Trapani
Politica, proclami ed economia reale – di Paolo Petralia
A volte, si sa, i numeri sono più forti delle parole
Redazione29 Luglio 2025 - Politica
  • Politica

    Trapani – di Paolo Petralia  – La crescita in Sicilia del +2,2% del PIL nel 2023 (commentato dalla politica regionale in pompa magna su tutta la stampa), pur essendo un dato positivo, è solo una cifra statistica che non riflette la reale condizione economica dell’isola.
    Infatti, se si guarda al PIL in termini assoluti (110 miliardi di euro), la Sicilia è ben lontana da regioni come Lombardia (490 miliardi) e Veneto (197 miliardi).

    Ma il vero problema emerge analizzando il 𝐏𝐈𝐋 𝐩𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐞, cioè la ricchezza media per abitante. Qui la 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 scivola quasi in fondo alla classifica nazionale, risultando 𝐩𝐞𝐧𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝟐𝟑 𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞, superata solo dalla Calabria.
    Questo dato evidenzia un divario profondo rispetto a regioni con popolazione simile, come il Veneto, che ha un PIL pro capite di oltre 40 mila euro.
    Insomma, un Paese che si conferma a due/tre velocità, e una politica ridotta ai proclami e alle “mancette”. Viva l’Italia!

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Politica