Ryanair e il caso della passeggera costretta a pagare 60 euro per una borraccia
Polemica sulle regole del bagaglio a mano
Redazione14 Febbraio 2025 - Attualità
  • polemica sulle regole del bagaglio a manoAttualità

    Una passeggera Ryanair ha dovuto pagare 60 euro (50 sterline) per imbarcare una borraccia da 750 ml, scatenando discussioni sulle rigide politiche della compagnia aerea low-cost. Ruby Flanagan, la viaggiatrice coinvolta, ha raccontato la sua esperienza al Mirror, spiegando di aver provato a dimostrare che il suo zaino rientrava nelle dimensioni consentite. Tuttavia, il personale Ryanair ha insistito affinché la borraccia fosse inserita all’interno del bagaglio. Una volta riposta nello zaino, quest’ultimo ha superato le misure ammesse, costringendo la passeggera a pagare la tariffa per il bagaglio extra prima di imbarcarsi sul volo Dublino-Stansted.

    Si è riacceso il dibattito sulle regole della compagnia aerea

    L’episodio ha riacceso il dibattito sulle regole stringenti della compagnia aerea in merito ai bagagli a mano. Ryanair, nota per la sua politica “one bag rule”, permette ai passeggeri di portare gratuitamente solo un piccolo zaino che deve entrare sotto il sedile. Qualsiasi oggetto aggiuntivo, inclusi buste e accessori, deve essere contenuto all’interno del bagaglio principale, pena il pagamento di una tariffa extra

    Passeggeri indignati.

    L’accaduto ha suscitato indignazione tra i viaggiatori, con molti che sui social media hanno criticato la rigidità delle regole. Ryanair non ha ancora commentato ufficialmente il caso, ma episodi simili sollevano interrogativi sulla trasparenza e sulla flessibilità della compagnia nelle sue policy sui bagagli.

    Viaggi con Ryanair? Ecco cosa sapere per evitare costi extra

    Se hai in programma un volo con Ryanair, ecco alcuni consigli per evitare sorprese al momento dell’imbarco:

    • Conosci le dimensioni consentite: Il bagaglio a mano gratuito deve misurare al massimo 40x20x25 cm e deve entrare sotto il sedile.
    • Evita oggetti aggiuntivi: Tutto ciò che non è nel bagaglio principale (borracce, buste, giacche ingombranti) potrebbe comportare costi extra.
    • Valuta l’acquisto del Priority: Con un supplemento, puoi portare un trolley da 10 kg in cabina oltre al piccolo zaino.
    • Controlla le regole aggiornate: Le policy possono cambiare, quindi è sempre bene verificare sul sito ufficiale prima di partire.

    Viaggiare con Ryanair può essere conveniente, ma è essenziale conoscere e rispettare le regole per evitare spiacevoli costi aggiuntivi.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Mondo