Italia
Oggi la Cometa C/2024 G3 ATLAS arriva al perielio: a che ora e dove vederla dall’Italia
Sarà visibile dall’Italia subito dopo il tramonto, forse anche a occhio nudo
Redazione13 Gennaio 2025 - Attualità
  • Attualità

    Roma – La cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, oggi 13 gennaio raggiunge la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità. Sarà visibile dall’Italia subito dopo il tramonto, forse anche a occhio nudo.

    Ecco tutto quello che c’è da sapere su come trovarla nel cielo e come vederla in sicurezza.
    Oggi, lunedì 13 gennaio 2025, la cometa C/2024 G3 (ATLAS) arriva al perielio e sarà visibile subito dopo il tramonto, attorno alle 17:00 (ora di Roma). Chiaramente l’orario del tramonto varia in base alla posizione geografica dell’osservatore. Ad oggi si tratta della cometa più luminosa prevista per tutto l’anno, dato che le altre in avvicinamento non raggiungeranno la sua magnitudine. Non si possono escludere comunque a priori delle soprese.

    Per perielio si intende la minima distanza da Sole di un oggetto, una condizione che in genere collima con la massima luminosità delle comete e spesso con la condizione migliore per osservarle. Forse la “palla di ghiaccio”, identificata per la prima volta il 5 aprile 2024 da un telescopio del sistema ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) sito in Cile, potrà essere addirittura vista a occhio nudo dall’Italia, anche se ci sono diverse considerazioni da fare al riguardo.

    La più importante è relativa alla sicurezza: mai tentare di osservare una cometa vicina al Sole con la stella ancora presente sull’orizzonte. Se non si hanno le competenze e gli strumenti adatti, infatti, si rischiano gravissimi danni alla vista e persino la cecità. Dunque, prima di provare a osservare la C/2024 G3 (ATLAS) quest’oggi, è fondamentale accertarsi dell’orario del tramonto nella località in cui ci si trova e solo dopo puntare lo sguardo a Ovest, dove per una ristretta finestra la cometa dovrebbe essere visibile bassissima sull’orizzonte. Ecco tutto quello che c’è da sapere per non perdersi lo spettacolo astronomico.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Italia