Erice
Erice. Bocciata la Delibera Asacom proposta dai consiglieri di opposizione
Una maggioranza silente che sceglie il copione dell'Indifferenza
Redazione23 Ottobre 2025 - Politica
  • Politica

    Erice  – di Assunta Aiello – Ieri, ad Erice,, in aula consiliare, la maggioranza ha avuto l’ennesima occasione per dimostrare il suo vero volto, bocciando senza alcuna esitazione la variazione di bilancio proposta dall’opposizione, che mirava ad incrementare le somme destinate al servizio ASACOM. Una decisione che non sorprende, considerando la loro inclinazione a fingere di prendersi a cuore le esigenze della comunità, mentre in realtà continuano a voltare le spalle a chi ha realmente bisogno di supporto.

    Con un triplo salto carpiato misto a magia, sono riusciti a trovare in parte i fondi per coprire il monte ore, fino al 31 dicembre, solo per i ragazzi affetti da disabilità grave ai sensi del comma 3 della legge 104, ignorando volutamente le esigenze dei ragazzi vulnerabili affetti da disabilità lieve. È sconcertante che, pur essendo ben consci che la legge dica il contrario, continuino a trincerarsi dietro fantomatiche normative farraginose, rimpallando le responsabilità allo Stato e alla Regione per giustificare la mancanza di fondi necessari a garantire il servizio. Ma la politica è fatta di scelte, e ancora una volta questa maggioranza silente, che nulla ha detto in aula, ha preferito tacere, anzi che decidere, apparendo come mere comparse di un copione già scritto.

    È fondamentale sottolineare che le somme trovate dalla maggioranza, per quanto possano sembrare un passo avanti, non saranno comunque sufficienti a garantire il servizio a tutti gli studenti che ne hanno diritto. Ancora una volta, si tratta di vendere solo fumo negli occhi, illudendo i cittadini di aver trovato una soluzione, mentre la realtà è ben diversa e continua a trascurare le vere necessità della comunità.

    Degno di nota, in modo del tutto ironico, è il fatto che nella seduta della I commissione tenutasi ieri, ben due consiglieri di maggioranza avevano reso parere favorevole proprio a quella proposta di delibera oggi bocciata dai loro stessi colleghi. Salvo poi assistere alla misteriosa assenza della consigliere Passalacqua che, in un colpo di scena, non si è presentata alla seduta, e al consigliere Virzì che ha compiuto un clamoroso e scombinato passo indietro, votando contro il suo stesso parere. Questa contraddizione è emblematica di soggetti che oggi si trovano al governo, incapaci di mantenere una linea coerente.

    Risulta altrettanto grave la dichiarazione del Responsabile del II settore circa il fatto che tutti i dirigenti scolastici del territorio ericino trasmettano i PEI all’ente locale, violando di fatto ogni normativa in materia di privacy. Un atteggiamento che denota non solo superficialità, ma una pericolosa mancanza di rispetto per i diritti dei giovani studenti.

    Ieri, in aula, è andata in scena un triste teatrino politico: il Sindaco ritiri le due delibere di giunta dello scorso settembre e ottobre, garantisca i diritti dei più deboli, rispettando i PEI senza alcuna discriminazione. È tempo che questa amministrazione metta da parte le illusioni e affronti la realtà con responsabilità e serietà.
    * Consigliere Comunale a Erice – Vice Presidente del Consiglio comunale

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Politica