Favignana
Favignana: consegnati lavori del Pnrr per oltre 12 milioni di euro
Pagoto: "Un impegno che dovrà concretizzarsi adesso nella realizzazione delle opere alcune delle quali dovranno passare dalla progettazione esecutiva, trattandosi di appalti integrati, e da alcune criticità progettuali che abbiamo subito evidenziato"
Redazione14 Novembre 2025 - Economia
  • Giuseppe PagotoEconomia

    Favignana – Consegnati tutti gli interventi finanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), importo complessivo di oltre 12 milioni di euro. “Non era facile – dice il sindaco Pagoto. Una vera e propria corsa contro il tempo perchè il termine ultimo per l’ultimazione delle opere resta fissato improrogabilmente per il 30 Giugno 2026”.

    Il sindaco Giuseppe Pagoto

    Nel riconoscere alla precedente Amministrazione il merito di avere ottenuto il finanziamento dei progetti per l’importo di 17.181.882,00 euro purtroppo il notevole ritardo nell’avvio delle gare, degli affidamenti e della consegna dei lavori rischiava di far perdere tutto.

    “Un risultato non scontato”, ha sottolineato il sindaco Giuseppe Pagoto, ricordando che fino a pochi mesi fa Favignana era stata indicata dalla Prefettura di Trapani come “fanalino di coda” tra i comuni della provincia per lo stato di avanzamento dei progetti PNRR. “E’ stato un periodo di intenso lavoro: gare d’appalto, sopralluoghi, riunioni in Comune e presso la Prefettura di Trapani (cabina di Regia) per definire e accelerare ogni attività, in quanto Favignana si trovava all’ultimo posto in provincia di Trapani nello stato di avanzamento delle opere e dei pagamenti. Tale accelerazione impressa alle procedure era ed è assolutamente indispensabile, al fine di recuperare gli anni trascorsi e soprattutto perché le opere previste nel PNRR devono concludersi improrogabilmente entro il mese di Giugno del 2026. Abbiamo recuperato anni di ritardi — ha concluso Pagoto — e adesso dobbiamo trasformare questi fondi in opere reali, a beneficio della comunità delle Egadi”.

    Le opere nell’isola di Favignana

    Tra gli interventi più significativi figurano: la realizzazione di nuovi impianti idrici e la messa in sicurezza delle reti esistenti (5,3 milioni di euro); la costruzione di un nuovo dissalatore (990 mila euro); il potenziamento della pubblica illuminazione (394 mila euro); l’installazione di 20 pensiline fotovoltaiche alle fermate del bus, dotate di punti di ricarica per bici elettriche e smartphone (1 milione di euro); l’efficientamento energetico dell’Istituto Comprensivo “Rallo” (1,3 milioni di euro) e del campo sportivo (745 mila euro).

    Le opere a Levanzo e Marettimo

    Gli interventi riguardano: a Levanzo, la realizzazione di un dissalatore (443 mila euro) e la messa in sicurezza della rete idrica (549 mila euro); a Marettimo, la costruzione di un nuovo impianto di dissalazione (476 mila euro) e il rifacimento delle reti idriche (1,4 milioni di euro).

     

     

     

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Economia