Nasce il Museo del Cannolo vicino Palermo
A due passi da Palermo un nuovo spazio dedicato alla dolce tradizione siciliana
Trapani Oggi21 Marzo 2025 - Cibo



  • cannoli siciliani dolce tipicoCibo

    Un museo dedicato al cannolo: la Sicilia celebra la sua dolce tradizione

    La Sicilia rende omaggio a una delle sue più amate specialità dolciarie con la nascita del Museo del Cannolo e dei Prodotti Tipici. Il progetto prende vita a Piana degli Albanesi, nel cuore delle Terre Normanne, a pochi chilometri da Palermo. Un’iniziativa che punta a valorizzare il celebre cannolo siciliano, simbolo dell’identità gastronomica isolana, e a promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio. Il Museo cannolo Piana Albanesi sarà pronto per l’estate 2025, con un percorso esperienziale tra gusto, storia e innovazione.

    Un progetto da 1,1 milioni per la tradizione dolciaria

    Il Museo sorgerà all’interno di Palazzo Manzone, edificio seicentesco nel centro storico di Piana degli Albanesi, che verrà restaurato e messo in sicurezza grazie a un investimento pubblico da 1,1 milioni di euro. Il progetto, sostenuto dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura e dal GAL Terre Normanne, vuole essere un punto di riferimento per la promozione delle tipicità locali e per la riscoperta delle antiche ricette.

    Esperienze multimediali e interattive per grandi e piccoli

    Il museo non sarà solo uno spazio espositivo, ma una vera e propria esperienza immersiva. Il percorso includerà:

    • Sale permanenti e temporanee con mostre e approfondimenti sui prodotti tipici;
    • Un auditorium attrezzato per eventi, proiezioni e presentazioni legate all’enogastronomia;
    • Un’area degustazione con caffetteria per assaporare cannoli e altre specialità locali;
    • Percorsi ludico-educativi dedicati a bambini e famiglie per scoprire i valori dell’agroalimentare siciliano.

    Valorizzazione del territorio e sostegno ai produttori

    Obiettivo del museo è anche quello di rafforzare la rete dei produttori locali, stimolando il turismo enogastronomico e incentivando il consumo consapevole dei prodotti tipici siciliani. Grazie a materiali informativi, un sito web dedicato e attività promozionali, il Museo del Cannolo sarà una vetrina permanente sulla qualità e l’autenticità delle eccellenze del territorio.

    Una dolce meta per l’estate 2025

    La conclusione dei lavori è prevista entro giugno 2025. Il Museo del Cannolo sarà così pronto ad accogliere visitatori da tutto il mondo, offrendo un’esperienza culturale e sensoriale unica nel suo genere, nel segno del sapore autentico della Sicilia.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cibo