Makari 4 arriva ad aprile su Rai1?
Nuove avventure per Saverio Lamanna tra misteri e paesaggi siciliani
SpettacoloNell'immagine un fotogramma tratto dai Makari 3
La tanto attesa quarta stagione di Makari , debutterà presumibilmente su Rai1 fra aprile e maggio 2025, confermandosi una delle fiction più amate dal pubblico italiano. Le riprese, concluse lo scorso dicembre, hanno visto il ritorno dei protagonisti Claudio Gioè (Saverio Lamanna), Ester Pantano (Suleima) e Domenico Centamore (Piccionello), affiancati da alcune novità nel cast.
Una produzione che valorizza la Sicilia
La serie, ispirata ai romanzi di Gaetano Savatteri, continua a unire giallo e commedia, regalando agli spettatori uno spaccato affascinante della Sicilia. Anche per questa stagione, la Regione Siciliana ha sostenuto il progetto con un co-finanziamento, riconoscendo l’importanza della fiction nella promozione del territorio.
Location mozzafiato per la nuova stagione
Oltre allo splendido golfo di Macari, protagonista indiscusso della serie, le nuove puntate porteranno gli spettatori a scoprire altre suggestive località dell’isola. Un viaggio tra paesaggi incontaminati, storia e cultura siciliana, che farà da sfondo alle nuove avventure di Lamanna e della sua squadra.
L’attesa è quasi finita! Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a seguire i nuovi misteri di Makari su Rai1.
Makari torna su Rai 1 nell’attesa…
In attesa di una data ufficiale per l’uscita della quarta stagione, Sarà possibile rivedere le stagioni precedenti in streaming su RaiPlay.
Stagione 1
Stagione 2
Stagione 3
Personaggi di Màkari
Stagione 1
- Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè.
Giornalista caduto in disgrazia a causa di un errore lavorativo, perde tutto e si rifugia nella casa di vacanza dei genitori a Màkari. Qui ritrova il caro amico Peppe Piccionello, si reinventa come scrittore e inizia una relazione con Suleima. - Giuseppe “Peppe” Piccionello, interpretato da Domenico Centamore.
Amico fidato di Saverio, lo aiuta nella sua rinascita grazie alla sua generosità e sincerità. - Suleima, interpretata da Ester Pantano.
Studentessa di architettura che lavora come cameriera stagionale a Màkari, dove conosce Saverio e inizia una relazione con lui. In seguito aprirà un proprio studio di architettura. - Marilù, interpretata da Antonella Attili.
Proprietaria di un hotel-ristorante a Màkari, è una cara amica di Saverio. - Vice questore Giacomo Randone, interpretato da Filippo Luna.
Inizialmente infastidito dalle intromissioni di Saverio nelle indagini, con il tempo diventa suo amico. - Padre di Saverio, interpretato da Tuccio Musumeci.
Professore in pensione con un buon rapporto con il figlio, sebbene la perdita della moglie abbia creato una frattura tra loro. - Maresciallo Guareschi, interpretato da Sergio Vespertino.
Sottufficiale dei carabinieri che diventa amico di Saverio e lo aiuta nelle indagini.
Stagione 2
- Teodoro Bettini, interpretato da Andrea Bosca.
Architetto e imprenditore di successo, datore di lavoro di Suleima. Saverio lo vede inizialmente come un rivale, ma col tempo cambia opinione su di lui.
Stagione 3
- Michela Pacino, interpretata da Serena Iansiti.
Professoressa e fan di Saverio, consiglia al vicepreside Ruggero Pomarancio di invitarlo a tenere un corso sul poliziesco. Mostra un certo interesse per lui. - Giulio Battistini, interpretato da Eugenio Franceschini.
Vecchio compagno di Suleima, ospitato a casa sua e coinvolto nel suo lavoro. Il suo obiettivo è riconquistarla. - Maresciallo Guareschi (ospite in questa stagione).
"® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione