Trapani Oggi

Il Tribunale di Trapani ricalcola una fattura idrica EAS da 12 mila a mille euro - Trapani Oggi

Trapani | Cronaca

Il Tribunale di Trapani ricalcola una fattura idrica EAS da 12 mila a mille euro

26 Giugno 2024 11:19, di Laura Spanò
visite 1441

Prescritta invece un'altra fattura di 11.000 euro

Sulle questioni idriche interviene ancora una volta il Tribunale Trapani. Il giudice Carlo Hamel infatti, in un giudizio promosso da un condominio contro l'EAS oggi in liquidazione coatta, ha ricalcolato una fattura idrica dell'anno 2019. Il procedimento scaturisce da un ricorso presentato da alcuni condomini che si sono visti recapitare da EAS gestore idrico, svariate fatture che vanno dal 2015 al 2019.

Il Condominio rappresentato legalmente dall'avvocato Vincenzo Maltese ha proceduto a contestare l'asserito credito non soltanto sotto il profilo della prescrizione ma anche dei calcoli e delle misurazioni del contatore. Dopo la fase istruttoria, il Giudice ha emesso la sentenza nella quale si legge che "le misurazioni reali utilizzate da EAS non possono per l’annualità in questione considerarsi sufficientemente significative. Ed infatti, l’ultima lettura reale è stata effettuata il 13.4.2023, a distanza di oltre 4 anni da quella del 9.3.2019. A tale ultima data, andrà, pertanto ricalcolato il consumo idrico dell’anno 2019" con un importo effettivo di € 1.016,18.

"Si tratta di una sentenza fondamentale e innovativa che farà giurisprudenza - spiega l'avvocato Vincenzo Maltese. Anche se già in passato il Tribunale di Trapani era entrato nel merito del sistema di calcolo delle fatture idriche, oggi con questa sentenza va oltre, effettuando un ricalcolo meticoloso svolto sulla base di una sola misurazione dei mc consumati, lettura effettuata da EAS  nel marzo dell'anno 2019. Al di là delle migliaia di euro che così le famiglie hanno risparmiato, c'è anche da evidenziare un punto dirimente di tutta la questione e cioè, l'anomalia nei calcoli dei consumi che EAS ha chiesto in questi anni a tanti cittadini. Anomalie che ho sempre contestato nei vari giudizi alla luce della carenza di letture dei contatori, laddove in alcuni casi EAS emetteva le stesse fatture con calcolo matematico di una ogni quattro o cinque anni. Da adesso in poi, tale assunto - conclude il legale - sarà portato anche all'attenzione della Corte di Cassazione a cui l'Ente gestore idrico ormai ha deciso di rivolgersi".

Per quanto riguarda altra fattura del condominio contestata dall'Avvocato Vincenzo Maltese, il Giudice ha invece riconosciuto l'eccezione di prescrizione annullando totalmente il credito di oltre 11.000 euro.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie