Trapani
I granata espugnano il PalaBigi con autorità (83-90): Horton, Notae e Galloway trascinano la squadra di Repeša tra le prime quattro d’Italia [Video]
Con un capolavoro di determinazione e talento, i granata sbancano il PalaBigi e conquistano una storica semifinale: 3-0 nella serie, Reggio Emilia battuta.
Redazione22 Maggio 2025 - Basket



  • Basket

    Reggio Emilia Un urlo granata squarcia il silenzio del PalaBigi: Trapani Shark ce l’ha fatta, di nuovo. Anzi, meglio. Ha fatto il colpo grosso. Gara 3 si chiude con un 83-90 che vale una storica qualificazione alla semifinale dei playoff LBA. Una pagina da incorniciare per la squadra di Jasmin Repeša, che chiude la serie con un perentorio 3-0 contro una Reggio Emilia mai doma, ma costretta ad arrendersi alla compattezza e alla fame della squadra granata.

    Una squadra vera, nel momento che conta

    Che fosse una stagione speciale lo si era capito da tempo, ma quello che i granata stanno costruendo va oltre ogni previsione. A Reggio non è bastata l’energia del pubblico, né il talento di Winston e Barford. Perché Trapani è entrata in campo con la faccia dura di chi sa quello che vuole. Con le triple chirurgiche di Galloway e Robinson nel primo quarto (19-21), e una difesa che ha fatto la voce grossa nei momenti più delicati.

    Il break di Reggio? Una fiammata. Trapani non si scompone

    Nel secondo periodo, quando la UNAHOTELS ha piazzato un 12-0 che ha infiammato il palazzetto e fatto scappare i padroni di casa sul +9, è emersa tutta la maturità della Shark. Nessun panico. Horton ha iniziato a farsi sentire sotto canestro, Notae ha messo il turbo, Yeboah ha portato sostanza e intelligenza tattica. Si va all’intervallo sul 46-44. Tutto ancora aperto.

    Terzo quarto da playground: fuochi d’artificio

    Poi è arrivato il terzo quarto, e il match ha cambiato volto. Tripla dopo tripla, è diventata una gara da playground. Smith, Barford, Uglietti da una parte; Galloway e Robinson dall’altra. Ma a far esplodere la panchina trapanese è il buzzer-beater di Galloway che scrive 68-71 sul tabellone. Momento chiave? Forse sì.

    Ultimi 10 minuti da squali veri

    Nel quarto periodo, Trapani ha mostrato la sua anima: quella da killer silenzioso. Horton domina a rimbalzo, raccoglie tutto e firma il tap-in del +8 (79-87) a 180” dalla fine. Reggio prova l’ultimo assalto, ma Galloway spegne la luce con un jumper che vale più di mille parole. Quando suona la sirena, è festa grande: 83-90. Il colpaccio è servito.

    Dentro lo spogliatoio granata: testa già alla semifinale

    Il parquet è alle spalle, ma nello spogliatoio granata si respira qualcosa di diverso. Gioia, sì. Ma anche la consapevolezza che il viaggio non è finito. Nessuna dichiarazione ufficiale per ora, ma i volti parlano chiaro: è una squadra che non ha alcuna intenzione di fermarsi.

    Prossima fermata: semifinale LBA

    Per la prima volta nella sua giovane storia, Trapani Shark approda tra le prime quattro del basket italiano. Un traguardo che sa di svolta. Ora resta solo da conoscere l’avversaria: Trieste o Brescia. Ma una cosa è certa: chiunque sarà, troverà sulla sua strada una squadra vera. Affamata, compatta, determinata. In una parola: Trapani.

    Playoff Serie A – Quarti di Finale – Gara 3
    22 maggio 2025 – Ore 20:00
    PalaBigi, Reggio Emilia

    Arbitri: S. Lanzarini – M. Bartoli – A. Bongiorni

    Risultato finale:
    UNAHOTELS Reggio Emilia 83 – Trapani Shark 90
    (Serie: 3-0 per Trapani Shark)

    Parziali per quarto:

    • 1° Quarto: Reggio Emilia 19 – Trapani Shark 21
    • 2° Quarto: Reggio Emilia 27 – Trapani Shark 23
    • 3° Quarto: Reggio Emilia 22 – Trapani Shark 27
    • 4° Quarto: Reggio Emilia 15 – Trapani Shark 19
    • Tabellino – Gara 3 Quarti di Finale Playoff LBA

      UNAHOTELS Reggio Emilia
      Barford 24, Winston 16, Faye 2, Smith 10, Uglietti 8, Vitali 4, Faried 5, Chillo 5, Cheatham 9.
      N.e.: Deme, Fainke, Grant.
      Allenatore: Dimitris Priftis.
      Assistenti: Federico Fucà, Giuseppe Di Paolo.

      Trapani Shark
      Eboua 4, Notae 17, Horton 11, Robinson 13, Rossato 3, Alibegović 3, Galloway 19, Petrucelli 5, Yeboah 10, Gentile 3, Ogbeide 2.
      N.e.: Mollura.
      Allenatore: Jasmin Repeša.
      Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione






  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Basket