Marettimo (Favignana) – “Il Viaggio di Anita” è il titolo di un intervista video che l’Associazione “CSRT Marettimo” ha presentato in anteprima ai familiari di Anita Maiorana Ferrante, la protagonista di questa docu-intevista.
Il documentario – realizzato nel 2018 dal giornalista scrittore Giovanni Porzio e dalla giornalista Gabriella Simoni a Monterey California – racconta la storia di emigrazione di Anita dall’isola di Marettimo verso in America negli anni ’30 del secolo scorso.
Il documentario è stato presentato lunedì 21 luglio, nel piccolo “Museo del Mare delle Attività e Tradizioni Marinare e dell’Emigrazione” presenti i familiari della protagonista, venuti dagli Stati Uniti ed in particolare i figli Diana, Vicki, Tori e la sorella Phyllis Maiorana. Una presenza, la loro che ha reso ancor più emozionante la visione de “Il Viaggio di Anita”.
Anita Maiorana Ferrante , che ci ha lasciato nel 2019, è stata e rimane tutt’ora un punto di riferimento per tutta l’attività culturale e di memoria intrapresa in 37 anni di attività dell’Associazione CSRT “Marettimo”.
“Un ringraziamento particolare – dice Vito Vaccaro – va agli autori Giovanni Porzio e Gabriella Simoni per questo prezioso ed emozionante documento e per le parole di commento pervenuteci in video messaggio. Grazie per l’ottimizzazione e il montaggio a Dario Piccolo e Giovanna Sfragasso e per il supporto tecnico sempre prezioso di Salvatore Torrente. Con la speranza di poter presentare questo documetario al pubblico durante la “Rassegna Marettimara” ai primi di settembre”.
“Rivedere Anita nella sua casa di Monterey, piena di foto e cimeli di Marettimo – dice Luigi Ialuna – fondatore AssCSRT – mi ha dato grandi emozioni ed anche commosso. Mi ha ricordato quei giorni vissuti a Monterey nel lontano 1992 quando insieme a Vito, Nadia, Dino, Mariella ed alle 2 Stelle portammo la mostra “Di qua e di là dal Mare” in California. Anita fu il nostro riferimento, la nostra guida, la nostra seconda Mamma che ci trattato come suoi figli”.
“Il senso del ricordo risiede nella sua capacità di dare significato al passato, costruire l’identità e fornire un senso di continuità nella vita. Ricordare Anita Maiorana Ferrante – sottolinea Laura Lodico – Presidente Ass CSRT “Marettimo – e’ tutto questo ma soprattutto è un atto d’amore verso una donna che ancora oggi continua ad essere esempio di coraggio, eleganza e nobile intelligenza. Attraverso la testimonianza raccolta dai giornalisti Porzio e Simoni a Monterey, la dolcezza dei racconti di Anita arriva a noi e rievoca momenti che “di qua e di là del mare” continuano a scrivere una storia di grandi valori e forti legami. La presenza di alcuni membri della famiglia di Anita, in vacanza a Marettimo, ha reso l’evento ricco di emozioni dando valore al lavoro di archivio che sta a cuore alla nostra Associazione”.