PoliticaMarsala – Con una nota firmata da: Salvatore Agate, Ignazio Bilardello, Gaspare Di Girolamo, Ivan Gerardi, Donatella Ingardia, Giuseppe Lombardo, Cipriano Sciacca, e Giacomo Tumbarello, il Movimento Liberi, rimette in pista l’uscente sindaco Massimo Grillo.
Negli ultimi mesi abbiamo seguito con attenzione e rispetto le interlocuzioni messe in campo dai coordinamenti e dalle segreterie dei partiti del centrodestra. Lavori che nonostante l’impegno degli attori coinvolti non hanno ad oggi prodotto una proposta unitaria, una sintesi politico-programmatica da offrire ai cittadini. Considerato l’approssimarsi della finestra elettorale e il momento di slancio amministrativo vissuto dalla città, riteniamo non più rinviabile che si assuma senza ulteriori esitazioni una decisione che sia definitiva, chiara e condivisa.
Il Sindaco Massimo Grillo ha annunciato già alcuni mesi addietro di essere disponibile a spendersi per un secondo mandato, e fin dalla fase di maturazione di questa scelta gli Assessori Ivan Gerardi, Gaspare Di Girolamo e Pino Lombardo sono al suo fianco e stanno lavorando ad allestire due liste per il rinnovo del Consiglio Comunale in vista della competizione elettorale. Insieme a loro, il Movimento Liberi, che si presenterà agli elettori con una propria lista, e il Movimento che fa capo a Cipriano Sciacca , che presenterà una propria lista.
In questi cinque anni è stato avviato a Marsala un processo di trasformazione urbanistica, sociale e culturale frutto di una visione chiara e di un impegno amministrativo costante messo a terra con lo stile del Sindaco Grillo, e cioè con serietà, sobrietà e senza clamori, con polso fermo e voce pacata. I risultati sono oggi visibili e costituiscono solide fondamenta su cui continuare a costruire il futuro della nostra città, nella consapevolezza che il percorso intrapreso necessita di continuità per essere debitamente portato a compimento.
Con determinazione e convinzione, ribadiamo dunque la nostra ferma volontà di sostenere la candidatura di Massimo Grillo a Sindaco di Marsala e rivolgiamo un invito aperto e sincero ai partiti, ai movimenti e alle forze civiche che si riconoscono nei valori e negli ideali del centrodestra e nella tradizione democratica cittadina, affinché si possa sposare questo progetto amministrativo, evitando frammentazioni che non farebbero altro che indebolire il virtuoso percorso di sviluppo avviato nella nostra città.
A tal fine, ci facciamo promotori, insieme al Sindaco Massimo Grillo, della convocazione di un incontro con i responsabili delle suddette forze politiche interessate per avviare un confronto costruttivo sugli aspetti programmatici e sul metodo che consentano di costruire una coalizione unita, affiatata, autorevole e credibile. Marsala merita continuità, stabilità, visione e responsabilità”.


