San Vito Lo Capo – Personale della Delegazione di Spiaggia di San Vito Lo Capo ha soccorso in località Cala Marinella presso la Riserva dello Zingaro ed affidato alle cure dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia un’esemplare di tartaruga “caretta-caretta”.
La segnalazione era arrivata da alcuni diportisti che avevano individuato la tartaruga in difficoltà ed avevano provveduto a recuperarla a bordo.
Subito dopo, la sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani ha inviato in zona un battello della Delegazione di Spiaggia di San Vito Lo Capo il cui personale ha preso in custodia l’esemplare e lo ha trasportato verso il porto dove, nel frattempo, era giunto il personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia per le cure.
Da un prima valutazione, la tartaruga – lunga circa 90 cm – risultava ferita e con difficoltà ad immergersi e, quindi, fondamentale è stata la prontezza della segnalazione e la collaborazione da parte dei diportisti alla Capitaneria di porto e tutte le successive fasi, ormai consalidate tra l’Autorià Marittima e gli altri
enti, che hanno consentito il salvataggio dell’esemplare.
Con l’occasione, si richiama l’attenzione da parte di tutti gli utenti del mare sull’importanza dell’immediata segnalazione di avvistamenti di esemplari di tartarughe marine contattando la Capitaneria di porto più vicina oppure il 1530 al fine di far intervenire tempestivamente gli Enti preposti alla cura, soccorso ed assistenza necessari per difendere la specie “caretta-caretta” che secondo quanto
indicato dalla Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN Red List) è considerata come specie vulnerabile e minacciata di estinzione e, pertanto, da proteggere.