Trapani – Il Comune di Trapani, guidato dal Sindaco Giacomo Tranchida, è la prima città capoluogo siciliana, per numero di milioni di euro intercettati partecipando a bandi pubblici di finanziamenti PNRR, nonché la prima città della provincia di Trapani per maggiore entità finanziaria acquisita.
L’intera Provincia di Trapani conta infatti 188,87 milioni di finanziamenti PNRR conquistati (di cui 48.250.000 € la sola città di Trapani) che serviranno per realizzare numerosi progetti di sviluppo e innovazione.
Il Comune di Trapani si è distinto per aver conquistato ben 48,25 milioni di euro, con un euro pro capite di 879,08 (Euro pro capite significa l’ammontare medio di euro per ciascun abitante, solitamente calcolato dividendo una somma totale – come il PIL – per il numero di persone, permettendo così di comparare la ricchezza media per persona in luoghi diversi. L’espressione deriva dal latino “pro capite”, che vuol dire “per testa”).
“Un risultato eccezionale – dichiara il Sindaco Giacomo Tranchida – che dimostra la capacità della mia Amministrazione di attrarre investimenti e risorse per il bene dei suoi cittadini, ma anche per le capacità tanto dell’ex Assessore Andreana Patti quanto dell’esperto Gianni Mauro e dei nostri funzionari e competenti tecnici comunali – impegnati anche nella fase attuativa dei finanziamenti –, per iniziare dall’ingegnere Amenta e dal suo staff”.
“Grazie a questi finanziamenti – prosegue il Primo Cittadino – la città di Trapani sarà protagonista di una vera e propria rivoluzione, con interventi che modificheranno il volto della città e miglioreranno la qualità della vita dei nostri cittadini. Il Comune di Trapani è impegnato a utilizzare questi fondi per realizzare progetti che rispondano alle esigenze della comunità e che promuovano lo sviluppo economico, sociale e culturale della città”.
“Siamo orgogliosi di questo risultato – conclude il Sindaco Tranchida – che è il frutto della nostra capacità di lavorare nel rispetto delle regole di legalità e trasparenza per il bene della città. Siamo pronti a utilizzare questi finanziamenti per creare un futuro reale e migliore per Trapani e per i suoi cittadini, come abbiamo sempre fatto per il bene del nostro territorio. Rispondiamo ancora una volta con i fatti concreti agli insulti e alle parole vuote di chi parla di ‘Futuro’… ma dal sapore antico e triste”.
Nei prossimi giorni con specifici focus per opere, interventi e servizi, verranno descritti i singoli finanziamenti.