Palermo
Intervento congiunto di Aeronautica e Soccorso alpino a Cefalù per recuperare donna con trauma cranico
L'intervento oggi sulla rocca di Cefalù
Redazione13 Ottobre 2025 - Cronaca
  • recuperoCronaca

    Cefalù (Palermo) – L’equipaggio di un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR (Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) dell’Aeronautica Militare, di base sull’aeroporto militare di Trapani, è
    intervenuto insieme a un team del Soccorso Alpino e Speleologico, per recuperare una donna con trauma cranico sulla rocca di Cefalù.

    La missione è stata coordinata dal Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (Ferrara), che ha disposto il decollo dell’elicottero su richiesta del Soccorso Alpino.

    L’equipaggio è decollato alle 14 per dirigersi verso l’aeroporto di Palermo Boccadifalco, dove ha prelevato il team di 2 specialisti del Soccorso Alpino. Successivamente ha raggiunto la posizione della traumatizzata, una turista tedesca, sulla rocca dell’entroterra del paese di Cefalù. Dall’elicottero si sono calati con il verricello i due tecnici e l’aerosoccorritore dell’equipaggio dell’Aeronautica Militare, che hanno dapprima sincerato le condizioni della paziente e poi hanno proceduto con il recupero tramite il triangolo di evacuazione.

    L’equipaggio ha rilasciato la paziente sulla piazzola elicotteri di Cefalù, unico punto utile dove i mezzi di soccorso del 118 su terra potessero arrivare per darle assistenza. L’equipaggio ha successivamente rilasciato il personale del CNSAS a Boccadifalco ed è rientrato presso la base aerea di Trapani alle 15:50, riprendendo la regolare prontezza SAR nazionale, completando tutte le operazioni in meno di due ore di volo.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca