Enna
Enna. Percepivano l’assegno d’inclusione senza i requisiti
Sono 62 le persone segnalate dalla Finanza
Redazione7 Novembre 2025 - Cronaca
  • finanzapalermoCronaca

    Enna – Ben 62 persone sono state segnalate alla Procura e all’Inps, poichè beneficiavano del reddito di cittadinanza o dell’assegno di inclusione, in assenza dei requisiti previsti dalla norma. L’attività è stata portata a termine dai Finanzieri del comando provinciale di Enna.

    “Ammontano a oltre 310 mila euro le risorse pubbliche ottenute illecitamente da cittadini italiani e stranieri che sono stati tutti segnalati alla Procura e all’Inps per il recupero delle somme percepite” dice la Gdf.

    Le indagini sviluppate dai Reparti operativi del Comando Provinciale di Enna, nel corso dei normali servizi d’istituto a contrasto degli illeciti in materia di Spesa Pubblica nonché a seguito di attivazione da parte del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma di concerto con l’INPS, hanno quindi consentito di smascherare diverse tipologie di condotte fraudolente.

    In alcuni casi, infatti, sono state scoperte molteplici istanze presentate da persone extracomunitarie all’Istituto previdenziale per l’ottenimento del reddito di cittadinanza, nelle quali è stato falsamente attestato il possesso dei requisiti minimi di permanenza sul territorio nazionale.
    In altri casi, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria le posizioni di numerosi beneficiari dello stesso sostegno che avevano omesso o ritardato di comunicare all’INPS la variazione della propria situazione reddituale e patrimoniale intervenuta durante la percezione del sussidio, ovvero per non aver informato l’Istituto previdenziale della presenza nel proprio nucleo familiare di componenti percettori di reddito.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca