Trapani
Pozzi Bresciana, rinnovata intesa tra Comune di Trapani e Enel
Obiettivo della riunione analizzare e vedere di mettere in atto azioni per limitare la disalimentazione elettrica dei pozzi di Bresciana
Redazione15 Ottobre 2025 - Attualità
  • Locale tecnico con tubazioni, valvole blu e quadri elettrici su parete bianca con segni di umiditàAttualità

    Trapani – Si è tenuto presso la Prefettura, un incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Trapani e i responsabili regionali e locali di E-Distribuzione, l’azienda del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione.

    Nel corso della riunione sono stati analizzati i disservizi elettrici ed idrici occorsi e il piano delle azioni necessarie a limitare la temporanea disalimentazione elettrica dei pozzi di Bresciana, con conseguenti disagi idrici nel territorio trapanese.

    L’incontro, affrontato con spirito di fattiva collaborazione tra le parti, ha anche consentito di valutare i lavori di miglioramento effettuati nell’ultimo anno dal comune e quanto rilevato dalle recentissime ispezioni effettuate dai tecnici dell’azienda elettrica. Si è quindi convenuto di effettuare, a breve, una ulteriore visita congiunta, su tutte le cabine elettriche di gestione del Comune che alimentano le pompe di sollevamento di detti pozzi. La professionalità e l’esperienza dei tecnici di E-Distribuzione consentirà più facilmente di individuare le ulteriori attività tecniche specifiche che potranno servire a mitigare i disservizi occorsi.

    Al contempo, E-Distribuzione si è impegnata a continuare le attività manutentive necessarie per rendere la propria rete elettrica ancora più resiliente rispetto gli eventi climatici estremi, quali ad esempio le ondate di calore o condizioni climatiche avverse, che sempre più frequentemente, a causa dei cambiamenti climatici in corso, interessano il territorio.

    “𝐶𝑖 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝐸-𝐷𝑖𝑠𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 – ℎ𝑎 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝐺𝑖𝑎𝑐𝑜𝑚𝑜 𝑇𝑟𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑑𝑎, 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑇𝑟𝑎𝑝𝑎𝑛𝑖 – 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑒 𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑙𝑒𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑐𝑞𝑢𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑖𝑑𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖. 𝐷𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎𝑑 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑚𝑜𝑑𝑒𝑟𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑖”.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità