco prioritario, sarà consentito portare un secondo bagaglio a mano più grande, con costi variabili tra 6 e 60 euro a seconda del momento della prenotazione.
Queste modifiche avranno un impatto diretto su chi viaggia dagli aeroporti siciliani, tra i più trafficati d’Italia per Ryanair. I passeggeri dovranno organizzarsi in anticipo per evitare problemi con il check-in e le nuove tariffe sui bagagli. Se stai programmando un viaggio da Palermo, Catania o Trapani, meglio controllare con attenzione le nuove regole per evitare sorprese e costi extra.
Sei pronto a volare con le nuove regole di Ryanair? Preparati in anticipo per un viaggio senza intoppi!