Marsala
“Mostra Mercato – Gli Artigiani si raccontano”
E' organizzata da SEI-Saline Ettore e Infersa al Mulino d'Infersa
Redazione12 Dicembre 2024 - Attualità
  • Attualità

    Marsala – L’artigianato di qualità è un elemento qualificante delle peculiarità di un territorio, e nel nostro caso, in Sicilia Occidentale, si sposa perfettamente con le nostre saline e il nostro sale marino, eccellenza agroalimentare italiana.

    Dal 27 al 30 dicembre SEI-Saline Ettore e Infersa organizza, all’interno del maestoso Mulino d’Infersa la I Mostra Mercato “Gli Artigiani si raccontano”.

    Undici artigiani di qualità saranno i protagonisti delle loro storie in una quattro giorni intensa nella cornice splendida delle Saline Ettore e Infersa e del Sunset Bar Mamma Caura, nello Stagnone di Marsala, di fronte a Mozia. Ogni giorno, dalle 10,30 alle 18.00 sarà possibile ammirare i loro strumenti, ascoltare le storie di attività a volte secolari e, perché no, acquistare i manufatti splendidi che raccontano le loro famiglie, le loro attività, ma soprattutto il nostro territorio.

    Un territorio è fatto di attività che crescono, si innovano, diventano note, a volte anche fuori dal nostro paese, ma affondano le radici nel saper fare cominciato da artigiani speciali, eccellenti. E questo vogliamo testimoniare, recuperare, perpetuare: la memoria quale base e lievito per il futuro.

    I protagonisti:
    La Ceroplastica in Sicilia (Agata Oddo);
    I Ricami Preziosi (Francesca Genna);
    Laboratorio d’Arte “L. Da Vinci” (Giovanna Colomba);
    Coralli di Sale (Daniela Neri);
    Le Borse di Gabri (Gabriella Consolazione);
    Culcasi Creations, Artigiani del Cuoio (F.lli Culcasi);
    Antichi Intrecci-Tappeti ericini (Antonina Coppola);
    Preziosi Nodi Siciliani (Antonella Musso);
    il Miele dell’Az. Agricola Sottile (Francesca Sottile);
    A Maidda, l’Arte del Pane (Pietro Cardillo);
    Artigiani Bottai (Mario Casano);
    ROSSOCORALLO, la secolare tradizione dei corallai trapanesi, con l’Ospite d’onore:
    Platimiro Fiorenza, Dichiarato Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità