Italia
La controriforma della giustizia nel segno del bavaglio – di Giuseppe Giulietti
Lunedì prossimo alle 8,30 si svolgerà l’assemblea nazionale, on line, Articolo 21
Redazione23 Luglio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Roma –  “La maggioranza adorante ha voluto dedicare a Silvio Berlusconi la controriforma della giustizia, da lui sempre invocata a tutela sua e degli amici.
 La controriforma riprende il cuore del progetto di Lucio Gelli e della P2, associazione segreta alla quale era iscritto lo stesso Berlusconi.
 Il bavaglio è il tema unificante di quel piano: un bavaglio che punta a silenziare la Costituzione antifascista, a colpire la divisione  dei poteri, a ridurre ulteriormente l’autonomia della giustizia e della informazione e non solo”
. Lo scrive Giuseppe Giulietti – Coordinatore nazionale Articolo 21

    E poi continua. “Sarà appena il caso di ricordare che il progetto di Licio Gelli, processato e condannato per bancarotta e depistaggio delle indagini sulla strage di Bologna, che prevedeva la dissoluzione della Rai, già in atto, la creazione di un polo editoriale sotto il controllo dell’esecutivo, in via di formazione, l’attacco al pensiero critico e al diritto di manifestare, vedi decreto sicurezza, l’assalto alla autonomia della scuola, delle università e della ricerca.
 Il prossimo passo  sarà un presidenzialismo senza controlli, secondo il trumpismo putinismo imperante.
 Per questo la controriforma della giustizia ci riguarda, lunedì prossimo alle 8,30 si svolgerà l’assemblea nazionale, on line, Articolo 21 che vedrà la presenza di costituzionalisti, magistrati, giornalisti, associazioni che hanno ancora  nel cuore la Costituzione.
 Per quanto ci riguarda, come articolo 21, sosterremmo e promuoveremo ogni iniziativa utile a contrastare e battere un disegno che punta a svellere le radici della Costituzione”.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Italia