Trapani
Palestra Nunzio Nasi, la giunta approva delibera progetto
Si tratta del progetto relativo all'intervento di “potenziamento e miglioramento della Palestra
Redazione24 Ottobre 2025 - Attualità
  • Attualità

    Trapani – Approvato dalla giunta Tranchida la delibera relativa al progetto per l’intervento di “potenziamento e miglioramento della Palestra del Plesso Nunzio Nasi” in via Zuccala 14. L’intervento viene candidato a finanziamento con un costo complessivo di 350.000,00 euro. L’Azione è il 4.2.1 “Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all’innovazione didattica e formativa” del PR FESR Sicilia 2021-2027.

    L’approvazione di questa delibera rappresenta un importante passo avanti per il miglioramento delle strutture scolastiche e il sostegno all’innovazione didattica e formativa nel comune di Trapani.

    Il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida

    “Siamo soddisfatti di aver approvato la delibera per candidare il potenziamento e il miglioramento della palestra del Plesso Nunzio Nasi, un intervento fondamentale per migliorare le condizioni di studio e di vita dei nostri ragazzi. Questo progetto, che verrà realizzato con 350.000,00 euro, rappresenta un importante investimento nella scuola e nell’istruzione, due pilastri fondamentali per lo sviluppo della nostra città. Siamo impegnati a creare un ambiente scolastico sempre più accogliente e funzionale – continua il Sindaco -, che possa offrire ai nostri studenti le migliori condizioni per crescere e apprendere. Questo intervento è solo l’inizio di un percorso più ampio che abbiamo già intrapreso per migliorare le nostre strutture scolastiche e promuovere l’innovazione didattica e formativa”.

    Assessore pubblica istruzione, Giulia Passalacqua

    “Attraverso queste candidature di progetti che permettono di ampliare l’offerta formativa all’interno dei nostri istituti scolastici, il Comune di Trapani continua la sua azione di attenzione nei confronti della scuola del trapanese. Garantire, quindi, spazi adeguati per l’attività formativa, essenziale per il lavoro di questa amministrazione, che crede molto nell’azione educativa della scuola per le future generazioni. Grazie alla proficua collaborazione dei dirigenti scolastici dei nostri istituti comprensivi, è stato possibile svolgere un lavoro di ricognizione che ha permesso di individuare le necessità specifiche dei rispettivi plessi scolastici, assicurando così che ogni progetto risponda in modo efficace alle esigenze del territorio e contribuisca concretamente al miglioramento dell’ambiente educativo”

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità