Altre Notizie
Jaka: La Voce Reggae di Erice e Trapani che Ha Conquistato l’Italia
Dalle Radici Siciliane al Successo Nazionale: La Musica di Jaka tra Cultura e Identità
Eros Santoni2 Febbraio 2025 - Altre Notizie
  • Giuseppe Giacalone, in arte Jaka,

    Chi è Jaka: un’icona del reggae italiano nata a Erice Giuseppe Giacalone, in arte Jaka, nasce a Erice il 21 aprile 1967. Cresciuto tra Trapani ed Erice, ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra d’origine. La sua musica, un mix travolgente di reggae e raggamuffin, si distingue per la capacità di unire le sonorità giamaicane con le radici culturali siciliane.

    Dalla Sicilia alla scena reggae nazionale Jaka esordisce ufficialmente nel panorama musicale italiano nei primi anni ‘90 con l’album Della parola armati (1992), che contiene il brano Ragga Soldati. Da quel momento, il suo percorso artistico decolla, portandolo a collaborare con artisti di rilievo come Il Generale, Sud Sound System e Brusco. Con una carriera che si estende per oltre trent’anni, Jaka si è affermato come una delle voci più autorevoli del reggae italiano.

    Il legame con Erice e Trapani: l’omaggio musicale alla sua terra Nonostante il trasferimento in Toscana, Jaka non ha mai dimenticato le sue origini trapanesi. Nel 2011 pubblica Forza originaria, album che celebra il suo legame con Erice e Trapani. Il singolo A Erice (nel video qui sotto), è un vero e proprio inno alla sua città natale, accompagnato da un videoclip che mostra scorci mozzafiato del borgo medievale, esaltando il suo fascino e la sua storia.

    Acchianamu a Erice: la tradizione raccontata in musica Uno dei brani più rappresentativi della sua produzione è Acchianamu a Erice, una canzone che racconta l’antica tradizione di “acchianare” a piedi fino alla vetta del borgo medievale. Questo rito, simbolo di appartenenza e devozione, è ancora oggi molto sentito tra gli ericini e i trapanesi. Attraverso le sue parole e il suo sound inconfondibile, Jaka trasforma questa esperienza in un viaggio musicale che lega passato e presente.

    Jaka tra musica, impegno sociale e radio Oltre alla carriera musicale, Jaka è un attivista e conduttore radiofonico. Ha presentato eventi di rilievo come il Sikula Reggae Festival e conduce programmi radiofonici su Controradio, dove porta avanti il suo messaggio di positività e inclusione. Il suo impegno sociale si estende anche a laboratori educativi nei quartieri fiorentini e nei campi Rom, dimostrando che la musica può essere un potente strumento di aggregazione e cambiamento.

    Erice e Trapani nel cuore di Jaka: un ambasciatore della cultura siciliana Jaka continua a rappresentare con orgoglio la sua terra d’origine, portando le sonorità e i valori della Sicilia sulla scena musicale nazionale e internazionale. Con la sua energia e il suo talento, dimostra che le radici non si dimenticano mai, ma possono essere la chiave per un successo autentico e duraturo





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Altre Notizie