MONTEVAGO (AGRIGENTO) – Cinquemila euro per cominciare una nuova vita a Montevago. È questa l’opportunità offerta dal Comune a chi deciderà di trasferirsi nel borgo del Belice, noto per le sue terme e per la memoria del terremoto del ’68. L’amministrazione guidata da Margherita La Rocca Ruvolo ha infatti prorogato al 14 settembre i termini per presentare domanda al bando finanziato con il Fondo di sostegno ai comuni marginali.
Il contributo, fino a 5.000 euro per ciascun nucleo familiare, potrà essere usato per l’acquisto o la ristrutturazione della casa che diventerà abitazione principale. L’unico vincolo: mantenere la residenza per almeno cinque anni, altrimenti i fondi dovranno essere restituiti.
«Abbiamo deciso di prorogare la scadenza per dare più tempo a chi vuole cogliere questa opportunità – spiega la sindaca La Rocca Ruvolo –. Vogliamo che Montevago torni a riempirsi di famiglie, di voci e di vita. È un modo concreto per ridare energia al paese e contrastare lo spopolamento».
Negli ultimi anni Montevago ha puntato molto sulla valorizzazione del proprio territorio: le acque termali, le rovine del vecchio centro distrutto dal sisma, i panorami che guardano la Valle del Belice. L’obiettivo è attrarre nuovi residenti, non solo turisti di passaggio, e rafforzare il tessuto sociale ed economico della comunità.
Il modulo di domanda e tutte le informazioni sono disponibili sul sito istituzionale del Comune. La proroga di dieci giorni, sottolinea l’amministrazione, vuole essere un’occasione in più per chi sogna di cambiare vita partendo da un piccolo borgo siciliano.