Marsala – Il Teatro Sollima di Marsala ha vissuto una serata all’insegna della grande lirica con il Gran Galà della Lirica, evento organizzato dall’Accademia Beethoven nell’ambito della XXV Stagione Concertistica. Il pubblico ha assistito a un viaggio emozionante tra le pagine più celebri dell’opera italiana, interpretate da tre straordinari artisti: il soprano Natasha Katài, il tenore Domenico Ghegghi e il baritono Vincenzo Licata, accompagnati al pianoforte dal maestro Giuseppe Cinà.
La serata si è aperta con la struggente “O Mimì, tu più non torni” da La Bohème di Puccini, per poi proseguire con l’intensità drammatica di “Nemico della Patria” da Andrea Chénier di Giordano, interpretato con grande maestria da Vincenzo Licata. Natasha Katài ha emozionato il pubblico con “La mamma morta”, sempre da Andrea Chénier, mentre Domenico Ghegghi ha dato prova del suo talento con “Amor ti vieta” da Fedora.
Tra i momenti più acclamati, il pubblico ha applaudito a lungo il duetto “Bimba dagli occhi pieni di malia” da Madama Butterfly di Puccini, interpretato magistralmente da Katài e Ghegghi, così come il potente “Tu qui, Santuzza” da Cavalleria Rusticana di Mascagni, che ha visto protagonisti Katài e Licata in una performance di rara intensità. La chiusura ufficiale del programma con “Ah! Il Signore vi manda” da Cavalleria Rusticana ha regalato un ultimo momento di pura emozione, ma gli artisti non si sono risparmiati nei bis, eseguendo due celebri classici della canzone napoletana: “Granada” e “O sole mio”, coinvolgendo il pubblico in un finale travolgente.
Fondata nel 1990 dal Maestro Giuseppe Lo Cicero, l’Accademia Beethoven continua a distinguersi nella promozione della cultura musicale. La XXV Stagione Concertistica, sostenuta dall’Assessorato Sport Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dal Comune di Marsala, si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica lirica.
Il prossimo evento dell’Accademia Beethoven vedrà protagonisti il celebre violinista turco Cihat Akin e il pianista Roberto Issiglio, in programma domenica 6 marzo alle ore 18:00 al Teatro Sollima. Un concerto che promette di unire Oriente e Occidente nella magnificenza della grande musica.