AttualitàNew York – “Ottoni Animati” Ambasciatori della Cultura della Città di Trapani. L’iniziativa è partita dalla consigliera comunale Angela Grignano, e condivisa dal Vicepresidente del Consiglio Comunale Genco e dai Consiglieri Giovanni Parisi e Baldo Cammareri. E’ stata proposta al Consiglio Comunale di Trapani un’iniziativa volta al conferimento di un riconoscimento ufficiale al gruppo musicale trapanese “Ottoni Animati”, realtà artistica che da anni promuove e valorizza il nome della città in Italia e nel mondo. “Ambasciatori della Cultura della Città di Trapani”.
Il presidente del Consiglio Alberto Mazzeo ha accolto l’iniziativa con favore e si sta preoccupando di organizzare un momento per il conferimento del titolo.
Ma la proposta non poteva che venire da Angela Grignano che con il mondo dell’arte, della cultura, della musica e dello spettacolo, da tempo condivide il suo percorso di vita. Da anni si batte perché Trapani possa avere un ruolo nell’ambito delle arti.
Gli “Ottoni Animati”. “ Il gruppo, composto da artisti trapanesi di grande talento – ricorda Angela Grignano – ha recentemente rappresentato l’Italia e la Sicilia a Chicago, in occasione delle celebrazioni del Columbus Day, portando sul palco l’energia, la professionalità e la creatività che da sempre li contraddistinguono. Si tratta della seconda partecipazione degli Ottoni Animati all’evento statunitense, dopo la prima esperienza del 2018. Ma non sono state certo meno importanti altre loro partecipazioni ad eventi internazionali”.
La proposta prevede di riconoscere il maestro Alberto Anguzza e tutti i componenti del gruppo come “Ambasciatori della Cultura della Città di Trapani”, attraverso la consegna di due targhe e di attestati di benemerenza ai singoli musicisti: Antonio Anguzza, Francesco Bianco, Giuseppe Andolina, Simone Scalise, Eugenio Tinnirello, Marco Caterina, Tommaso Carollo, Giovanni Pensabene e Giulio Cernigliaro.

“Gli Ottoni Animati sono orgoglio della nostra città — afferma la consigliera Grignano – un gruppo di artisti straordinari che portano con sé il nome di Trapani e il talento trapanese nel mondo. Desidero esprimere, da consigliera comunale ma anche da artista e dott.ssa in Spettacolo, il mio sincero apprezzamento e ringraziamento per il loro impegno costante nel diffondere la cultura musicale e l’identità trapanese”.

L’iniziativa intende valorizzare chi, attraverso l’arte e la musica, contribuisce a raccontare e a promuovere l’identità culturale del territorio. “La cultura e l’arte non sono accessori della società, ma la sua anima,” – prosegue Grignano – “e quando una città sa riconoscere i propri artisti, significa che sa onorare le proprie radici. Mi auguro che questo possa essere solo il primo di tanti riconoscimenti dedicati alle eccellenze del nostro territorio, in ogni ambito della vita sociale, culturale e artistica”.
