Monte Erice 2025, record di 276 piloti
Ad Erice la passione è in Salita
Redazione2 Settembre 2025 - Automobilismo
  • Cronoscalata Monte Erice 2025 – auto da corsa con vista su Monte CofanoAutomobilismo

    Monte Erice 2025: record di 276 piloti al via, “Ad Erice la passione è in Salita”

    TRAPANI,  La Monte Erice non tradisce le attese e anzi rilancia. La 67ª edizione della Cronoscalata, in programma sabato e domenica, segna il nuovo record di partecipazioni: 276 piloti. Un dato che conferma la gara trapanese come una delle più amate e seguite in Italia e all’estero.

    Numeri da grande evento

    La Cronoscalata, valida come ultima prova del Campionato Supersalita, oltre che per il Campionato Italiano Velocità della Montagna, il Campionato Siciliano e il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, mette in mostra ancora una volta numeri da big event.

    Non mancano le presenze internazionali: ai nastri di partenza anche tre piloti maltesi e uno svizzero, che portano ulteriore prestigio alla manifestazione.

    Campionato Supersalita – 141 iscritti

    • 31 Gruppo RS
    • 26 RS Plus
    • 8 RS Cup
    • 7 Rally
    • 16 E1
    • 7 TCR
    • 9 GT
    • 5 E2 SH
    • 6 CN
    • 26 E2 SC-SS

    Campionato Italiano Velocità Montagna – 38 iscritti

    • 6 Bicilindriche
    • 3 RS-S
    • 1 RS S-Plus
    • 15 N-S
    • 6 A-S
    • 1 RS
    • 1 RS Plus
    • 1 E1
    • 4 TM SC-SS

    Autostoriche – 97 iscritti

    • 14 nel 1° Raggruppamento
    • 18 nel 2°
    • 32 nel 3°
    • 21 nel 4°
    • 2 nel 5°
    • 7 nel 4° JR
    • 1 nelle Classiche K
    • 2 nelle Classiche KR

    Pellegrino: «Monte Erice, un appuntamento unico»

    «Abbiamo superato il numero di iscritti dello scorso anno – dichiara Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani – quando, alla prima edizione del nuovo Campionato Supersalita, avevamo raggiunto quota 254 piloti. Questo dato conferma l’appeal della Monte Erice e ci spinge a fare ancora meglio».

    Parole che si intrecciano al lavoro silenzioso di decine di volontari: «Sotto la guida del direttore di gara Fabrizio Fondacci – prosegue Pellegrino – stanno lavorando come una vera squadra. Tutti assieme, con un unico obiettivo: garantire la riuscita e la sicurezza della nostra Cronoscalata».

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Sport